Studenti
Concorsi d'ammissione
ultimo aggiornamento della pagina: 10/09/2025
AGGIORNAMENTO: Si comunica che sarà possibile immatricolarsi entro il 15 ottobre 2025.
ATTENZIONE : SI COMUNICA LA RIAPERTURA DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE - SOLO PER I CANDIDATI CHE NON DEVONO SOSTENERE L'ESAME DI LINGUA ITALIANA - CON TERMINE ULTIMO 31 LUGLIO 2025.
I CANDIDATI INTERESSATI SONO PREGATI DI PRENDERE VISIONE DEGLI ALLEGATI RELATIVI ALLA REDAZIONE DEL PORTFOLIO (IN CALCE A QUESTA PAGINA) E A SEGUIRE LE INDICAZIONI RIPORTATI NELLA CIRCOLARE PUBBLICATA IN AVVISI DI SEGRETERIA AL SEGUENTE LINK : Avvisi Segreteria | Academy of Fine Arts of Venice .
CONTENUTI DELLA PAGINA:
- AMMISSIONE DIRETTA AI CORSI DI STUDIO DI PRIMO LIVELLO
- ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DI PRIMO LIVELLO
- AMMISSIONE DIRETTA AI CORSI DI STUDIO DI SECONDO LIVELLO
- ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DI SECONDO LIVELLO
- COSTI ESAMI DI AMMISSIONE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
- REDAZIONE DEL PORTFOLIO
- SVOLGIMENTO ESAME DI LINGUA ITALIANA PER STUDENTI STRANIERI
- SVOLGIMENTO DELL'ESAME
- DEBITO DI LINGUA ITALIANA DEGLI STUDENTI STRANIERI
- CHINESE CANDIDATES-TURANDOT PROJECT
- PROCEDURE AMMISSIONE STUDENTI INTERNAZIONALI
- INTERNATIONAL STUDENTS APPLICATION
- ALLEGATI
Link per l'accesso ad ESSE3: Login
AMMISSIONE DIRETTA AI CORSI DI STUDIO DI PRIMO LIVELLO a.a. 2025-2026
I candidati con cittadinanza italiana, che posseggono un diploma di maturità quinquennale conseguito presso Liceo Artistico o Istituto d'arte da non più di 10 (dieci) anni, sono ammessi all’iscrizione diretta ai Corsi di Studio di Primo Livello degli indirizzi: Decorazione, Grafica D’Arte, Pittura, Progettazione delle Arti Visive, Pratica e Teoria dei Linguaggi Pittorici e Scultura.
IL PERIODO PER LE IMMATRICOLAZIONI DIRETTE avverra' solo su piattaforma e quindi previa registrazione in Esse3 A PARTIRE DAL1° AGOSTO 2025.
Dipartimento Arti Visive di Primo Livello (triennio)
La Scuola di Decorazione prevede l’accesso diretto per gli studenti diplomati al Liceo Artistico o Istituto d'arte, tutti gli indirizzi da non più di 10 anni. Gli studenti non in possesso di cittadinanza italiana sono tenuti comunque ad iscriversi al relativo esame di ammissione per sostenere la sola prova di lingua italiana.
La Scuola di Grafica d’Arte, solo per l’indirizzo Grafica D’arte prevede l’accesso diretto per gli studenti diplomati al Liceo Artistico o Istituto d'arte, tutti gli indirizzi da non più di 10 anni. Gli studenti non in possesso di cittadinanza italiana sono tenuti comunque ad iscriversi al relativo esame di ammissione per sostenere la sola prova di lingua italiana.
La Scuola di Grafica d’Arte, indirizzo Illustrazione NON PREVEDE L’ACCESSO DIRETTO, numero chiuso max 30 iscritti.
La Scuola di Pittura prevede l’accesso diretto per gli studenti diplomati al Liceo Artistico o Istituto d'arte, tutti gli indirizzi da non più di 10 anni. Gli studenti non in possesso di cittadinanza italiana sono tenuti comunque ad iscriversi al relativo esame di ammissione per sostenere la sola prova di lingua italiana.
La Scuola di Pittura indirizzo Progettazione delle Arti Visive prevede l’accesso diretto per gli studenti diplomati al Liceo Artistico o Istituto d'arte, tutti gli indirizzi da non più di 10 anni. Gli studenti non in possesso di cittadinanza italiana sono tenuti comunque ad iscriversi al relativo esame di ammissione per sostenere la sola prova di lingua italiana.
La Scuola di Pittura indirizzo , Pratica e Teoria dei Linguaggi Pittorici prevede l’accesso diretto per gli studenti diplomati al Liceo Artistico o Istituto d'arte, tutti gli indirizzi da non più di 10 anni. Gli studenti non in possesso di cittadinanza italiana sono tenuti comunque ad iscriversi al relativo esame di ammissione per sostenere la sola prova di lingua italiana.
