×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Avvisi

Avvisi Docenti


Filtra per:

REVISIONI ESTIVE per esame sessione autunnale


Revisioni on line nelle giornate 

08.07.2024 dalle 10.00 alle 16.00 

11.07.2024 dalle 9.30-12.00 

prenotazioni a questo link REVISIONE ESAME AUTUNNO.xlsx

 

 


aa 2023 2024 - esame sessione estiva


è stata pubblicata in teams la scaletta oraria indicativa per gli esami della sessione estiva dove poter inserire il nominativo per prenotazione/preferenza orario. invito gli studenti a prendere visione delle comunicazioni nei post del team.


NOTE per esame sessione autunnale


Buongiorno, si avvisa gli studenti che non hanno superato l'esame o che sono risultati assenti all'appello del 22 giugno, di leggere il post inserito sul Team:  "Informatica di base ! Idoneità".  


Sessione estiva | metodologia della progettazione | elenco studenti ammessi all'esame


In allegato l'elenco degli studenti di Metodologia della Progettazione ammessi a sostenere l'esame nella sessione estiva prevista martedì 25/06/2024. Si invitano gli studenti a leggere attentamente le modalità di svolgimento della prova. Ulteriori informazioni al riguardo verranno trasmesse solo sul canale Teams direttamente agli interessati.


Sessione estiva | web design | elenco studenti ammessi all'esame


In allegato l'elenco degli studenti di Web Design ammessi a sostenere l'esame nella sessione estiva prevista martedì 25/06/2024. Si invitano gli studenti a leggere attentamente le modalità di svolgimento della prova. Ulteriori informazioni al riguardo verranno trasmesse solo sul canale Teams direttamente agli interessati.


date e luogo esame met della prog sessione estiva


a tutte e tutte voi comunico la date e luogo esame:

lunedì 24.06.2024 in aula 8 sede centrale

vi invito a prendere parte all'elenco di partecipanti sulla lista presente nel canale TEAMS e se non lo avete ancora fatto, segnatevi all'interno per sapere in che fascia oraria presentarvi.

 

 


Esami sessione estiva - Appello del 24-06-2024


Esami sessione estiva - Appello del 24-06-2024

Obbligatoria la presentazione del portfolio

Pubblicato su Teams il link per il collegamento online dalle ore 9.00


NUOVA LISTA PER RIPRESA E MONTAGGIO E DIGITAL DEL 25 GIUGNO


URGENTE!!!! Considerando l'alto numero di iscritti abbiamo rifatto la lista del 25 giugno per MONTAGGIO E RIPRESA. Verrete solo per gruppi e mentre Annese farà l'esame on line di Montaggio io in aula farò l'esame DI RIPRESA degli studenti di quel gruppo. Sulla lista iscrivetevi nuovamente sopratutto per RIPRESA MA SOLO NELLA VOSTRA FASCIA ORARIA. IN CODA GLI STUDENTI RIMASTI FUORI DI DIGITAL VIDEO E DOCUMENTAZIONE AUDIOVISIVA


calendario esami con programmi di anni accademici precedenti all'attuale


Le candidate ed i candidati con programmi di anni accademici diversi da quello corrente sono convocate e convocati per la prova d'esame il giorno 25 giugno tra le 9.00 e le 10.00. I calendari dettagliati per le candidate ed i candidati di questo anno accademico sono stati già pubblicati sui relativi canali Teams dei corsi.


Appello d'esame


Avviso tutti gli studenti che il giorno giovedì 20 giugno avranno luogo gli esami dalle ore 11.30 in poi (Giudecca, solita aula)


Incontro con gli studenti iscritti al corso di Storia dell’arte contemporanea


Come già anticipato prima della fine delle lezioni, ricordiamo che siete  invitati alla visita dello studio dell'artista Nelio Sonego domenica 23 giugno 2024, secondo il programma seguente:
h. 16.00 incontro  con visita allo studio di Sonego con gli iscritti al corso, ma aperto  a tutti gli studenti dell'accademia intenzionati a partecipare alla visita e al resto del programma. 
h. 17.00 incontro con il poeta Carlo Marcello Conti, editore Campanotto e il poeta Luciano Paronetto.
h. 18.00 performance di Loredana  Manfrè. 
Il tutto sarà intervallato con delle note della fisarmonicista Sandra Gusso.
Indirizzo: via dell’Artigianato 53 Concordia Sagittaria. Possibile punto di ritrovo: Stazione di Portogruaro, a  dieci minuti dallo studio, navetta a disposizione.
Per qualsiasi ulteriore precisazione siamo a Vostra disposizione ai fini del raggiungimento dello studio da Venezia o da altre aree limitrofe.

Prof. Saverio Simi de Burgis e Dott.ssa Ines Rocques, tutor della disciplina. 


Esami studenti del primo anno della Prof. Zanettin


Ricordiamo a tutti gli studenti interessati, che, come scritto nel precedente avviso, ogetto dell'esame sarà una prova di disegno dal vero con lo scheletro in posa. La prova si svolgerà giovedì 27 giugno in aula 31 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

La carta da disegno sarà fornita dai docenti.

Proff. Fiengo e Ferri


RETTIFICA ELENCO STUDENTI PRIMO ANNO DA ESAMINARE (PROF. ZANETTIN)


A rettifica di quanto scritto in precedenza, si pubblica l'elenco completo degi esaminandi del primo anno della prof. Zanettin, così come risulta da ESSE3.

A differenza di quanto già annunciato in precedenza, si informano gli studenti che ogetto dell'esame sarà una prova di disegno dal vero con lo scheletro in posa. Resta confermato il giorno dell'esame per giovedì 27 giugno in aula 31 a partire dalle ore 9.00 e fino alle ore 13.00

Di seguito l'elenco completo degli esaminandi:

BECCATI BEATRICE

BENEDETTI GAIA

BONAVENTURA CASSIANE

BRUSCIA TOMMASO

CAVAZZANA CHIARA

DA FRÈ LINDA

DAMETTO DAVIDE

DE LAZZARI NICOLA

FUSETTI CARLOTTA

LEE HEESEO

LUNARDON FILIPPO

MA YUTING

MARTINUZZI GIORGIA

MORATTO SARA

NIE MENGXI

PERUFFO ELIA

PIRA CRISTIAN PATRIZIO

POLETTO TERESA

PRETE ANTONIO

RAIMONDI EMMA

RAVAGLI MARTINA

RAVENNA REBECCA

SCIANNAMEA AGNESE

XU WEIDONG

Eventuali comunicazioni vanno inviate contestualmente a:

antonio.fiengo@accademiavenezia.it  

silvia.ferri@accademiavenezia.it

Proff. Antonio Fiengo e Silvia Ferri

 


Prenotazione esami triennio Fenomenologia


Su teams è stato caricato un foglio excel per le prenotazione dell'esame di Fenomenologia Triennio. Il foglio prevede tre giornate (17, 20, 21 giugno come da calendario esami). Utilizzate, per il triennio, le prime due: 17 e 20 giugno. La terza è riservata al Biennio e ad eventuali studenti del triennio che non possano esser presenti nelle due giornate indicate. 


Esami di sessione estiva


Buongiorno,  comunico ai miei iscritti di Disegno per l'incisione , Triennio e Biennio e agli iscritti al corso di Disegno laboratorio integrativo che l'esame si svolgerà venerdì 28 giugno e sarà così ripartito:

dalle 9.00 alle 13.00 Iscritti al Biennio e Laboratorio Integrativo,  dalle 13.30 alle 18.30 iscritti al Triennio.

 


Avviso per gli iscritti Anatomia Artistica secondo anno prof.ssa Zannettin


Il seguente avviso riguarda gli studenti iscritti al secondo anno di Anatomia Artistica della prof.ssa L.Zanettin.

Buongiorno, sono la prof.ssa R.Bernardo e sostituisco all'esame del secondo anno di Anatomia art. la collega Zanettin. L'esame si svolgerà giovedì 27 alle ore 14.00, chiedo a tutti gli iscritti di presenziare l'appello in quell'orario e di predisporre un ordine di accesso tra di voi. I materiali da portare sono tutti gli elaborati svolti con la docente riferiti al secondo anno e se avete modo anche il materiale del primo anno in modo che io possa avere un quadro generale più completo, se avete fatto dei lavori in questi mesi in più ad integrazione, più personali , portateli.

