Corso di Diploma Accademico di II livello in Grafica d'Arte, indirizzo
Illustrazione e Fumetto
equivalente alla laurea magistrale.
Obiettivi formativi qualificanti
Coordinatrice: Prof.ssa Marilena Nardi
Corso di Diploma Accademico di Secondo Livello in GRAFICA D’ARTE indirizzo ILLUSTRAZIONE E FUMETTO
L’obiettivo è la formazione teorica, metodologica e progettuale nella creazione ed elaborazione delle immagini e del loro impiego narrativovisuale, all’interno della dimensione artistico-mediatica delle due discipline. Lo studio dell’illustrazione e del fumetto implica molteplici articolazioni e interconnessioni con altri linguaggi. Lo studente verrà guidato nel processo di comprensione, costruzione ed organizzazione delle immagini e della narrazione. Verrà presa in esame ogni fase della progettazione, dall’ideazione allo sviluppo passando per le sperimentazioni grafiche, fino alla realizzazione e alla pubblicazione di albi illustrati, silent book e fumetti. Saranno prese in esame sia le tecniche tradizionali sia quelle sperimentali, con attenzione alle nuove tecnologie digitali e multimediali.
Parole chiave:
Narrazione visiva, fumetto, illustrazione, espressione artistica, editoria
L’indirizzo mira:
• alla formazione teorica, metodologica e progettuale nella creazione ed elaborazione delle immagini e del loro impiego narrativo-visuale, all’interno della dimensione artisticomediatica delle discipline principali.
Prospettive occupazionali
Libera professione o collaborazioni nel settore della grande editoria e della produzione indipendente, della narrativa per l’infanzia, della stampa periodica, del fumetto. Altri possibili sbocchi professionali nella comunicazione visiva (manifesti, locandine, immagini coordinate, merchandising, ecc.), nel settore del concept (videogames, animazione, ecc.) e nel settore pubblicitario (illustrazione, video, layout e story-board).
Indirizzo Illustrazione e Fumetto
Prospettive occupazionali:
• La libera professione
• Le collaborazioni nel settore della grande editoria e della produzione indipendente, della narrativa per l’infanzia, della stampa periodica, del fumetto.
• Altri possibili sbocchi professionali nell’abito della comunicazione visiva (es. manifesti, immagini coordinate)
• Didattica