La Scuola di Scultura prevede l’accesso diretto per gli studenti diplomati al Liceo Artistico o Istituto d'arte, tutti gli indirizzi da non più di 10 anni. Gli studenti non in possesso di cittadinanza italiana sono tenuti comunque ad iscriversi al relativo esame di ammissione per sostenere la sola prova di lingua italiana.
Dipartimento di Arti Applicate di Primo Livello (triennio)
La Scuola di Scenografia per gli indirizzi Architettura di Scena, Costume e Scenotecnica prevede l’accesso diretto per gli studenti diplomati al Liceo Artistico negli indirizzi “Architettura e Ambiente” e “Scenografia”.
Chi è in possesso di tali requisiti, deve necessariamente iscriversi al concorso denominato: "Ammissione diretta di Scenografia Primo Livello" (previa registrazione nel portale Esse3) e sarà esonerato dalla presentazione del portfolio e dal colloquio motivazionale.
Chi, invece, non è in possesso di tali requisiti, dovrà iscriversi agli Esami di ammissione come specificato nel paragrafo ESAMI DI AMMISSIONE DELLE SCUOLE AI CORSI DI STUDIO DI PRIMO LIVELLO.
Gli studenti non in possesso di cittadinanza italiana sono tenuti comunque ad iscriversi al relativo esame di ammissione per sostenere la sola prova di lingua italiana.
La Scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte per gli indirizzi Arte e Linguaggi della Comunicazione e Arti Multimediali NON PREVEDE L’ACCESSO DIRETTO.
Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte di Primo livello (triennio)
La Scuola di Educazione, mediazione e comunicazione dell'arte, prevede l’accesso diretto con diploma quinquennale italiano, conseguito da non più di 10 anni. Gli studenti non in possesso di cittadinanza italiana sono tenuti comunque ad iscriversi al relativo esame di ammissione per sostenere la sola prova di lingua italiana.
Gli studenti stranieri che intendano iscriversi al Primo Livello presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e che posseggono un diploma di maturità quinquennale conseguito presso Liceo Artistico o Istituto d'arte in Italia da non più di 10 (dieci) anni, possono richiedere l’esonero dall'esama di lingua italiana, via email a internationaloffice@accademiavenezia.it allegando la documentazione.
ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DI PRIMO LIVELLO a.a. 2025-2026
Rivolto a:
- Tutti i diplomati presso i Licei Artistici e gli Istituti d’Arte da oltre 10 (dieci) anni;
- Tutti i diplomati presso altre Istituzioni che non siano Licei Artistici o Istituti d’Arte;
- I candidati stranieri non in possesso dei requisiti per l'ammissione diretta;
- Coloro che stiano procedendo ad un trasferimento in entrata;
- Coloro che intendono iscriversi alla scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte;
- Coloro che intendono iscriversi alla scuola di Grafica D’Arte, indirizzo Illustrazione;
- Coloro che intendono iscriversi alla scuola di Scenografia (se non in possesso di diploma di Liceo Artistico negli indirizzi “Architettura e Ambiente” o “Scenografia”).
IMPORTANTE: I candidati in possesso di un titolo di laurea triennale o specialistico conseguito presso una Università o altre Istituzioni italiane, sono tenuti ad iscriversi all’esame d’ammissione ai Corsi di Primo Livello e successivamente, in sede di esaminazione del candidato, la commissione provvederà a valutare se la preparazione conseguita, permetta allo stesso, di iscriversi ai Corsi di Primo o Secondo Livello.
IL PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER POTER PARTECIPARE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO VA DAL 23/06/2025 AL 20/07/2025.
Elenco esami di ammissione ai corsi di studio di primo livello:
Dipartimento Arti Visive
Esame di ammissione di Decorazione primo livello
Esame di ammissione di Grafica d’Arte primo livello
Esame di ammissione di Illustrazione primo livello
Esame di ammissione di Pittura primo livello
Esame di ammissione di Progettazione delle Arti Visive
Esame di ammissione di Pratica e Teoria dei Linguaggi Pittorici
Esame di ammissione di Scultura primo livello.
