×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Antropologia culturale

Secondo semestre | Triennio


Docente Tiziano Possamai

Presentazione

Codice di accesso team: 1y0dn1m

Programma

Il corso intende offrire una panoramica dei principali temi, problemi e orientamenti di ricerca dell’antropologia culturale; fornire gli strumenti concettuali e il lessico di base del pensiero antropologico; riflettere sulle dinamiche simboliche, sociali, materiali e sugli aspetti cognitivi, comportamentali ed estetici delle culture, con particolare riferimento ai processi di costruzione dell’umano. 

Sintesi dei contenuti principali:

- Linee di sviluppo storico e concezioni generali
- Unità e varietà del genere umano
- Oralità e scrittura
- Sistemi di pensiero e di comunicazione
- Metafora, mito, magia
- Identità e alterità
- La questione maschile/femminile, sesso e genere
- Riti e religioni
- Creatività culturale
- Antropologia e psicoanalisi

L'esame (orale) avrà come oggetto i temi trattati durante il corso.
Testo di riferimento: Ugo Fabietti, Elementi di antropologia culturale, Mondadori, Milano 2015.

Letture consigliate: James Clifford, I frutti puri impazziscono (1988), tr. it. Bollati Boringhieri, Torino 1993.
Ulteriori riferimenti bibliografici saranno forniti durante le lezioni.

Ad integrazione della parte teorica, si richiede di sviluppare un intervento sul tema della maschera. 
Indicazioni più precise sul progetto maschera saranno fornite nelle prime lezioni.

Ricevimento: dopo la lezione e/o su appuntamento.
​Email: tiziano.possamai@accademiavenezia.it