Chi ha necessità personali e desidera avere un riscontro ulteriore prima dell'esame mi scriva sulla  mia mail.

 


ABTEC38_Tecnologie e Applicazioni Digitali_Autocad per la Scenografia


ABTEC38_Tecnologie e Applicazioni Digitali_Autocad per la Scenografia 
esame Sabato 22 Giugno 2024 ore 09:30 Teams

Tecnologia e Applicazioni Digitali - Autocad per la Scenografia | Tecnologia e App Digitali Autocad per la Scenograf | Microsoft Teams


Esami sessione estiva - Appello del 24-06-2024


Per essere ammessi all’esame inviare portfolio richiesto (come da allegato) con la mail istituzionale

entro le ore 17.00  di giovedì 20 giugno 2024.

L’esame si svolgera online su Teams dalle ore 9.00 del 24 giugno 2024


ESAME 20 e 21 GIUGNO - PROGETTI D'ESAME E ASSIGNMENTS


Per partecipare all'esame dovete caricare sulla chat personale di Teams (chat con me) il programma personale e quello di gruppo, una sola volta per gruppo, con i nomi di tutti. se il progetto è superiore ai 3-4 minuti caricatelo su Drive o altro e mandatemi il link 

Farò revisione online lunedì, martedì e mercoledì pomeriggio e vorrei vedere i miglioramenti dei progetti visti oggi (e quelli che non ho visto, almeno un paio!). Scrivetemi in prima possibile chat quando sareste disponibili

per gli assignments, all'esame vorrei che ognuno li avesse in una cartella per poter farmeli vedere al volo.

una vostra collega ha fatto un calendario su cui prenotare uno slot per l'esame:

https://accademiaveneziait-my.sharepoint.com/:w:/g/personal/s_vileno_accademiavenezia_it/EUC-pxTFKBhAlvn9ASLX-OYB21GODUljGCjEzqZaPYb5Sg?e=6SD8NJ&clickparams=eyJBcHBOYW1lIjoiVGVhbXMtRGVza3RvcCIsIkFwcFZlcnNpb24iOiI1MC8yNDA1MDMwNzYxNyJ9


Esami sessione estiva - Appello del 22-06-2024


Si avvisano gli studenti del corso di Disegno architettonico di stile e arredo che l'appello per l'esame della sessione estiva si svolgerà sabato 22 giugno alle ore 10.00 in modalità on-line. 


Programma esame St Art Cont - Biennio Pittura


Si allega il programma del corso di Storia dell'Arte Contemporanea (Biennio Pittura)


Testo Jannis Kounellis


si allega testo per programma esame st art cont. (Biennio-Pittura)


Allegato testo Programma esame St Art Cont


Si allegano testi per il programma d'esame del corso di Storia dell'Arte Contemporanea (Triennio)


allegati programma esame St Art Triennio


Vi inoltro alcuni testi in allegato per il programma dell'esame di Storia dell'Arte Contemporanea.


Lezione 15 giugno


Per l'ultima lezione del 15 giugno (in presenza) si invitano gli studenti a consultare la pagina Teams per i dettagli del programma.

 


Programma corso St Art Contemp 1 anno Triennio Pittura


Si allega il programma del corso di Storia dell'Arte Contemporanea per il 1 anno del triennio di Pittura.

Si ricorda agli studenti che le date degli appelli sono fissato per giovedì 20 giugno e giovedì 27 giugno dalle ore 10.30.

 


Consegna elaborati per Art Night.


Si pregano gli studenti e le studentesse dei corsi di Graphic Design di inviare, entro sabato 15 giugno, gli elaborati definitivi relativi al progetto di intervento visivo nell'aula magna della sede in Giudecca. grazie.


Illustrazione Nardi / esami sessione estiva - giugno 2024


Gli studenti che daranno l’esame di Illustrazione nella sessione di GIUGNO 2024 sono invitati a creare una propria cartella in questo team: Illustrazione ESAMI GIUGNO 2024, codice: 0r0ep33.

Si invita a leggere il promemoria pubblicato nei canali dei team Illustrazione Triennio e Biennio. Grazie.


Lezione aggiuntiva venerdì 14 giugno


Si comunica alle studentesse e agli studenti del corso di Fashion Design, triennio e biennio, che ci sarà una lezione aggiuntiva venerdì 14 giugno per ultimare i progetti e le revisioni. 
La lezione si terrà in aula 10 dalle 9.30 alle 18.00.

Tania Cellini 

 


esami prof. Airò sessione estiva


DATO IL NUMERO ELEVATO DI ISCRITTI ALLA SESSIONE DI ESAME, GLI ESAMI SI TERRANNO IN QUESTO ORARIO, DIVERSAMENTE DA QUANTO RIPORTATO SUL PORTALE.

17-06-2024: DALLE 11.00 ALLE 13.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.30

18-06-2024: DALLE 10.00 ALLE 13.00

SULLA PORTA DELL'AULA 1 VERRA' AVVISSO UN FOGLIO SU CUI SEGNARSI ALL'ORA E GIORNO CHE PREFERITE ONDE EVITARE SOVRAPPOSIZIONI CON ALTRI APPELLI


Esami di Pittura e Disegno, Saggio finale


ATELIER F, SAGGIO DI VERIFICA  2023/2024

Il saggio finale di verifica, necessario come prova di accesso agli esami di Pittura e Disegno, proff. Di Raco e Scavezzon, per l’Anno Acc. 2023/2024, osserverà il seguente calendario:

Martedì 11, mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 Giugno 2024 dalle ore 9.30 alle 17.50.

Gli studenti di tutti gli anni dei corsi di I e di II Livello dovranno effettuare il saggio in almeno due dei giorni suddetti.
Ciascun discente si provveda del materiale consueto per produrre elaborati coerenti con l'attività sviluppata nel corso dell’anno, rammentando che saranno disponibili i modelli viventi come eventuale ausilio alla rappresentazione.


ASSENZA MA REVISIONI ON LINE


A causa di indisposizione oggi non sarò in Giudecca. Le revisioni programmate verranno effettuate ON LINE SU TEAMS NEGLI ORARI PROGRAMMATI. Dopo le 14 chiunque voglia fare tevisione può collegarsi perchè oggi non faremo lezione ma solo revisione. Vorrei anche fare una riunione per capire come siamo messi per mercoledì. Magari alle 14.30 su teams.


ELEMENTI DI ARCHITETTURA E URBANISTICA LEZIONE DEL 07/06/2024


Gentili studentesse e studenti del corso di Elementi di Architettura e Urbanistica triennio, come da mie anticipazioni in aula vi confermo che la lezione di venerdi 07/06/2024 verrà erogata on line in modalità remota sul teams generale della classe dalle ore 8:30.  Al termine della lezione teorica sarò disponibile per colloqui individuali.


Esame di Tecniche sartoriali per il Costume - sessione estiva


Si informano gli studenti che l'esame di Tecniche sartoriali per il costume, sessione estiva, si terrà il giorno lunedì 24 giugno p.v. presso gli spazi di forte Marghera alle ore 10.

L'esame verterà su:

- prova pratica manuale uguale per tutti: ogni studente avrà due ore di tempo per completarla:

- revisione elaborato già affidato individualmente al ternine delle lezioni:

- revisione del lavoro svolto durante il corso.

SI PREGANO TUTTI GLI ISCRITTI ALL'ESAME DI ARRIVARE PUNTUALI ALLE ORE 10.

Il giorno lunedì 10 giugno p.v. sempre presso gli spazi di Forte Marghera con orario 10-14 sono a disposizione per revisioni.

 


Lezione 6 giugno


La lezione di domani, 6 giugno, si svolgerà online (inizio ore 15).


Lezione 6 giugno


La lezione di domani, 6 giugno, si svolgerà online (inizio ore 10).


Inaugurazione della mostra "Filippa Lafontana" di Matteo Vettorello


È stato ubblicato, nel gruppo teams, il presskit per la mostra "Filippa Lanontana" di Matteo Vettorello all'interno del progetto ˈwɪndǝʊ, che verrà inaugurata venerdì 7 giugno alle ore 19.00 presso il Centro Culturale Candiani, Mestre.

Matteo Vettorello è nato a Venezia nel 1986. Diplomatosi con lode all'Accademia di Belle Arti, concentra la sua ricerca nella realizzazione di dispositivi, sintonizzatori biometrici che bilanciano le relazioni tra le persone. Mettendo in discussione il concetto di efficienza, i dispositivi elettromeccanici che sviluppa diventano momenti di incontro e condivisione tra le persone. Vive e lavora tra Venezia e Milano.