Dipartimento di Arti Applicate
Esame di ammissione di Scenografia - architettura di scena primo livello
Esame di ammissione di Scenografia - scenotecnica primo livello
Esame di ammissione di Scenografia - costume primo livello
Esame di ammissione di N.T.A. - Arte e linguaggi della comunicazione primo livello
Esame di ammissione di N.T.A. - Arti Multimediali primo livello
SI PRECISA NUOVAMENTE CHE La Scuola di Scenografia per gli indirizzi Architettura di Scena, Costume e Scenotecnica prevede l’accesso diretto solo per gli studenti diplomati al Liceo Artistico negli indirizzi:
“Architettura e Ambiente” e “Scenografia” IMPORTANTE: chi è in possesso di tali requisiti, dovrà necessariamente iscriversi al concorso denominato: "Ammissione diretta di Scenografia Primo Livello" (previa registrazione nel portale Esse3) e sarà poi esonerato dalla presentazione del portfolio e dal colloquio motivazionale e quindi dall’esame.
I candidati a sostenere l'esame di ammissione, devono:
Registrarsi nel portale Esse3 e seguire le indicazioni riportate per iscriversi all'esame di ammissione, link di accesso : Homepage area pubblica, Università di ABAVE ;
La prova di lingua e cultura italiana, solo per studenti che hanno cittadinanza estera, si sosterranno dal 28 luglio 2025 al 01 agosto 2025 in modalità online (vedi eccezioni nel punto 6 della Circolare_2025-2026_studenti_internazionali.pdf).
La prova della scuola si svolgerà dall'1 al 5 settembre 2025, verrà pubblicato un calendario su Avvisi di segreteria entro il 15 Agosto 2025;
Solo dopo la pubblicazione dei risultati degli esami svolti, si dovrà procedere all'immatricolazione come indicato nella pagina Iscrizione Triennio | Accademia di Belle Arti di Venezia entro il 30/09/2025 .
in calce alla pagina, una breve guida.
AMMISSIONE DIRETTA AI CORSI DI STUDIO DI SECONDO LIVELLO a.a. 2025-2026
Possono accedere all’ammissione diretta tutti coloro che:
- Possiedono un Diploma di primo livello conseguito presso l’ Accademia di Belle Arti di Venezia da non oltre 10 anni e per lo stesso indirizzo solo per le scuole di: Decorazione, Grafica D’Arte, Pittura, Scultura e Nuove Tecnologia dell’Arte; è possibile farlo entro il 31 luglio 2025, --- GUARDA LE NOTE PER STUDENTI STRANIERI.---
- Si diplomano in sessione autunnale e straordinaria dell’a.a. 2024-2025 in Accademia di Belle Arti di Venezia (settembre e febbraio - marzo), previa presentazione della domanda di conseguimento titolo su Esse3. Per il passaggio interno con RISERVA dal Primo Livello al Secondo Livello dello stesso indirizzo solo per le scuole di: Decorazione, Grafica D’Arte, Pittura, Scultura e Nuove Tecnologia dell’Arte; è possibile farlo entro il 31 luglio 2025, ---- GUARDA LE NOTE PER STUDENTI STRANIERI. ----
NOTA PER STUDENTI STRANIERI: a differenza dello studente italiano, dovranno iscriversi all'Esame di ammissione ed in automatico verranno esonerati dall'esame della scuola (tranne scuola di scenografia) e saranno tenuti a fare il solo esame di lingua ENTRO IL 20 LUGLIO 2025.
IMPORTANTE: per l’accesso diretto ai corsi è necessario comunque iscriversi al concorso denominato: “Ammissione diretta di "ES. DECORAZIONE" secondo livello”.
NOTA PER STUDENTI STRANIERI: a differenza dello studente italiano, dovranno iscriversi all'esame di ammissione di "ES. Pittura" ed in automatico verranno esonerati dall'esame della scuola (tranne scuola di scenografia) e saranno tenuti a fare il solo esame di lingua. Si precisa che al momento questo esonero sta avendo problemi di programmazione, se si rientra in questi casi, scrivere una mail a didattica2@accademiavenezia.it per segnalarlo. ENTRO IL 20 LUGLIO 2025.
Inoltre, è necessaria la registrazione al portale Esse3 per coloro che non possiedono un account , ad esempio: un diplomato di primo livello prima del 2022.
Invece, non è necessaria un'ulteriore registrazione al portale Esse3 per coloro che possiedono già un account e quindi potranno iscriversi al concorso denominato: “Ammissione diretta di "ES. DECORAZIONE" secondo livello” accedendo direttamente dal proprio account Esse3.
La Scuola di Scenografia non prevede ammissioni dirette.
Per gli studenti stranieri diplomati al triennio presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia che vogliano proseguire gli studi al biennio stesso indirizzo è prevista, in ogni caso, la prova di lingua e cultura italiana (spec. artistica) equivalente al livello B2.
IL PERIODO PER LE IMMATRICOLAZIONI DIRETTE avverra' solo su piattaforma a partire dal 1° Agosto 2025 fino al 30 settembre 2025, con proroga al 31 ottobre con addebito della mora di 50,00 euro.
