×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Erasmus+

Erasmus+ Studenti Outgoing


Erasmus+

ABAVE permette agli studenti, ai neodiplomati ed al personale docente e TA di effettuare una mobilità nell'ambito del programma Erasmus+, Key Action 131. Ogni anno viene pubblicato un bando di selezione per le seguenti tipologie di mobilità:

  • SMS Student Mobility for Studies
  • SMP Student Mobility for Practice
  • STA Staff Mobility for Teaching Assignment
  • STT Staff Mobility for Training

Contatti Ufficio Erasmus:

  • Professor Antonio Fiengo, coordinatore istituzionale Erasmus (mail: erasmus@accademiavenezia.it)
  • Dott.ssa Irene Scarpa, collaboratore Ufficio Erasmus (mail: erasmus@accademiavenezia.it)
  • Xinyao Lin, studente tutor ufficio erasmus: xinyaolin12001@accademiavenezia.it / erasmus@accademiavenezia.it.

 

  • Codice di accesso al gruppo teams di Erasmus: fobeeie

Si prega di contattare l'ufficio utilizzando la propria mail istituzionale.


Procedura per studenti outgoing

Prima della mobilità

  1. L'ufficio erasmus invia la nomina dello studente presso la sede estera;
  2. la sede estera risponde allo studente;
  3. lo studente invia application seguendo le modalità richieste dalla sede estera;
  4. la sede estera seleziona i candidati e li informa in merito;
  5. gli studenti accettati compilano l'Online Learning Agreement;
  6. l'ufficio erasmus convoca gli studenti per la firma del contratto finanziario pre-partenza. 

Durante la mobilità​

  1. Sede estera firma attestato soggiorno;
  2. eventuali modifiche ad OLA;
  3. eventuale richiesta di prolungamento (per studenti in mobilità nel primo semestre);
  4. ottenere firma finale su attestato di soggiorno

Al rientro dalla mobilità

  1. Compilare sondaggio obbligatorio EU participant survey
  2. inviare attestato di soggiorno a erasmus@accademiavenezia.it
  3. ABAVE effettua riconoscimento voti e crediti sulla base del Transcript of Records ricevuto dalla sede estera e del LA.

BANDO ERASMUS+ SMS_Mobilità per studio A.A. 2025/2026


scadenza: 03/03/2025


RIUNIONE INFORMATIVA BANDI ERASMUS+ PER STUDIO e TIROCINIO


Si informano gli studenti che il giorno 19 dicembre 2024 alle ore 14.00 in aula 22 si svolgerà la riunione di presentazione del bandi erasmus+ per studio per l'a.a. 2025/2026 e del bando erasmus+ per tirocinio per l'a.a. 2024/2025. 

Sono invitati a partecipare tutti gli studenti interessati. 

 

Link alla riunione online per chi non potesse partecipare in presenza:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZWM5MDMzZTUtMDQ5ZS00NTA5LWJhMjgtMzAwMWRmMDlmMjE1%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22aa94ccc6-8b00-46fa-884f-94843c21b2af%22%2c%22Oid%22%3a%22af294172-9fa0-4d73-ac64-5af78e8d2019%22%7d


Documenti mobilità in uscita a.a.2024/2025


Sono a disposizione degli studenti che svolgeranno la mobilità nell'a.a 2024/2025 i seguenti documenti:

  • Learning Agreement

Il Learning Agreement deve essere approvato e firmato dallo studente, dal referente presso l'Accademia (Professor Antonio Fiengo) e dal responsabile presso la sede estera. È preferibile la compilazione online attraverso la piattaforma OLA . Si prega di contattare l'ufficio erasmus per richiedere l'attivazione dell'account che permette l'accesso alla piattaforma. Lo studente riceverà una mail con un link di attivazione. Qualora la sede estera non fosse abilitata all'approvazione online, sarà possibile compilare il LA in formato word (allegato). 

Lo studente inserisce nel Lerning Agreement i corsi che frequenterà all'estero ed i corsi da riconoscere presso ABAVE. 

Si ricorda che è necessario, anche durante la mobilità, compilare il proprio priano di studi nella scheda personale Esse3 inserendo i corsi da riconoscere al posto di quelli svolti all'estero. 

  • attestato di soggiorno

Da far firmare all'arrivo ed alla partenza dalla sede estera. Le date di inizio e fine devono corrispondere a quelle inserite nell'accordo finanziario.

  • modulo richiesta prolungamento

Il prolungamento va richiesto almeno un mese prima del termine della mobilità inizialmente pianificata.

 

Lo studente durante tutto il periodo di mobilità dovrà rimanere regolarmente iscritto ad ABAVE.


Graduatoria definitiva Bando Erasmus+ Blended Intensive Programme A.A. 2023/2024


Si ricorda ai vincitori che il giorno 30/04/2024, ore 12.00 – 14.00, si terrà il primo incontro online di introduzione al programma al quale i vincitori dovranno obbligatoriamente partecipare. I vincitori riceveranno alla mail indicata nel modulo di candidatura il link all’incontro online.


Graduatoria provvisoria Bando Erasmus+ Blended Intensive Programme a.a.2023/2024



Bando Blended Intensive Programme Erasmus+ a.a. 2023-2024


Scadenza per invio della candidatura: 19 aprile 2024


Erasmus Policy Statement



Accordi Interistituzionali


Di seguito l'elenco delle istituzioni partner dell'Accademia di Belle Arti di Venezia.

L'elenco è aggiornato al 01/02/2023. 

Link alla mappa delle destinazioni: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1x7wLHhckrtSfM-i_wp6cpLiTGx1paCg&usp=sharing


Digital Officer


Si informa che il nuovo DO Digital Officer, figura di contatto rispetto all'attuazione della European Student Card Initiative per il programma Erasmus, sarà il Professor Stefano Marotta.


Erasmus Charter for higher Education 2021-2027


Anche per il settennato 21-27, ABAVE ha ottenuto la Erasmus Charter for higher Education