WHEN IN ROME | Venezia Incontro con Cristina Cobianchi e le artiste Verdiana Bove e Caterina Sammartino


WHEN IN ROME | Venezia Incontro con Cristina Cobianchi (AlbumArte, Roma) e le artiste Verdiana Bove e Caterina Sammartino
Lunedì 10 giugno 2024 alle 10.00 a Santa Marta

L’incontro con le artiste Verdiana Bove e Caterina Sammartino per la promozione del progetto When in Rome a cura di Adriana Polveroni e diretto da Cristina Cobianchi, vincitore di Lazio Contemporaneo 2022 avrà luogo nel corso di una lezione del corso di Installazioni multimediali tenuto dalla docente Delphine Valli presso la sede di Santa Marta dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, partner culturale del progetto.

When in Rome è vincitore del bando della Regione Lazio Lazio Contemporaneo 2022 e coinvolge Verdiana Bove, Guglielmo Maggini, Pietro Moretti e Caterina Sammartino e Adelisa Selimbašić.

Dopo l’introduzione sul progetto, le artiste presenti parleranno delle loro tecniche e del loro contesto di ricerca e lavoro.

 


Esame PROGETTAZIONE PER IL COSTUME


Si avvisano gli studenti che l esame di Progettazione per il costume si svolgerà il giorno 24 giugno alle ore 10.00 presso la sede di Forte Marghera.

Saluti

Prof.ssa Pattuelli


Esame TECNICHE DI ELABORAZIONE DEL COSTUME Sessione estiva


Si avvisano gli studenti che l esame di Tecniche di Elaborazione per il costume si svolgerà il giorno 24 giugno alle ore 10.00 presso la sede di Forte Marghera.

Saluti

Prof.ssa Pattuelli


Esame Giugno - Modifica orario - 20 giugno ore 14 - 21 giugno dalle ore 10


Modifica orario appello di Giugno. L'esame non si svolgerà nei giorni 19 e 20 come indicato ma nei giorni 20 giugno ore 14 e 21 giugno dalle ore 10 


7 giugno - Luca Sorsoli - Dalla Colour Correction al Festival del Cinema di Venezia


venerdì 7 giugno dalle 9.30 alle 15.00, nell aula 4M della sede della Giudecca, l'incontro con Luca Sorsoli Dalla Colour Correction al Festival del Cinema di Venezia. Luca Sorsoli, Colorist, Regista, Producer (Pagoda Films), narra la sua multiforme carriera nei film. Il workshop evidenzierà in particolare la professionalità del Colorist con esempi tratti dai film da lui trattati e l’attività del Producer con una descrizione puntuale delle attività di finanziamento, dai fondi pubblici agli investitori privati al crowdfunding.


Esame di Cromatologia sessione estiva 2024


Si comunica il codice teams (wk0x5ez) per la seduta d'esame di Cromatologia  Triennio e Biennio,  prevista per il 18/06/2024 inizio ore 9,00.

Possono iscriversi tutti gli studenti in regola con la frequenza del corso di Cromatologia nell'attuale anno accademico che hanno superato la revisione degli elaborati finali.

Inoltre, tutti gli studenti provenienti dai precedenti anni accademici in regola con la frequenza del corso potranno iscriversi.

Si comunica  la data di revisione, prevista per il 13/06/2024 alle ore 9.00 con codice teams (wk0x5ez) per la sessione estiva d'esame di Cromatologia per Triennio e Biennio, per tutti gli studenti che non hanno ancora sostenuto la prova.


Esami di Plastica ornamentale triennio,biennio e Tecniche plastiche contemporanee biennio


Gentili studentesse e studenti

Nel penultimo ciclo di lezioni (29/30/31 maggio) è stato spiegato come organizzare il progetto da portare all'esame.

Gli esami si svolgeranno il 20 e 21 giugno dalle ore 9:30 alle ore 17:00, gli studenti Erasmus che hanno l'urgenza di partire prima delle date ufficiali, possono svolgere anticipatamente l'esame il 7 giugno alle ore 9:30 (portando la cartellina con i progetti grafici impaginati, il concept in ceroplastica, l'ambientazione digitale con passepartout e la tesina).


Lezione itinerante presso il distretto della ceramica di Nove e Bassano del Grappa (VI)


Il 12 giugno è prevista una lezione itinerante presso il distretto della ceramica di Nove e Bassano del Grappa.

Tutti i dettagli sono stati comunicati attraverso il canale teams del corso di Tecniche della Ceramica.

 


Verifica elaborati 4 giugno 2024


Comunicazione di servizio

martedì 4 giugno, la verifica degli elaborati si terrà in aula media.


Programma e prossima lezione


Si ricorda che la prossima lezione si terrà mercoledì 5 giugno con il consueto orario 9:30 - 12:00 mentre lunedì 3 giugno non ci sarà lezione.

Sulla mia pagina sono inoltre accessibili e scaricabili il programma e i testi del corso monografico. 

Cordiali saluti 

Giuliano Sergio


Lezione sabato 8 giugno (in aula + lezione esterna)


Si conferma che la lezione dell’8 giugno si svolgerà in aula + lezione esterna. Per i dettagli della lezione si veda l’avviso su Teams.


art night 2024



Lezione 01 giugno - Museo Civico Bassano


La lezione di sabato 01 giugno inizierà alle ore 9.30 presso il Museo Civico di Bassano del Grappa, prima visione dei disegni presso il Gabinetto e a seguire visita alla mostra "Rinascimento in bianco e nero" con il curatore della mostra, David Landau.

Per i dettagli della lezione vedere il programma caricato su Teams.

 


Visita mostra


Si avvisano gli studenti che la lezione di oggi spostata per impegni istituzionali sarà recuperata giovedì 13 giugno alle ore 14.30 (causa cancellazione treni) con la visita guidata alla mostra "Jean Cocteau. La rivincita del giocoliere" che si svolge presso Peggy Guggenheim Collection. Sarebbe utile trovarci direttamente davanti alla sede della Guggenheim. L'ingresso con il vostro tesserino è gratuito.


Graphic Design per il triennio - ultima lezione


Comunicazione di servizio alle studentesse del corso di Graphic Design per il triennio

Avendo raggiunto le 75 ore di insegnamento previste, mercoledì 5 maggio sarà l'ultima lezione del corso, si pregano pertanto le studentesse di portare i materiali realizzati per le esercitazioni, per l'ultima revisione prima dell'esame.

 


Verifiche pre esame -


Si avvisano gli studenti dei corsi che i materiali richiesti per poter affrontare la verifica pre esame vanno inseriti in File del team almeno entro le ore 16:00 del giorno che precede il  pre esame.


elementi di comunicazione giornalistica


lunedì 3 giugno, dalle 11.30 alle 13.30, si terrà l'ultima revisione prima degli esami. 


ultime lezioni di storia dell'arte


Martedì 4 giugno gli studenti del Biennio di Pittura sono invitati a prendere parte all'incontro con Daniele Puppi che si terrà in Giudecca, nell'Aula Magna di NTA, a partire dalle ore 10:30. (moderatore dell'incontro, prof. Tonelli)

Il pomeriggio dello stesso giorno, alle ore 14:00 nell'Aula Magna della sede Centrale, si terrà invece l'incontro con Alberto Casiraghy. (moderatori dell'incontro, prof. Turria e Zanchetta)

Si ricorda inoltre che le lezioni di Storia dell'Arte per il Biennio di Pittura si concluderanno ufficialmente la prossima settimana per soppraggiunto monte ore del corso.

 


Spostamento della lezione di mercoledì 29 maggio al 5 giugno


Come anticipato, la prossima lezione di storia dell'arte prevista normalmente mercoledì 29 maggio non si terrà, la lezione sarà recuperata mercoledì 5 giugno secondo il consueto orario dalle  9:30 in Aula Magna (7b/c).

Cordiali saluti

Giuliano Sergio


Rinvio lezione 30/5/2024


Gentili studenti,
come brevemente anticipato nel corso dell'ultimo incontro, a causa di un concomitante impegno istituzionale le revisioni di progetto previste per giovedì 30/5/2024 sono rinviate a giovedì 6/6/2024. Rimangono invariati gli orari degli appuntamenti. 