I candidati con ammissione diretta, devono:
- ACCEDERE nel portale ESSE3 e seguire le indicazioni riportate per iscriversi ad "Ammissione corso di **** passaggio interno";
- Non dovranno caricare alcun portfolio ma all'ottenimento dell'idoneità, dopo graduatoria pubblicata dagli uffici, potranno procedere ad effettuare il processo di immatricolazione dall'area personale di ESSE3 "Immatricolazione";
- Gli studenti stranieri con ammissione diretta che dovranno svolgere il solo esame di lingua dovranno iscriversi a "Esami di Ammissione corso di ***** secondo livello" e saranno esentati dall'esame portfolio + colloquio motivazionale;
ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DI SECONDO LIVELLO a.a. 2025-2026
Rivolto ai candidati:
- Provenienti da Istituzioni straniere;
- Provenienti da altre Accademie;
- Provenienti da un differente indirizzo dell’Accademia di Belle Arti di Venezia;
- Diplomati dell’Accademia di Belle Arti di Venezia da oltre 10 (dieci) anni;
- Che stiano procedendo ad un trasferimento in entrata;
- Che intendano iscriversi ai corsi di scenografia di secondo livello dell'Accademia di Belle Arti di Venezia;
- Con cittadinanza straniera ma provenienti dal Triennio dello stesso indirizzo in Accademia di Belle Arti di Venezia.
IMPORTANTE: I candidati in possesso di un titolo di laurea triennale o specialistico conseguito presso una Università o altre Istituzioni italiane, sono tenuti ad iscriversi all’esame d’ammissione ai Corsi di Primo Livello e successivamente, in sede di esaminazione del candidato, la commissione provvederà a valutare se la preparazione conseguita permetta allo stesso di iscriversi ai Corsi di Primo o Secondo Livello.
Elenco esami di ammissione ai corsi di studio di secondo livello:
Dipartimento di Arti visive
Esame di ammissione Decorazione
Esame di ammissione Decorazione - Arte e spazio pubblico
Esame di ammissione Illustrazione e fumetto
Esame di ammissione Disegno e Grafica D’Arte
Esame di ammissione Editoria e Grafica d'Arte per il Libro
Esame di ammissione Pittura
Esame di ammissione Progettazione delle Arti Visive
Esame di ammissione Scultura
Dipartimento di Arti applicate
Esame di ammissione Scenografia e Costume
Esame di ammissione Scenografia
Esame di amissione Arte e linguaggi della comunicazione
Esame di ammissione Nuovi Media- Pratiche artistiche integrate
IL PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER POTER PARTECIPARE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO VA DAL 23/06/2025 AL 20/07/2025.
IMPORTANTE: Per gli studenti stranieri diplomati o diplomandi al primo livello presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia, che vogliano proseguire gli studi al secondo livello dello stesso indirizzo, è prevista solamente la prova di lingua e cultura italiana equinalente al livello B2, previa iscrizione all'esame di ammissione.
I candidati a sostenere l'esame di ammissione, devono:
Registrarsi nel portale Esse3 SOLO NEL CASO DI STUDENTI CON PROVENIENZA ESTERNA ALL'ISTITUZIONE e seguire le indicazioni riportate per iscriversi all'esame di ammissione;
GLI STUDENTI INTERNI ALL'ISTITUZIONE POTRANNO ISCRIVERSI DIRETTAMENTE DALLA SEZIONE "SEGRETERIA -------> ESAME DI AMMISSIONE" DEL PROPRIO ACCOUNT ESSE3.
La prova di lingua e cultura italiana, solo per studenti che hanno cittadinanza estera, si sosterranno dal 28 luglio 2025 al 01 agosto 2025 in modalità online ad eccezione dei passaggi interni della scuola di scultura;
La prova della Scuola si svolgerà dall'1 al 5 settembre 2025, verrà pubblicato un calendario su Avvisi di segreteria entro il 15 Agosto 2025;
Solo dopo la pubblicazione dei risultati degli esami svolti, si dovrà procedere all'immatricolazione come indicato nella pagina Iscrizione Biennio | Accademia di Belle Arti di Venezia entro il 30/09/2025.
link di accesso per registrazione portale Esse3 : Homepage area pubblica, Università di ABAVE
COSTI ESAMI DI AMMISSIONE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
Per l’iscrizione all’esame di ammissione sono previsti i seguenti pagamenti da effettuare entro il 20/07/2025 sul profilo Esse3 con sistema PagoPa:
-Esame d’ammissione ai Corsi di Studio di Primo Livello – € 40,13 comprensivi di tassa erariale pari a € 15,13 e del contributo fisso di € 25,00 per spese amministrative;
-Esame d’ammissione ai Corsi di Studio di Secondo Livello – € 65,13 comprensivi di tassa erariale pari a € 15,13 e del contributo fisso di € 50,00 per spese amministrative.
