Teatralmente Parlando: Incontro con Arturo Brachetti
Incontri con protagonisti della scena contemporanea
Teatralmente Parlando:
Incontro con Arturo Brachetti
giovedì 23 marzo 2023 ore 11.30
Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Venezia
Arturo Brachetti è un artista italiano, famoso e acclamato in tutto il mondo. In molti paesi è considerato un mito vivente nel mondo del teatro e della visual performing art. Inoltre è un regista e direttore artistico attento e appassionato, capace di spaziare dal teatro comico al musical, dalla magia al varietà. Brachetti è oggi il più grande attore-trasformista del mondo, con una “galleria” di oltre 350 personaggi, di cui 100 interpretati in una sola serata. È così veloce che è stato inserito nel Guiness Book of Records e il suo primato rimane tutt’ora imbattuto. Arturo non cambia solo colore dell’abito, ma l’intero personaggio dalle scarpe al cappello, passando in un battito di ciglia da Rossella o’Hara a un mariachi messicano, da una diva del charleston al cosacco sulla riva del Don. Arturo porta in scena il meglio dell’arte italiana: eleganza, fantasia, amore per il bello, creatività e ironia. Rappresenta un’immagine positiva dell’Italia del mondo, quella degli artisti, del cinema, dei grandi miti dello spettacolo. Crea i suoi spettacoli attingendo alle stesse fonti dei grandi maestri del cinema e del varietà, come la commedia dell’arte, il varietè francese, le stesse che hanno ispirato Charlie Chaplin e Federico Fellini. Naturalmente curioso, Arturo non ha mai smesso di sperimentare nuove forme del “fare spettacolo” riscoprendo tecniche tradizionali o creandone di nuove. Oltre al teatro di varietà, che predilige, ha lavorato nella prosa, televisione, cinema, fiction, musica sinfonica, circo tradizionale e contemporaneo, musical, regia e direzioni artistiche.