×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Studenti

Spazio ascolto


Servizio di counseling psicologico per le studentesse e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia


Quando rivolgerti al servizio?

Come sta andando il tuo percorso accademico? Lo stai vivendo in modo positivo oppure qualcosa ti preoccupa? Stai vivendo con ansia lo studio e gli esami da affrontare? Fai fatica a stare con gli altri o a trovare nuove persone con cui stringere l’amicizia? Stai notando che la tua motivazione in generale non è più quella di prima o tante cose sono diventate faticose o difficili? Stai vivendo momenti ripetuti di stanchezza e sconforto? Per questi o altri temi, puoi rivolgerti allo Spazio Ascolto.
Gli anni in cui si frequenta un percorso accademico sono tra i più difficili perché ci si sente grandi ma non ancora abbastanza e si avverte che dalla scelta del percorso di studi può dipendere il proprio futuro. Si è impegnati a costruire le basi della propria vita e a trovare nuovi punti di riferimento che ai tempi della scuola sembravano più solidi.
Nel caso degli studenti fuorisede anche la famiglia è lontana, così come gli amici, i luoghi e la propria casa.
Si tratta di una fase di passaggio ma il percorso può risultare non sempre facile.
Insieme alla psicologa potrai mettere a fuoco quali sono le tue difficoltà e capire come agire per trovare sollievo.
Potrai parlare di ciò che desideri in quanto ci possono essere tante situazioni che mettono alla prova, e qui troverai un ascolto senza giudizio, nel rispetto della riservatezza e della privacy.

Il servizio è gratuito.



ATTENZIONE: Lo Spazio Ascolto non è un servizio di emergenza.
Se ti trovi in uno stato di emergenza, chiama il 118 o rivolgiti al Pronto Soccorso.

 

Come accedere al servizio

Potrai accedere al servizio su prenotazione e avrai la possibilità di effettuare uno o più colloqui individuali fino a un massimo di 4. Sarà possibile svolgere 4 colloqui psicologici ed eventualmente ripetere un secondo ciclo a distanza di qualche mese.
Prenota il tuo appuntamento scrivendo a spazioascolto@accademiavenezia.it ricordandoti di indicare il tuo numero di telefono.
In fase di prenotazione puoi indicare come preferisci svolgere il colloquio, in presenza o online. Il colloquio, in entrambe le modalità, ha una durata di 45 minuti.
Visto l'elevato numero di prenotazioni, ti chiediamo, qualora tu non potessi o volessi presentarti all'appuntamento programmato, di disdire la prenotazione per dare la possibilità ad altri studenti e studentesse di accedere al Servizio.
 

Colloquio in presenza

Si svolgerà presso lo studiolo 5 al 1° piano ammezzato nella Sede centrale dell’Accademia di Belle Arti. Nell’eventualità, puoi chiedere indicazioni alla portineria dell’atrio al piano terra.


Colloquio online

Entro il giorno dell'incontro riceverai al tuo indirizzo e-mail indicato il link Teams per accedere al servizio. La prenotazione è strettamente personale.

 

Per entrambe le modalità ti verrà chiesto di firmare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Oltre al servizio individuale, sono disponibili dei seminari e laboratori esperienziali, che per il 2024/2025 sono organizzati nell'ambito del progetto PRISMA.

 


Per informazioni:
dott.ssa Federica Spolaor
psicologa psicoterapeuta

tel: 041/2413752
mail: spazioascolto@accademiavenezia.it