PORTFOLIO di I e II livello
Vedi allegati in calce alla pagina
CARICAMENTO DEL PORTFOLIO ESSE3
Il portfolio va caricato su esse3 durante la procedura di iscrizione all'esame di ammissione. Il file deve essere in formato pdf e non superiore ai 30 mb.
SVOLGIMENTO DEL TEST DI LINGUA ITALIANA PER STUDENTI STRANIERI
For more precise indications, please refer to point 12 "international students applications".
Studenti stranieri diplomati o diplomandi al primo livello presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia, che vogliano proseguire gli studi al secondo livello dello stesso indirizzo, è prevista solamente la prova di lingua e cultura italiana equivalente al livello B2, previa iscrizione all'esame di ammissione.
In generale GLI STUDENTI CON CITTADINANZA STRANIERA che intendano iscriversi al primo livello di studi : possono essere esonerati dalla prova di lingua ITALIANA solo dopo aver fatto l’iscrizione e solo se:
- In possesso di certificazione ufficiale B2 (vedi enti riconosciuti dal Ministero. In particolare, vedi punto 6 della circolare ministeriale Circolare_2025-2026_studenti_internazionali.pdf).
- In possesso di un titolo di studio italiano ad es. Liceo , Itis, Itc. Etc.. (anche se in fase di conseguimento).
IMPORTANTE: Nello stesso momento in cui il candidato si iscrive all'esame di ingresso tramite piattaforma Esse3,
nel caso del punto 1:
Deve inviare il certificato di lingua a: internationaloffice@accademiavenezia.it ;
nel caso del punto 2:
Deve inviare un’autodichiarazione specificando di aver effettuato/stare per conseguire un ciclo di studi in Italia, ed inviarla a: didattica2@accademiavenezia.it .
Per informazioni più precise, si rimanda al punto 11 e 12.
(in fase di allestimento)
****************************************************************
DEBITO DI LINGUA ITALIANA PER STUDENTI STRANIERI
A partire dall'a. a. 2024/2025 non è più prevista l'ammissione con debito di lingua italiana.
***************************************************************************
CHINESE CANDIDATES - TURANDOT PROJECT
> Gli studenti Turandot che intendano ottenere il visto ai fini dell'iscrizione al corso di italiano della durata di 10/11 mesi, da svolgersi in Italia durante l’a.a. 2025/2026, posso pre-iscriversi al portale Universitaly caricando:
- Documento di identità o passaporto
- Diploma ufficiale del titolo di cui si è in possesso
- Dichiarazione di Valore rilasciata da rapprsentanza diplomatica italiana in Cina o Attestato di Comparabilità rilasciato da CIMEA Diplome
> Gli studenti Turandot che abbiano già frequentato il corso di lingua italiana nel corso dell'a.a. 2024/2025 e che intendano iscriversi all'Accademia di Belle Arti di Venezia dovranno sostenere il test di lingua italiana di livello B1 che si svolgerà tra il 28 ed il 01 agosto 2025. Iscrizione su Esse3 entro il 20/07/2025.
Gli studenti Turandot che si candidano al primo livello di studi possono essere esonerati dalla prova di lingua B1 se in possesso di certificazione ufficiale B2 CLIQ Istituzioni Cliq – Associazione Cliq (vedi enti riconosciuti dal Ministero. In particolare, vedi punto 6 della circolare ministeriale Circolare_2025-2026_studenti_internazionali.pdf). Nello stesso momento in cui il candidato si iscrive all'esame di ingresso tramite piattaforma Esse3, deve inviare il certificato di lingua a internationaloffice@accademiavenezia.it.
Tale procedura non si applica per gli studenti Turandot che si iscrivono al secondo livello di studi. In questo caso, la prova di lingua italiana B1 è sempre obbligatoria.