Cordialmente
Andrea Trevisi


Teoria e Storia dei metodi di rappresentazione - prossima lezione 1 giugno


Si ricorda che la lezione del 1 giugno si terrà online sulla piattaforma Teams (9:00 - 12.30). Per prendervi parte, gli studenti iscritti al canale Teams del corso possono procedere cliccando su “partecipa” dal canale generale del corso o dal proprio calendario.


INCONTRO CON IL POETA RICCARDO HELD


Si avvisano gli studenti che, oggi alle 15.00, nella Chiesetta di Santa Marta, avrà luogo l'incontro con il poeta RICCARDO HELD dal titolo "LE SIRENE, GLI UNICORNI E IL GATTO DEL RABBINO" .


ELEMENTI DI ARCHITETTURA E URBANISTICA - lezione 24/05/2024


Gentili studentesse e studenti del corso di Elementi di Architettura e Urbanistica triennio, come da mie anticipazioni in aula vi confermo che la lezione di venerdi, 24/05/2024 verrà erogata on line in modalità remota sul teams generale della classe dalle ore 8:30 al termine della lezione teorica sarò disponibile per colloqui individuali.


LIGHT DESIGN - LEZIONE 23/05/2024


Gentili studentesse e studenti del corso di Light Design Biennio, come da mie anticipazioni in aula vi confermo che la lezione di domani, 23/05/2024 verrà erogata on line in modalità remota sul teams generale della classe dalle ore 9:00. 


revisione online


lunedì 27 maggio, dalle 11.30 alle 13.30 sarà effettuata una revisione online su teams. 


LISTA ESAMI GIUGNO 2024


LISTA AL TEAMS PER ISCRIVERSI ALL'ESAME E CARTELLA PER CARICARE I MATERIALI

24 - 25 Giugno 2025 ESAME TOMBOLA | General | Microsoft Teams


Lezioni annullate nei giorni giovedì 23.05 e venerdì 24.05.24


Questa settimana, nei giorni di Giovedì 23.05 e venerdì 24.05, il laboratorio di Tecniche del Marmo e delle Pietre Dure non avrà luogo causa partecipazione programma Erasmus Presso sede estera. 

Le lezioni saranno recuperate nelle settimane successive.


Ricevimento studenti


Gentili studenti e studentesse,

Avendo finito le ore per la didattica previste dal piano di studio continuiamo soltanto con le revisioni dei elaborati per l'esame. Sottolineo soltanto gli elaborati per l'esame. Per chi ha bisogno di consultarmi le revisioni si terranno mercoledì dalle 14:00 alle 17:00 in aula 13. Partendo da domani. 

Vi ricordo che ci sarà la lista che bisogna sottoscrivere con gli orari esatti.

A presto e buona giornata


Lezione di Disegno Laboratorio integrativo


Buongiorno come già comunicato in team e a lezione oggi non c'è lezione di Disegno laboratorio integrativo. La docente è fuori sede impegnata in un Concorso.

Lezione al Museo M9


CAMBIO SEDE LEZIONE: si avvisano gli studenti che la lezione del 21 maggio si terrà al museo M9 di Mestre invece che in Aula 28 della sede centrale.

Ci incontreremo all’entrata del museo alle ore 10.00.


Verifiche preesame Prof- Lovato


Si informa che mercoledì 12 giugno e giovedì 13 giugno si terranno le verifiche preesame come da elenco allegato.

 

 


assenza met. della progettazione


Oggi non ci sarà lezione di met. della progettazione per il Biennio.

Lezione che verrà recuperata in data che verrà indicata a breve.

 


Esame sessione estiva 2024


  • 17.6.2024, ore 13, aula 25 (primo anno) 
  • 18.6.2024, ore 15, aula 25 (secondo e terzo anno) 

Le priorità di accesso all’esame saranno "auto gestite" dagli studenti mediante foglio affisso fuori dall’aula. 


Ricevimento studenti


Ricevimento studenti: martedì 21 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 in aula 31


ASSENZA LEZIONI


Gentili studenti e studentesse,

sarò assente da mercoledì 29.05 al lunedì 03.06 compresi per attività Erasmus concordata con la Direzione.

 


Teoria e Storia dei metodi di rappresentazione - Lezione sabato 18 maggio (in aula + lezione esterna)


Si conferma che la lezione del 18 maggio si svolgerà in aula + lezione esterna. Per i dettagli della lezione si veda l’avviso su Teams.


revisioni - verifiche pre esame


agli  iscritti ai corsi

Per accedere all'esame sono previste  revisioni pre esame. Si invitano gli studenti ad inserire il proprio nominativo nel calendario predisposto presente in teams. Chi trovasse difficoltà o avesse necessità di un eventuale colloquio può mettersi in contatto con la docente.


straordinaria lezione online causa disagi trasporti


Si avvisano gli studenti che a causa di forti disagi sulla linea ferroviaria Udine-Venezia e interruzione servizio stazione di Venezia-Mestre le lezioni del 16 e 17 maggio si svolgeranno online. A breve il link di condivisione piattaforma. Dovreste cortesemente fate attenzione agli avvisi per ogni eventuale informazione aggiuntiva.

-Questo il link per la lezione di Storia dell'Arte Contemporanea - giovedì 16 maggio ore 15:

ID riunione: 389 938 683 464

Passcode: zHUmvd

- Questo il link per la lezione di Storia dell'Arte Contemporanea (Biennio) 17 maggio ore 10.30

ID riunione: 330 266 089 113

Passcode: vugbxS


Inaugurazione della mostra "Colta da un Turbamento" di Miriam Montani


È stato ubblicato nel gruppo teams il presskit per la mostra "Colta da un Turbamento" di Miriam Montani all'interno del progetto ˈwɪndǝʊ, che verrà inaugurata venerdì 17 alle ore 19.00 presso il Centro Culturale Candiani, Mestre.

Miriam Montani (Cascia PG,1986) si è formata presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia con il Prof. Aldo Grazzi. per poi continuare la propria ricerca, nella ex sede distaccata dell’Accademia nell’Isola d San Servolo.
Nel 2016, fonda SciameProject. Dal 2015 al 2021 è tra le artiste attive presso l’Ex Villaggio Eni di Borca di Cadore, Progettoborca, Dolomiti Contemporanee. Tra il 2019 e il 2020 è in residenza presso VIR, Viafarini in Residence, Milano. Sempre nel 2021 fonda lo spazio Carrozzerie delle Rose a Milano. Ha esposto in vari musei e luoghi di interesse storico e culturale. Attualmente vive e lavora a Torino.


lezione di domani 17 maggio online


Si avvisano gli studenti che a causa del maltempo già oggi si sono verificati molti disagi e non è prevedibile la situazione ferroviaria e stradale di domani.

Pertanto la visita a Officine 800 è rimandata e la lezione si svolgerà online.

 


Lezione 16 Maggio e ricevimento


A causa delle condizioni meteo critiche con relative problematiche sulla circolazione, la lezione di Tecniche Extramediali Biennio (del 16 Maggio 2024) e il ricevimento studentə si terrà online. Per dettagli, vi invito a leggere la comunicazione nella chat del Teams, grazie.


Assenza Prof.ssa Lovato


Si informa che, causa esondazione e soppressione mezzi di trasporto, le lezioni di oggi, 16/5/2024, saranno sopese e recuperate in data da destinarsi.


Lezione di mercoledì 12 giugno 2024


La lezione di mercoledì 12 giugno 2024 di Storia dell'arte contemporanea - Prof. Saverio Simi de Burgis - sarà anticipata giovedì 30 maggio, con inizio alle h. 09.30 on line su apposito canale Teams. Le lezioni previste negli altri mercoledì fino a conclusione  dell' a.a. rimarranno invariate come da calendario didattico, mantenendo quindi lo stesso orario. 


esame parziale del 16 maggio


Si avvisano gli studenti  che nel canale Teams del Triennio sono disponibile le istruzioni per la presentazione dei progetti -modulo 3 completo- che si svolgerà a Santa Marta il 16 maggio dalle 9,00 alle 15,00. Tutti i gruppi di lavoro sono invitati ad attenersi, si prega di prenderne visione


Sessione estiva | scadenze di avvicinamento all'appello


Si invitano gli studenti a prendere visione di scadenze e modalità di avvicinamento all'appello della Sessione Estiva nel documento allegato.

