Dottorati di ricerca
Ammissioni
Pagina aggiornata il 07/11/2025
CONTENUTI DELLA PAGINA:
- REQUISITI D'ACCESSO
- MODALITA' DI AMMISSIONE, CANDIDATURA E IMMATRICOLAZIONE
- TASSE E CONTRIBUTI
- ALLEGATI
Link per l'accesso ad ESSE3: Login
Corso di Dottorato di Ricerca XLI ciclo (II ciclo AFAM) a. a. 2025/2026
OPENSPACE - Intersezioni multimediali fra arti visive e digitali con le produzioni imprenditoriali, le ricerche scientifiche e culturali contemporanee.
A seguito della valutazione favorevole ricevuta dall’ANVUR in data 19 settembre 2025 è indetta la procedura di selezione per l'ammissione al Corso di Dottorato di ricerca OPENSPACE - Intersezioni multimediali fra arti visive e digitali con le produzioni imprenditoriali, le ricerche scientifiche e culturali contemporanee dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Il Bando può essere visualizzato o scaricato negli allegati o in Amministrazione Trasparente - Bandi - Studenti.
A seguito delle numerose richieste si ricorda a tutti i candidati quanto riportato nel bando, allegato A.
"I risultati della valutazione dei titoli, del portfolio e dei progetti di ricerca, così come il calendario degli ammessi alla prova orale, saranno pubblicati sul sito Istituzionale dell’Accademia nella pagina dedicata al Dottorato e in Amministrazione Trasparente. La prova orale è sostenuta in lingua italiana. Prevede la discussione del progetto presentato ed è finalizzata a verificare l’attitudine del candidato alla ricerca, nonché la sua preparazione generale sulle tematiche del Corso di Dottorato e sul tema vincolato prescelto. La pubblicazione sul sito ha valore di notifica. Nessuna comunicazione sarà inviata ai candidati via e-mail".
Si pubblicano il decreto di nomina della commissione giudicatrice, prot. n. 10412 del 06/11/2025, e la scheda tecnica dei criteri di valutazione e punteggi per la valutazione dei candidati, prot. n. 10413 del 06/11/2025.
Le posizioni oggetto del bando sono posizioni con borsa di studio a tema vincolato su specifici progetti, cioè posizioni che vincolano gli assegnatari allo svolgimento dell’attività dottorale su uno specifico tema di ricerca indicato nella Scheda del Corso di Dottorato (Allegato A).
L'Accademia di Belle Arti di Venezia prevede, ulteriorimente, due posizioni senza borsa.
Possono presentare domanda di partecipazione le/i candidate/i in possesso di:
- Diploma Accademico di Secondo livello rilasciato dalle Istituzioni facenti parte del comparto AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale);
- ovvero diploma AFAM dell'ordinamento previgente (c. d. Diploma di vecchio ordinamento), se posseduto unitariamente al Diploma di maturità quinquennale.
- ovvero Laurea universitaria magistrale o specialistica (ordinamento DM 509/99 o DM 270/2004);
- ovvero Laurea universitaria dell’ordinamento previgente (ante DM 509/99 c.d. vecchio ordinamento);
- ovvero di titolo accademico conseguito all'estero, purché comparabile per livello e campo disciplinare al titolo italiano che consente l'accesso al Dottorato, riconosciuto idoneo, ai soli fini della partecipazione al concorso, secondo quanto indicato all'art. 4 del bando. Il titolo straniero deve permettere l’iscrizione a un Corso di dottorato nel paese di conseguimento.
MODALITA' DI AMMISSIONE, CANDIDATURA E IMMATRICOLAZIONE
La domanda di ammissione dovrà essere presentata all’amministrazione dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, pena l’esclusione dal concorso, entro le ore 13.00 (ora italiana) del 27 ottobre 2025 utilizzando esclusivamente le modalità indicate nel bando di concorso (procedura nel portale Esse3).
La domanda di ammissione per essere valida ai fini della candidatura deve contenere:
- Curriculum vitae et studiorum (preferibilmente in formato europeo);
- Proposta di ricerca (PhD proposal research);
- Portfolio contenente i progetti e le realizzazioni dei lavori più significativi con attinenza alla tematica del Corso di Dottorato;
- Certificato degli esami sostenuti con voti.
Si avvisa che per poter presentare correttamente la candidatura è necessario, una volta effettuato l’accesso, selezionare nel menu a tendina di Esse3 la voce SEGRETERIA e poi ESAME DI AMMISSIONE.
Si procede cliccando sull’iscrizione ai corsi e selezionando poi il corso di dottorato.
NB: se si è utilizzata la voce del menu Esse3 IMMATRICOLAZIONI non si è iscritti al concorso di Dottorato.
Ulteriori documenti, quando pertinenti con la tematica del dottorato, possono essere:
- Abstract della tesi di secondo livello;
- Abstract della tesi di un eventuale altro Dottorato di ricerca già conseguito in precedenza;
- Titoli di studio ulteriori;
- Pubblicazioni;
- Attestati di altre esperienza significative (es. pratiche artistiche esercitate nelle varie discipline, corsi di perfezionamento o di specializzazione o di alta formazione frequentati, borse di studio vinte, premi conseguiti, pratiche lavorative, ecc.);
- fino ad un massimo di due lettere di referenza.
A seguito di pubblicazione della graduatoria definitiva i candidati in posizione utile devono inviare entro 5 (cinque) giorni lavorativi un'e-mail all'indirizzo dottorati@accademiavenezia.it accettando o rigettando l'assegnazione della posizione. Nel caso in cui non venga ricevuta alcuna comunicazione la posizione si da per rifiutata e si procederà all'eventuale scorrimento della graduatoria.
Una volta accettata l'assegnazione della posizione gli uffici provvederanno a fornire le dovute informazioni per l'immatricolazione.
Tutti gli iscritti al Dottorato per l'a. a. 2025/2026 sono tenuti al pagamento di:
- imposta di bollo di 16,00 Euro;
- tassa regionale per il diritto allo studio pari a 189,00 Euro (salvo eventuale adeguamento ISTAT).
Il pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio è da corrispondersi all’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ESU) mediante registrazione sul sito di ESU. Al momento dell’immatricolazione al Corso di Dottorato sarà richiesto il caricamento della relativa ricevuta.
Allegati
- Bando dottorato XLI ciclo 2025-2026
PDF | 510KB - Allegato A - Scheda del Corso di Dottorato XLI ciclo a. a. 2025-2026
PDF | 310KB - Bando dottorato XLI ciclo 2025-2026 - English version
PDF | 434KB - Allegato A - Scheda del Corso di Dottorato - English version
PDF | 302KB - Decreto di nomina della commissione giudicatrice
PDF | 163KB - Scheda tecnica dei criteri di valutazione e punteggi per la valutazione dei cand...
PDF | 216KB