Circolare ministeriale studenti Turandot 2025/2006: Disposizioni_TURANDOT_AA_2026-27_DEF.pdf
> 图兰朵计划学生
有意申请2025/2026学年意大利境内10/11个月意大利语课程签证的学生,可以在Universitaly平台上进行预注册,上传以下材料:
- 身份证件或护照
- 已获得的正式毕业文凭
- 由意大利驻中国使领馆出具的价值声明(Dichiarazione di Valore),或由CIMEA出具的学历可比性证明(Attestato di Comparabilità)
已在2024/2025学年参加过意大利语课程,并希望申请威尼斯美术学院的图兰朵计划学生,必须参加B1水平的意大利语测试,该测试将在2025年7月28日至8月1日之间进行,需在2025年7月20日前在Esse3平台注册报名。
申请第一阶段学位课程(即本科)且已拥有CLIQ官方B2语言证书(由Cliq机构或Cliq协会颁发,参见教育部认可机构名单,特别是《2025-2026国际学生通知》第6条)的图兰朵计划学生,可免于参加B1语言考试。
在Esse3平台注册入学考试的同时,考生必须将语言证书发送至:internationaloffice@accademiavenezia.it。
此流程不适用于申请第二阶段学位课程(硕士)的图兰朵计划学生。
对于此类学生,B1意大利语考试始终为必考项目
PROCEDURE AMMISSIONE STUDENTI INTERNAZIONALI
(Aggiornato 25/06/2025)
Di seguito sono riportate le principali informazioni e procedure per l’accesso ai corsi di studio nell’anno accademico 2025/26, suddivise per categoria di candidato.
Requisiti generali
I candidati devono possedere un titolo di studio valido per l’accesso all’università in Italia.
I base alla categoria in cui rientra il candidato, questo dovrà sostenere una prova di lingua e una prova di ammissione, soltanto una prova di ammissione oppure non dovrà sostenere nessuna prova (ammissione diretta).
Periodi di iscrizione e di esame:
- Iscrizione al test di lingua e iscrizione all'esame di ammissione: dal 23/06/2025 al 20/07/2025
- test di lingua italiana online B2: 28 luglio - 01 agosto 2025
- esame di ammissione: 01 - 05 settembre 2025. Il calendario verrà pubblicato entro il 15 agosto su Avvisi Segreteria | Academy of Fine Arts of Venice
Categorie di candidati e procedure
Candidati Extra-UE richiedenti visto
- Il candidato dovrà registrarsi sulla piattaforma Esse3 dal 23/06/2025 al 20/07/2025. Dovrà inoltre registrarsi sulla piattaforma Universitaly per ottenere il visto per studio. Il candidato completerà il proprio profilo personale in Universitaly con i propri dati e caricherà una copia del proprio documento d'identità, la Dichiarazione di Valore e/o il certificato di comparabilità rilasciato da CIMEA, qualora ne sia già in possesso. Dopo aver completato la registrazione in Universitaly, dovrà scaricare la ricevuta di iscrizione e caricarla in Esse3 entro il 20/07.
- I candidati dovranno sostenere una prova di lingua italiana livello B2 (online, 28 luglio - 01 agosto 2025).
- I candidati che supereranno il test di lingua, dovranno caricare in Universitaly entro il 30/08/2025, qualora non l'abbiamo già fatto perchè già in possesso, la Dichiarazione di Valore rilasciata dall’ambasciata italiana competente e/o il certificato di comparabilità rilasciato da CIMEA
- Dovranno sostenere una prova di ammissione alla scuola (in presenza, 01 - 05 settembre 2025)
- Si ricorda che ABAVE verificherà e approverà in Universitaly solo le domande complete di documentazione dei candidati che avranno superato i test di lingua a luglio 2025 e di ammissione a settembre 2025. ABAVE caricherà il certificato di superamento della prova del candidato in Universitaly.
- Si sottolinea ABAVE è responsabile solo per la pre-approvazione della domanda di visto in Universitaly. Quando la domanda di Universitaly viene approvata da ABAVE, questa viene automaticamente inviata al Consolato italiano competente per l'area di provenienza del candidato, il quale ha potere decisionale sul rilascio del visto al candidato
Candidati UE o esenti da visto (Norvegia, Islanda, Lichtenstein, Confederazione Elvetica, Repubblica di San Marino e alla Santa Sede, stranieri già presenti in Italia, studenti presenti in area Schengen con borsa di studio nell’ambito di programmi dell’Unione Europea di istruzione, formazione e ricerca)
- I candidati dovranno iscriversi alla prova di lingua accedendo alla piattaforma Esse3 dal 23/06/2025 al 20/07/2025.
- Dovranno sostenere una prova di lingua italiana di livello B2 (online, 28 luglio - 01 agosto 2025)
- Entro il 30/08/2025 dovranno inviare a internationaloffice@accademiavenezia.it il proprio titolo di studio e, qualora in possesso di titolo estero, la Dichiarazione di Valore o l'Attestato di Comparabilità di CIMEA.
- Prova di ammissione alla scuola (in presenza, 01 - 05 settembre 2025)
Candidati con cittadinanza italiana residenti all'estero
- I candidati dovranno iscriversi alla prova di ammissione accedendo alla piattaforma Esse3 dal 23/06/2025 al 20/07/2025.