Oltre ai ricevimenti precedentemente programmati, Vi segnalo la mia disponibilità a tenere un ricevimento online Giovedì 13 Giugno p.v., destinato agli studenti interessati a sostenere l'esame nella sessione estiva, con orario da definirsi in base alle vostre eventuali adesioni: in caso foste interessati è necessario segnarsi rispondendo su Microsoft Teams entro Lunedì 10 Giugno, in modo da poter definire il calendario degli incontri.

Cordialmente
AT


Sessione estiva | scadenze di avvicinamento all'appello


Si invitano gli studenti a prendere visione di scadenze e modalità di avvicinamento all'appello della Sessione Estiva nel documento allegato.

Oltre al ricevimento del 31.5 precedentemente segnalato, Vi segnalo la mia disponibilità a tenere un ricevimento online Giovedì 13 Giugno p.v., con orario da definirsi in base alle vostre eventuali adesioni: in caso foste interessati è necessario segnarsi rispondendo su Microsoft Teams entro Lunedì 10 Giugno, in modo da poter definire il calendario degli incontri.

Cordialmente
AT


AVVISO – PER CHI DEVE SOSTENERE L’ESAME DEL PRESENTE ANNO ACCADEMICO


Gentili studentesse e studenti, ho la stretta ed urgente necessità di pianificare in anticipo la prossima sessione di esami. 

Ho quindi appena pubblicato sul Canale Teams del Corso precise indicazioni su come procedere.

ATTENZIONE! COLORO CHE NON SI ATTENESSERO STRETTAMENTE A QUESTE INDICAZIONI, SAREBBERO CASSATI IRREVOCABILMENTE DALLA LISTA, E PERTANTO POTREBBERO SOSTENERE L’ESAME SOLO A PARTIRE DALLA SESSIONE SUCCESSIVA A QUELLA IMMINENTE.

ATTENZIONE! AVETE TEMPO PER ISCRIVERVI SOLO FINO ALLE ORE 20,00 di DOMENICA 2 GIUGNO C.A. E TASSATIVAMENTE NON OLTRE.  CHI SI PRESENTASSE OLTRE A QUESTA DATA, SAREBBE COMUNQUE IRREVOCABILMENTE CASSATO DALLA LISTA.


AVVISO – PER CHI DEVE SOSTENERE L’ESAME DEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI RISPETTO A QUELLO IN CORSO


Gentili studentesse e studenti, ho la stretta ed urgente necessità di pianificare in anticipo la prossima sessione di esami. 

Il link alla Lista d’ingresso lo comunicherò in seguito, non appena avrò potuto formalizzarla – in base alle adesioni – su di uno o più giorni e per gruppi affini di annualità e corso.

Chi intenda sostenere la prossima sessione di esami mi invii intanto un’email (roberto.russo@accademiavenezia.it) indicando i seguenti dati:

  • NOME e COGNOME
  • TRIENNIO o BIENNIO
  • MATERIA D’ESAME
  • ANNO ACCADEMICO DEL CORSO SEGUITO

ATTENZIONE! COLORO CHE NON SI ATTENESSERO STRETTAMENTE A QUESTE INDICAZIONI, SAREBBERO CASSATI IRREVOCABILMENTE DALLA LISTA, E PERTANTO POTREBBERO SOSTENERE L’ESAME SOLO A PARTIRE DALLA SESSIONE SUCCESSIVA A QUELLA IMMINENTE.

ATTENZIONE! AVETE TEMPO PER ISCRIVERVI SOLO FINO ALLE ORE 20,00 di DOMENICA 2 GIUGNO C.A., TASSATIVAMENTE E NON OLTRE.  CHI SI PRESENTASSE OLTRE A QUESTA DATA, SAREBBE COMUNQUE IRREVOCABILMENTE CASSATO DALLA LISTA.


Confluire di spazi - Sguardi fluttuanti tra passato e futuro | Elisa Zorzi, Inès Abergel e Florian Sông Nguyễn


Confluire di spazi - Sguardi fluttuanti tra passato e futuro Elisa Zorzi, Inès Abergel e Florian Sông Nguyen
Lunedì 13 maggio alle 9.00 a Santa Marta

Elisa Zorzi rifletterà sulla modalità "occidentale" di guardare alla produzione culturale di creativi del cosiddetto "Altro", ciò che Occidente non è. Cercherà di capire se e in che modo una mostra di portata internazionale come la Biennale possa contribuire a "decentrare lo sguardo", analizzando la presenza, nell'edizione 2023, di lavori con forti riferimenti all'Afrofuturismo.

Il dialogo si aprirà poi con gli artisti Inès Abergel e Florian Sông Nguyen conosciuto presso lo spazio multidisciplinare LE 18 di Marrakech. I due racconteranno la loro rispettiva pratica artistica, di come è nata ed è stata influenzata dall'essere artisti che vivono attraverso spazi e culture diversi.

Infine, studentesse e studenti saranno invitati a confrontarsi sui temi approcciati, per fare emergere pensieri in divenire piuttosto che per giungere a conclusioni.

 


09/05/24 Gipso rimarrà chiusa


Buongiorno! Avviso che la lezione di domani 09/05 è sospesa per lo sciopero dei mezzi.

 


lezione giovedì 9 maggio si svolge regolarmente


Si avvisano gli studenti che la lezione di giovedì 9 maggio si svolge regolarmente.


Asseza della Docente


SI comunica agli studenti che nelle giornate 8 e 9 maggio la docente sarà assente


Lezione 13 maggio presso Ca' Pesaro


Si avvisano gli studenti del corso che la lezione alle collezioni grafiche della Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro è prevista per lunedì 13 maggio nell'orario 9.30-13.00. Programma e elenco iscrizioni caricati su Teams.

Per gli interessati alla lezione è obbligatoria l'iscrizione all'elenco allegato al programma, deadline iscrizione: Venerdì 10 maggio

 


INAUGURAZIONE IN MY NAME - giovedì 9 maggio 4-6


Vi ricordo che l'inaugurazione è giovedì 9, dalle 4 alle 6. Avrei bisogno che mi scriveste chi viene che devo dirlo all'organizzatrice per farvi entrare gratis. Per favore raccogliete i nomi e mandatemi una lista unica. grazie


Adesioni per la visita nell’atelier veneziano di Fabrizio Plessi.


All'interno del corso di Storia dell'arte contemporanea (Triennio, prof. Saverio Simi de Burgis), Mercoledì 29 maggio 2024 alle h. 15.00,  al termine della regolare  lezione, è previsto un incontro tra gli studenti che aderiranno alla visita e l'artista veneziano Fabrizio Plessi. L'incontro avrà luogo nel suo studio alla Giudecca.  Si invita chi fosse intenzionato a partecipare all'iniziativa, di comunicarlo al docente e/o alla tutor,  dott.ssa Ines Rocques.


Assenza del docente


Oggi e domani 6 e 7 maggio sarò assente per motivi di salute


avviso di assenza Prof.ssa Diana Ferrara


Si avvisano gli studenti del corso di Tecniche dell'Incisione - Grafica d'Arte che il giorno martedì 7 maggio sarò assente; l'aula5 resta comunque aperta grazie alla collaborazione della Prof.ssa Elena Molena.

 


lezione martedì 7 maggio


Si invitano gli studenti a partecipare agli incontri di "Fuori Registro", organizzati martedì 7 maggio in Aula Magna con gli autori Manuele Fior e Paolo Bacilieri. Tale partecipazione sostituirà le lezioni di venerdì 10 maggio.


lezione 6 maggio


La lezione del 6 maggio, causa sciopero dei trasporti, è rimandata. 


FILM "Anselm" di Wim Wenders


Si inserisce tra gli argomenti d'esame dei corsi di Storia dell'Arte Contemporanea trennio-biennio e Linguaggi dell'Arte Contemporanea il film su Anselm Kiefer di Wim Wenders attualmente nelle sale. Si consiglia la sua visione nella versione in lingua originale con i sottotitoli in italiano, perché evidentemente è importante ascolare l'artista parlare con la sua voce. Wim Wenders, "Anselm", (Anselm-Das Rauschen der Zeit), Germania, 2023.


Lezione sabato 4 maggio in presenza (in aula + lezione esterna)


Si avvisano gli studenti del corso che la lezione di sabato 4 maggio si svolgerà in presenza. Per i dettagli della lezione vedere avviso su Teams.


