Erasmus+
Erasmus+ Studenti Outgoing
Erasmus+
L'Accademia di Belle Arti di Venezia ha attuato da tempo scambi di studenti e docenti nell'ambito del programma Erasmus+. Vengono annualmente stipulati contratti bilaterali con analoghe istituzioni universitarie di diversi paesi comunitari (Spagna, Francia, Inghilterra, Germania, Austria, Portogallo, ecc.); l'Accademia inoltre si sta attivando per estendere ad un maggior numero di Paesi analoghi scambi culturali.
Contatti Ufficio Erasmus:
- Professor Antonio Fiengo, coordinatore istituzionale;
- Dott.ssa Irene Scarpa, collaboratore Ufficio Erasmus.
- Mail: [email protected]
- Codice di accesso al gruppo teams di Erasmus: fobeeie
- Ufficio Erasmus: Appena entrati in Accademia girare a destra e prendere la prima rampa di scale. A metà rampa vedrete l'ufficio alla vostra sinistra.
NEWS:
È stato pubblicato il BANDO ERASMUS+ Mobilità per studio nell'A.A. 2023-24. gli studenti interessati sono invitanti a prenderne attenta visione in tutte le sue parti. Scade il 01/03/2023
GRADUATORIA DEFINITIVA BANDO ERASMUS+ SMS_Mobilità per studio A.A. 2023/2024
GRADUATORIA PROVVISORIA BANDO ERASMUS+ SMS_Mobilità per studio A.A. 2023/2024
Erasmus Policy Statement
ALLEGATI
BANDO ERASMUS+ SMS_Mobilità per studio A.A. 2023/2024
Slides incontro informativo bando Erasmus+ per studio
Slides dell'incontro informativo dedicato agli studenti interessati a candidarsi al bando Erasmus+ per studio (partenze nell'a.a.2023/2024). L'incontro si è tenuto il giorno 13 gennaio in aula 7BC.
Accordi Interistituzionali
Di seguito l'elenco delle istituzioni partner dell'Accademia di Belle Arti di Venezia.
L'elenco è aggiornato al 01/02/2023.
Link alla mappa delle destinazioni: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1x7wLHhckrtSfM-i_wp6cpLiTGx1paCg&usp=sharing
ALLEGATI
Documenti mobilità in uscita 2022/2023
Sono a disposizione degli studenti in mobilità nell'a.a 2022/23 i seguenti documenti:
- Learning Agreement
Deve essere approvato e firmato dagli uffici erasmus dell'Accademia e dalla sede ospitante.
Come da linee guida dell'Agenzia Nazionale Erasmus, tutti i nuovi Learning Agreement dovranno essere compilati online, attraverso la piattaforma OLA. Lo studente dovrà autenticarsi con google.
Gli studenti che siano già partiti per la mobilità nel primo semestre dell'a.a. 2022/2023 e che abbiano già compilato il LA in formato docx, lo manterranno ed effettureanno eventuali modifiche "during the mobility" nello stesso.
- Attestato di soggiorno
- Modulo richiesta prolungamento da inviare all'ufficio erasmus almeno un mese prima dell'eventuale data di inizio del prolungamento
Digital Officer
Si informa che il nuovo DO Digital Officer, figura di contatto rispetto all'attuazione della European Student Card Initiative per il programma Erasmus, sarà il Professor Stefano Marotta.
Erasmus Charter for higher Education 2021-2027
Anche per il settennato 21-27, la nostra Accademia ha ottenuto la Erasmus Charter for higher Education