- Esenti dalla prova di lingua
- Qualora in possesso di titolo estero, entro il 30/08/2025 dovranno inviare a internationaloffice@accademiavenezia.it il proprio titolo di studio e la Dichiarazione di Valore o l'Attestato di Comparabilità di CIMEA.
- Se posseggono un diploma di maturità quinquennale conseguito presso Liceo Artistico o Istituto d'arte in Italia, sono ammessi all’iscrizione diretta ai Corsi di Studio di Primo Livello degli indirizzi: Decorazione, Grafica D’Arte, Pittura, Progettazione delle Arti Visive, Pratica e Teoria dei Linguaggi Pittorici e Scultura. Il periodo per le immatricolazioni dirette avverrà in Esse3 a partire dal 01/08/2025.
- Alternativamente, se non posseggono il titolo del punto precedente, devono svolgere la prova di ammissione alla scuola (in presenza, 01 - 05 settembre 2025). In questo caso, dovranno iscriversi alla prova di ammissione tramite Esse3 dal 23/06/2025 al 20/07/2025
Candidati stranieri residenti in Italia da lungo periodo / con studi in Italia
- Esenti dalla prova di lingua solo nel caso abbiano hanno svolto almeno un ciclo scolastico in Italia (scuola o università) e solo nel caso si iscrivano al primo livello di studi. Possono richiedere l’esonero via email a didattica2@accademiavenezia.it allegando la documentazione del titolo di studio.Tale procedura non si applica per gli studenti internazionali che si iscrivono al secondo livello di studi. In questo caso, la prova di lingua italiana è sempre obbligatoria.
- Qualora in possesso di titolo estero, dal 23/06/2025 al 20/07/2025 dovranno iscriversi anche alla prova di lingua B2 tramite Esse3. Altrimenti, dovranno effettuare solo l'iscrizione alla prova di ammissione dal 23/06/2025 al 20/07/2025 in Esse3.
- Qualora in possesso di titolo estero, entro il 30/08/2025 dovranno inviare a internationaloffice@accademiavenezia.it il proprio titolo di studio e la Dichiarazione di Valore o l'Attestato di Comparabilità di CIMEA.
- Se posseggono un diploma di maturità quinquennale conseguito presso Liceo Artistico o Istituto d'arte in Italia, sono ammessi all’iscrizione diretta ai Corsi di Studio di Primo Livello degli indirizzi: Decorazione, Grafica D’Arte, Pittura, Progettazione delle Arti Visive, Pratica e Teoria dei Linguaggi Pittorici e Scultura. Il periodo per le immatricolazioni dirette avverrà in Esse3 a partire dal 01/08/2025.
- Alternativamente, se non posseggono il titolo del punto precedente, devono svolgere la prova di ammissione alla scuola (in presenza, 01 - 05 settembre 2025).
- Alcuni studenti internazionali possono essere esonerati dalla prova di lingua se in possesso di certificazione ufficiale B2 (vedi enti riconosciuti dal Ministero. In particolare, vedi punto 6 della circolare ministeriale Circolare_2025-2026_studenti_internazionali.pdf). Nello stesso momento in cui il candidato si iscrive all'esame di ingresso tramite piattaforma Esse3, deve inviare il certificato di lingua a internationaloffice@accademiavenezia.it. Tale procedura non si applica per gli studenti internazionali che si iscrivono al secondo livello di studi. In questo caso, la prova di lingua italiana è sempre obbligatoria.
- I corsi non prevedono numero chiuso, quindi non è prevista una quota di posti riservati
- Le tasse di iscrizione per la prova di lingua e per la prova di ammissione saranno pubblicate a breve
- Riferimento: circolare ministeriale Circolare_2025-2026_studenti_internazionali.pdf ; Allegato1 2021-2022 def ; Allegato 2 rev20-21_revFC 1-1
(in fase di allestimento)
INTERNATIONAL STUDENTS APPLICATION
(Updated 25/06/2025)
Below are the main information and procedures for admission to study programs in the 2025/26 academic year, divided by applicant category.
General requirements
Applicants must hold a qualification valid for university admission in Italy.
Depending on the category the candidate falls into, he/she will either have to take a language test and an admission test, an admission test only or no test at all (direct admission).
Registration and examination periods:
- language test registration and admission exam registration: from June 23 to July 20, 2025 in Esse3
- Italian onlin language test: July 28 - August 01, 2025
- admission exam: 01 - 05 September 2025. The calendar will be published by 15 August on Avvisi Segreteria | Academy of Fine Arts of Venice
Applicant Categories and Procedures
Non-EU applicants requiring a visa
- The candidate will have to register on the Esse3 platform from 23/06/2025 to 20/07/2025. He/she will also have to register on the Universitaly platform in order to obtain the study visa. The candidate will complete his/her personal profile in Universitaly with his/her data and upload a copy of his/her identity document, the Declaration of Value and/or the certificate of comparability issued by CIMEA, if he/she already has it. After completing the registration in Universitaly, he/she will have to download the registration receipt and upload it in Esse3 by 20/07.