Lezione on line lunedì 6 maggio Prof. Marco Tonelli


Causa sciopero nazionale treni da sabato 4 maggio fino alle 21 di domenica 5 maggio e impossibilità di raggiungere Venezia, la lezione del 6 maggio di Storia dell'arte Contemporanea si farà on line, secondo il consueto orario  9,30 alle 13,00

 


STORIA DELL'ARTE MODERNA (TRIENNIO) - LEZIONE DEL 2 MAGGIO


SI COMUNICA CHE LA LEZIONE ODIERNA DI STORIA DELL'ARTE MODERNA SARA' EROGATA IN MODALITA' ON-LINE AL CONSUETO ORARIO


Asseza della Docente


Si avvisano gli studenti che per cause sopraggiunte oggi, le lezioni non verranno effettuate, la docente è assente


Avviso lezione 2 maggio


Si avvisano le studentesse e gli studenti di Fashion Design che la lezione di giovedì 2 maggio non ci sarà. Sono state organizzate delle lezioni di recupero sia per il triennio che per il biennio per lunedì 6 maggio e martedì 7 maggio, orario 9.30-18, in aula 10.

Tania Cellini 


Incontro con Sarah Faux


Giovedì 2

ore 14:00 aula 20

L' artista Sarah Faux e la curatrice Manuela Lietti della galleria Capsule  incontrano gli studenti.

L’ artista presenterà il suo percorso formativo e le sue opere analizzando alcuni punti cruciali della carriera. 

Sarah Faux è nata a Boston, MA. Vive e lavora a Brooklyn, NY. Faux ha tenuto mostre personali presso Hales Gallery (NYC), M+B (Los Angeles, CA), Capsule Shanghai (Shanghai) e Stems Gallery (Bruxelles), tra gli altri. Ha partecipato a numerose mostre collettive, tra cui presso Loyal Gallery (Stoccolma), Althius Hofland Fine Arts (Amsterdam), Fredericks & Freiser (NYC), How Art Museum (Shanghai) e la New York Studio School (NYC). Le opere di Faux sono state recensite su Artsy, Cultured Magazine, Modern Painters, Hyperallergic, i-D Vice, Surface, e altri ancora.


Teoria e storia dei metodi di rappresentazione - prossima lezione 4 maggio


Si conferma che la lezione del 4 maggio consisterà nella visita guidata alle mostre Affinità elettive e Willem de Kooning e l’Italia presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia. Ci incontreremo alle ore 9.15 direttamente all’entrata delle Gallerie.


INCONTRO CON Miguel Mallol Sanchis 9 Maggio 2024 ore 10.30 aula 7 BC


Giovedì 9 Maggio 2024 ore 10.30 aula 7 BC 

Obbligatorio per gli studenti iscritti al corso di Decorazione.

IL RUOLO DEL CURATORE. 

RICERCA, PROGETTAZIONE,

SVILUPPO PROFESSIONALE E RAPPORTO CON GLI ARTISTI

Qual’ è il ruolo del curatore?

Di cosa si occupa? 

Come si scova il curatore giusto? 

Che rapporto c’ è tra curatori e gallerie ? 

L’ artista che ruolo gioca nella partita dell’ arte? 

Il giorno 9 Maggio 2024 ore 10.30 aula 7 BC 

Miguel Mallol Sanchis curatore indipendente, coordinatore del padiglione spagnolo per la Biennale di Venezia, direttore della residenza Enclave Land Art e non ultimo co-fondatore di Curatorial Course of Venice presenterà il suo percorso professionale, progetti, residenze e cercherà di dare le sue riposte ad alcune delle domande che più di frequente l’artista, che si affaccia sulla scena professionale si pone. 

L'incontro, aperto a tutti gli studenti organizzato da Elena Armellini, professoressa della Scuola di Decorazione.

 


Offerta corsi sulla lingua e cultura italiana per gli studenti stranieri dell’Accademia che precederà l’Incontro di Ma Jing Lunedì 29 aprile 2024, ore 11.00


Chiedo gentilmente ai nostri studenti cinesi di tutti gli indirizzi, in qualità di responsabile di asia program, la presenza per Lunedì 29 aprile 2024, ore 11.00 ad ascoltare le utili informazioni, che il prof. Sergio Cornello, docente di Lingua Italiana L2 della PAULON INTERNATIONAL SCHOOL, sull’offerta di corsi di lingua e cultura italiana per gli studenti stranieri dell’Accademia in Aula Magna 7B, sede centrale Incurabili Accademia di Belle Arti di Venezia.  Seguirà:“ABSOLUTE PERSUIT – GIACOMETTI’S ARTISTIC INTERPRETATION 绝对的追寻—贾科梅蒂艺术阐释” Moderatori Paolo Fraternali e Fu Sen di Asia Program Accademia di Belle Arti di Venezia. Ma Jing in visiting professor presso la Scuola di Grafica della nostra istituzione tramite progetto Asia Program, è artista e docente di pittura presso la Zhejiang Normal University. Direttrice del Museo d’arte contemporanea di Hangzhou. 

 

 


Lezione di martedì 30 aprile


Si comunica agli studenti del corso di Elementi di Grafica editoriale che martedì 30 giugno non vi sarà lezione, il corso riprenderà regolarmente martedì 7 maggio.


Lezione 26 Aprile


La lezione del 26.04, a ridosso del ponte, verrà svolta online su Teams, dalle 9.30 alle 13.00, con esercitazione su A.I. video nel pomeriggio 2.30-4.30. 


Sospensione lezione 26 aprile


Si avvisano gli studenti che la lezione del 26 aprile è sospesa e sarà recuperata nel mese di maggio.


PRENOTAZIONE REVISIONI TOMBOLA


PRENOTAZIONE REVISIONI TOMBOLA DEI LUNEDI'

Ogni lunedì prenotate una revisione per singoli o gruppi nel file sul teams

HO CARICATO UN FILE EXCELL PER LE REVISIONI A PARTIRE DA DOMANI SUL TEAMS DI RIPRESA PER TUTTI I CORSI A QUESTO LINK

https://accademiaveneziait.sharepoint.com/:x:/s/2324TECNICHEDIRIPRESAProf.TombolaCarlo/ERbEGjGV_ORGkLx1P4w6DGQBIgj6T-pxiVUUrqvoI6ucbA?e=07G22s


LABORATORI REVISIONI E RIENTRI RIPRESA


https://accademiaveneziait.sharepoint.com/:f:/s/2324TECNICHEDIRIPRESAProf.TombolaCarlo/EtOsGbJsuchKjpkU_cklrvMBuooTqL20RO7kfDHs2OGxdg?e=wIknq2

DOMANI REVISIONI DALLE 13 ALLE 15

Laboratori e revisioni ripresa

al mercoledì farò i rientri di ripresa per le revisioni dei progetti e piccoli laboratori mirati

Da domani inizierò una serie di rientri per approfondire gli argomenti trattati nelle lezione teoriche.

Dalle 13 alle 14 ci saranno le revisioni e di seguito per i presenti faremo un pò di pratica.

 

La frequenza è libera, non vincolante per il monte ore del corso

 

I laboratori saranno al mercoledì pomeriggio in giudecca dalle 14 alle 18: 

 

1 - DAVINCI RESOLVE

2 - LA FOTOGRAFIA E LA LUCE SUL SET

3 - STOP MOTION

 

Iscrivetevi nel file excell che trovate allegato nella cartella FILES\LABORATORI DEL MERCOLEDI'


Lezione di venerdì 26 aprile


Si comunica agli studenti che venerdì 26 aprile non ci sarà la lezione di Metodologia Progettuale della Comunicazione Visiva.


AVVISO DI SOSPENSIONE LEZIONE 23 APRILE


La lezione in presenza di martedì 23 aprile sarà sospesa. Verrà recuperata: per informazioni consultare il Team del corso.


Annullata lezione di oggi pomeriggio 22 aprile 2024


Gentili studenti,
stamattina mi sento poco bene, non sono pertanto in grado di tenere la lezione prevista per oggi pomeriggio, 
ringraziandovi della comprensione 
cordiali saluti

Giuliano Sergio


Avviso lezioni previste per la data 26/04/2024


Buongiorno la docente avvisa gli iscritti ai corsi Disegno per l'incisione ( Biennio e Triennio) che le lezioni previste per venerdì 26 aprile verranno attuate da remoto. La docente avviserà contestualmente sui team preposti l'orario e l'invito alla lezione .

Avviso sospensione lezione di Disegno laboratorio integrativo


Buongiorno sì avvisano gli iscritti al corso di Disegno laboratorio integrativo che la lezione di domani, martedì 23 aprile è sospesa poiché la docente è fuori sede per un incarico concorsuale.

lezione anticipata al 29 aprile


Gentilissimi studenti, informo che la lezione del 30 aprile ( martedì) sarà anticipata al giono lunedì 29 aprile per poter così seguire la lezione conferenza della prof.ssa MA JING alle ore 11,00 aula 7b. Precederà una mia presentazione e informazioni della massima importanza del Prof. Sergio Cornello rivolta agli studenti cinesi della Paulon School riguardante l'offerta di corsi sulla lingua e cultura italiana. Allego qui link dellìevento pubblicato sul nostro sito istituzionale. https://accademiavenezia.it/eventi/incontro-con-ma-jing-637.html 

la lezione di laboratorio in aula 17 inizierà lunedì 29 aprile come consuetudine alle ore 9,00 per essere poi interrotta alle 10,45 e andare in conferenza per le ore 11,00 e riprenderà al pomeriggio alle ore 14,00 in laboratorio. Martedì 30 non ci sarà lezione. 


Teoria e Storia dei metodi della rappresentazione - prossima lezione 27 aprile


Si comunica che la lezione del 27 aprile si terrà online sulla piattaforma Teams (9:00 - 12.30).

Per prendervi parte, gli studenti iscritti al canale Teams del corso possono procedere cliccando su “partecipa” dal canale generale del corso o dal proprio calendario.


Lezione annullata del 20 aprile


Si avvisano gli studenti che sabato 20 aprile non ci sarà lezione di TECNICHE DELLA CERAMICA. Il recupero sarà concordato successivamente nel corso del semestre. Cordiali saluti


LEZIONE DEL 26/04/2024


Si comunica alle studentesse e agli studenti del corso di ELEMENTI DI ARCHITETTURA E URBANISTICA che l'incontro del giorno 26/04/2024 verrà erogato on line sul canale teams generale del corso a partire dalle ore 08:30


Tecniche e Tecnologie della Decorazione – Lezione di domani, 19 aprile


buongiorno a tuttǝ,

come già precisato nel canale di Teams del Corso, la lezione di domani, venerdì 19 aprile, è sospesa. il recupero è previsto per venerdì 26 aprile in modalità online.

PS: siete gentilmente pregati di controllare sempre gli avvisi pubblicati nel gruppo Teams del Corso. grazie. 


revisione online


lunedì 22, dalle 9.00 alle ore 11 è prevista revisione online. Lunedì 29, in presenza, lezione di recupero, dalle 9.30 alle 16.30 


Ricevimento studenti


Ricevimento studenti: martedì 23 aprile dalle ore 10.30 alle ore 12.30 in aula 31


Lezione e conferenza Fenomenologia arti contemporanee


Si conferma come da programma la lezione odierna di Fenomenologia delle arti contemporanee dalle ore 15.00, in aula 22. Si raccomanda la presenza anche perchè dalle ore 16.30 è prevista un'importante conferenza con l'artista Luca Buvoli, di cui trovate  ulteriori informazioni sul sito dell'Accademia. 


TECNICHE DI MODELLAZIONE 3D-Triennio-ARTI MULTIMEDIALI


Come già anticipato, per gli studenti di NTA-Arti Multimediali, la lezione di Lunedì 22 Aprile salterà per impegni pregressi. La lezione successiva si terrà dunque Lunedì 29 Aprile. La modifica non interessa invece gli studenti di Arte e Linguaggi della Comunicazione.


Avviso sospensione lezione del 17 aprile


Sospesa, telematicamente ed in presenza, la lezione di oggi, 17 aprile. Per il suo recupero consultare il Team di riferimento del corso. 


Spostamento lezione 22 aprile


Si avvisano tutti gli studenti che la lezione del 15-04 di formatura, tecnologia e tipologia dei materiali sarà spostata al 22-04. Gli studenti iscritti al corso che necessitino di comunicare con me in merito al procedere dei lavori lo possono fare tramite la piattaforma teams, grazie.


Lezioni del 22 e 23 aprile


Le lezioni di lunedì 22 e martedì 23 (Triennio e Biennio) aprile non si terranno. Verranno recuperate nelle settimane seguenti.


TEAMS Fotografia digitale


Gentili studenti, ho predisposto un nuovo teams per Fotografia digitale.

Il codice del team è:

ay2mey1 

 


Storia del Costume: lezioni del 19 e 26 aprile 2024 online


Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni di Storia del Costume del 19 e 26 aprile 2024 si terranno in modalità online sulla piattaforma Teams.


Anticipo della lezione a martedì 16 aprile ore 14:00 aula 7b/c


Come anticipato, la lezione di storia dell'arte normalmente prevista il prossimo mercoledì 17 aprile sarà anticipata a martedì 16 aprile dalle 14:00 in Aula Magna (7b/c).

La lezione ospiterà la presentazione della rivista "Fuoriregistro" come annunciato sul sito: 

https://www.accademiavenezia.it/eventi/presentazione-rivista-fuoriregistro-607.html

Cordiali saluti 

Giuliano Sergio


ESERCITAZIONE DI RIPRESA LUNEDI' 15 APRILE: HELMUT NEWTON


Lunedì 15 aprile esercitazione di ripresa e fotografia presso la mostra di Helmut Newton alle Stanze della fotografia sull'isola di San Giorgio.

L'esercitazione è divisa in 2 parti:

1 - video reportage di max 3 minuti da realizzare con il telefono cellulare (all'interno delle mostre E' VIETATO RIPRENDERE CON LA MACCHINA SENZA AUTORIZZAZIONE quindi se volete usare una fotocamera dovete chiedere in biglietteria ma non potete in nessun caso usare cavalletti). QUESTA ESERCITAZIONE VA FATTA CON IL GRUPPO DI MONTAGGIO (Annese) o singolarmente se non si è inseriti in nessun gruppo

2 - esercitazione fotografica: Scegliete una foto tra quelle in mostra, fotografatela e riproducetela secondo una vostra reinterpretazione personale. La foto va stampata e applicata sul vostro diario personale a fianco della foto alla quale è ispirata.

Potete accedere alla mostra già dal mattino autonomamente. Io arriverò alle 14 a San Giorgio. Alle 16 TUTTI IN GIUDECCA per lezione. il video va postato entro il 22


Visita guidata mostra


Martedì 30 aprile alle ore 15.30 con il prof. Matteo Alemanno si è organizzata una visita guidata alla mostra dedicata a Chris Ware, noto autore statunitense, al Paff di Pordenone. L'orario previsto per la visita è dalle 15.30 alle 18.30.


CEI Venice Forum-venerdì 19 aprile


Si invitano gli studenti di tutti i corsi a seguire venerdì 19 aprile nell'aula magna, (aula 7A, sede centrale) il meeting con i curatori d’arte contemporanea dell'Europa centro orientale organizzato da TriesteContemporanea. Si tratta di una indagine sul campo rispetto alle pratiche curatoriali. L’orario di svolgimento del forum sarà dalle 14 alle 18. In allegato il link del programma nella versione inglese..


Introduzione all'opera di William Kentridge presso la Biennale di Venezia


Giovedì 18 aprile, dalle 14.30 alle 17.30, all'interno della lezione di Storia dell'Arte Contemporanea (Triennio) si terrà una introduzione dell'opera di William Kentridge, presente durante i giorni 16-17-18 aprile nell'ambito della Biennale. A introdurlo avremo come ospite Andrijana Ruzic, studiosa e storica del Cinema d'Animazione. Si recuperarà in quell'occasione la lezione di Linguaggi dell'Arte Contemporanea di venerdì 12 aprile. Mentre la lezione della mattina di Storia dell'Arte Contemporanea (Biennio) si terrà regolarmente.

William Kentridge
SELF-PORTRAIT AS A COFFEE-POT
April 17–November 24, 2024

Professional preview days: April 15–16, 11am–7pm

Arsenale Institute for Politics of Representation
1430/A Riva dei Sette Martiri
Castello
30122 Venice
Italy


Asseza della Docente


Si avvisano gli studenti che oggi non ci sarà lezione


Sospensione della lezione 17 Aprile


Gentili Studenti,

la lezione del 17 Aprile è sospesa.

La revisione dei lavori per laboratorio integrativo di decorazione è spostata al giorno seguente 18 Aprile ore 10:00.


IDEAS4WOOD 23.24: incontro con Francesca Losi di Tabu


buongiorno a tuttǝ, come già precisato nei vari canali di Teams, domani giovedì 11 aprile, dalle ore 10.00 in Aula Magna 7B-C, Francesca Losi di TABU ci parlerà del Contest IDEAS4WOOD 23.24. l'incontro, obbligatorio per gli iscrittǝ ai miei Corsi, è comunque aperto a tutti gli studentǝ interessati a partecipare al Contest.


Thomas Stern Eliot, da La terra desolata


Aprile è il più crudele dei mesi, genera 
Lillà da terra morta, confondendo 
Memoria e desiderio, risvegliando 
Le radici sopite con la pioggia della primavera. 
 


Asseza della Docente


Si avvisano gli studenti che domani la docente è assente


Mercoledì 10 aprile h. 9.30, aula 7A. Incontro / seminario con Marco Giovanni Mire e Italo Zannier.


Domani mercoledì 10 aprile 2024, nell'ambito della lezione del corso dii Storia dell'arte contemporanea da me tenuto, incontro con l'artista Marco Giovanni Mire e Italo Zannier, già professore ordinario di Storia della fotografia nelle università italiane. Aula 7A, inizio h. 9.30. Siete tutti invitati a partecipare. 


Assenza della Docente giovedì 11 aprile


Si informano gli studenti e le studentesse del corso di Illustrazione della Prof.ssa Nardi che la lezione di giovedì 11 aprile è sospesa per ragioni di servizio. 


RICEVIMENTO TESI -correzione avviso


Si avvisano le studentesse e gli studenti interessanti che per il primo incontro o le revisioni di  tesi in elaborazione sarò disponibile in Sede Centrale mercoledì 10 aprile  a partire dalle 15.00 in  aula o studiolo da confermare. 


Avviso sopsensione lezioni 9 e 10 Aprile


Le lezioni in presenza di Anatomia e Semiologia del corpo sono sospese il 9 e 10 Aprile e verranno recuperate in seguito.

Nelle date suddette le lezioni si svolgeranno comunque nella modalità telematica.

Per informazioni in merito al recupero e altro si invitano gli allievi a consultare i Team di riferimento.

 


OGGI ALLE 17 ESCURSIONE A SANTA MARTA


volevo informarvi che lunedì 8 aprile alle ore 17 porterò gli studenti del mio corso di tecniche di ripresa dalla Giudecca a Santa Marta per assistere alla presentazione dei lavori dei colleghi di Sound Design per integrare le nostre lezioni sul suono nell'audiovisivo. 

 

Il tutto avverrà all'interno del mio regolare  orario di lezione.

Carlo Tombola

 

Lunedì 8 aprile presso la Chiesa di Santa Marta alle ore 17.00 ha luogo Clipping / Esperimenti audiovisivi, presentazione in prima assoluta di opere audiovideo ed opere acusmatiche realizzate dalle studentesse e dagli studenti dei corsi di Sound Design (prof. Alberto Morelli) e di Progettazione di Spazi Sonori (prof. Michele Del Prete) dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.

 


Revisione Tecniche di Montaggio


Gentili studenti,  chi vuole proporre il proprio progetto per una revisione può incontrarmi martedì 9 aprile, ore 16, nel chiostro della sede centrale ("Incurabili"). Chiederò sul momento uno studiolo o un'aula disponibile. Naturalmente non c'è bisogno che vengano gli interi gruppi di lavoro (bastano due persone per gruppo, poi riferiranno agli altri). Confermatemi la vostra eventuale presenza con un messaggio sul team. Vi ringrazio per l'attenzione.

Elvio Annese


Lezione 6 Aprile annullata


 Si avvisano gli studenti del corso di Storia del Disegno e della Grafica d'Arte che la lezione di sabato 6 aprile è annullata per motivi di salute della docente.


Storia del Costume: lezione del 5 aprile 2024 online


Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni del 5 aprile 2024 di Storia del Costume si terranno in modalità online sulla piattaforma Teams.


lezione esterna Bologna Children Book Fair


La lezione, in calendario per giorno 8 aprile, si terrà in esterno presso la fiera Bologna Children Book Fair. 


The Neo-Synthetic


Segnalo questo evento https://tinyurl.com/mwzy5dtr dal titolo The Neo-Synthetic A Dialogue on Art, A.I., and Emergent Aesthetics con diversi esponenti della Media Art affrontati a lezione, gratuito previa registrazione.


Conferenza dell'avvocato Massimo Stefanutti sul diritto d'immagine


L'avvocato Massimo Stefanutti sarà ospite graditissimo  del corso di Fotografia del Triennio (Grafica, Pittura, Decorazione e Scultura) dell’Accademia di Belle Arti di Venezia. Nel suo  intervento, venerdi 5 aprile ore 10 / aula magna, tratterà: 

- il diritto d'autore nella fotografia

- immagine e consenso

Massimo Stefanutti, avvocato e patrocinatore in Corte di Cassazione, si occupa da diversi anni di diritto della fotografia e della proprietà intellettuale.  E' Presidente del Circolo fotografico La Gondola ed uno dei massimi esperti italiani di fotografia stenopeica.Già membro del Comitato Scientifico dei “Rèflexion Masterclass” tenuti dalla fotografa Giorgia Fiorio, ora è consigliere di amministrazione della “Fondazione Nino Migliori”, Vicepresidente della “Fondazione Romano Cagnoni”, Visiting Professor alla Fondazione Fotografia in Modena, consulente dell’Università di Cà Foscari a Venezia, del CRAF di Spilimbergo, della Fondazione Museo delle Storie di Bergamo. 

 

 

 


Asseza della Docente


Si avvisano gli studenti che domani 3 aprile 2024 la docente sarà assente


Asseza della Docente


Si avvisano gli studenti che domani 3 aprile 2024 la docente sarà assente


LEZIONE DI STORIA DELL'ARTE MODERNA BIENNIO


AVVISO: LA LEZIONE DI VENERDI' 5 APRILE INIZIERA' ALLE ORE 11 ANZICHE' ALLE ORE 9,30


STORIA DELL'ARTE MODERNA - LEZIONE DEL 4 APRILE


AVVISO: LA PROSSIMA LEZIONE DI STORIA DELL'ARTE MODERNA DI GIOVEDI' 4 APRILE SI SVOLGERA' ON-LINE SECONDO LO STESSO ORARIO (15.00-18.00) VIA TEAMS


Tecniche dei Nuovi Media Integrati. Collegamenti al Team


Gentili studenti,

Il codice per collegarsi al Team di Tecniche dei Nuovi Media Integrati è 7xj71y5

Come alternativa un collegamento diretto si può ottenere anche con il link:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3af-Qo4kd5I70RB3aCr-gr3J1uYyyL2id2vWfpbmbvwfU1%40thread.tacv2/conversations?groupId=2a63c829-17cd-4c36-9193-15ac6235f17b&tenantId=aa94ccc6-8b00-46fa-884f-94843c21b2af

In CANALE GENERALE / FILE troverete diverse cartelle:

- In LAVORI STUDENTI potete inserire una vostra sottocartella personale (nella quale caricare i vostri lavori) chiamandola con COGNOME_NOME

- In MATERIALI GREEN SCREEN potete mettere le riprese realizzate come library condivisa. Potrete utilizzare questi materiali per realizzare i vostri lavori personali.

Per la prossima lezione ci vediamo in Giudecca mercoledì 3 aprile, ore 9.

Vi ringrazio per l'attenzione.

Elvio Annese


gruppo TEAMS corso di Elementi di Grafica editoriale


è stato istituito il gruppo teams del corso:

Elementi di Grafica editoriale 2023-2024

si prega di inviare la richiesta per esserne iscritti


Workshop Intelligenza artificiale


nel team Workshop Intelligenza artificiale 27 marzo 2024, a questo link:

https://accademiaveneziait.sharepoint.com/:b:/s/WorkshopIntelligenzaartificiale27marzo2024/ETdtYagazk9CufzNkKVOZHQBEhMXtTq7U9_OcC9AT3ugqA?e=ZjoHng

i materiali mostrati dal professor Scacha Madarena nel corso del workshop del 27 marzo 2024