- You will need to take an Italian language test at B2 level (online, July 28 - August 01, 2025).
- Candidates who pass the language test will have to upload in Universitaly by 30/08/2025, if they have not already done so because they already have it, the Declaration of Value issued by the competent Italian Embassy and/or the certificate of comparability issued by CIMEA
- you will need to take a school admission test (in-person, 01 - 05 September 2025)
- ABAVE will approve the candidate's application on Universitaly only if the candidate has passed the language and admission test. ABAVE will upload the certificate of successful completion of the admission test on Universitaly.
- When the Universitaly application is approved by ABAVE, it is automatically sent to the Italian Consulate responsible for the candidate's area of origin. Please note that ABAVE is only responsible for pre-approving the visa application in Universitaly. This will be automatically redirected to the consulate responsible for the applicant's area of origin, which has the power to decide on the issuance of the visa to the applicant.
EU applicants or applicants exempt from visa requirements (Norway, Iceland, Liechtenstein, the Swiss Confederation, the Republic of San Marino, the Vatican City State, foreign nationals already residing in Italy, or students in the Schengen Area with a scholarship within EU education, training, and research programs)
- Candidates must register to the language test by accessing the Esse3 platform from June 23 to July 20, 2025.
- They must take the Italian language test at B2 level (online, July 28 – August 1, 2025).
- By August 30, 2025, they must send their educational qualification to internationaloffice@accademiavenezia.it and, if they hold a foreign qualification, also provide the Dichiarazione di Valore or the CIMEA Statement of Comparability.
- School admission test (in person, September 1–5, 2025). Registration on Esse3 from June 23 to July 20, 2025.
Candidates with Italian citizenship residing abroad
- Candidates must register to the admission test by accessing the Esse3 platform from June 23 to July 20, 2025.
- Exempt from the language test
- If they hold a foreign qualification, they must send their educational certificate and the Dichiarazione di Valore or the CIMEA Statement of Comparability to internationaloffice@accademiavenezia.it by August 30, 2025.
- Candidates who hold a five-year high school diploma obtained from an Italian Liceo Artistico or Istituto d'Arte are eligible for direct enrollment in the First-Level Academic Courses in the following areas:
Decoration, Artistic Graphics, Painting, Visual Arts Planning, Practice and Theory of Pictorial Languages, and Sculpture.
The direct enrollment period will take place on Esse3 starting from August 1, 2025. - School admission test (in person, September 1–5, 2025). In this case, they must register for the admission test via Esse3 from 23/06/2025 to 20/07/2025.
Foreign applicants residing in Italy long-term / with studies in Italy
- Exempt from the language test only if they have completed at least one school cycle in Italy (school or university) and only if they are enrolling in the first level of studies. They can request the exemption by emailing didattica2@accademiavenezia.it attaching documentation of their qualification.This procedure does not apply to international students enrolling in the second level of studies. In this case, the Italian language test is always compulsory.
- If they hold a foreign qualification, they must also register for the B2 Italian language test via Esse3 between June 23 and July 20, 2025. Otherwise, they only need to register for the admission test, also through Esse3, within the same dates (June 23 – July 20, 2025).
- If they hold a foreign qualification, they must send their educational qualification and the Dichiarazione di Valore or the CIMEA Statement of Comparability to internationaloffice@accademiavenezia.it by August 30, 2025.
- Candidates who hold a five-year high school diploma obtained from an Italian Liceo Artistico or Istituto d'Arte are eligible for direct enrollment in the First-Level Academic Courses in the following areas:Decoration, Artistic Graphics, Painting, Visual Arts Planning, Practice and Theory of Pictorial Languages, and Sculpture. The direct enrollment period will take place on Esse3 starting from August 1, 2025.
- Alternatively, if they do not hold the qualification mentioned above, they must take the school admission test (in person, September 1–5, 2025).
- Some international students may be exempt from the language test if they hold an official B2-level certificate (see recognized bodies by the Ministry. In particular, refer to point 6 of the ministerial circular Circolare_2025-2026_studenti_internazionali.pdf). At the same time as the candidate registers for the entrance examination via the Esse3 platform, he or she must send the language certificate to internationaloffice@accademiavenezia.it. This procedure does not apply to international students enrolling in the second level of studies. In this case, the Italian language test is always compulsory.
- The courses are not subject to a limited number of spots, so no quota of reserved places is provided.
- Registration fees for the language test and the admission test will be published soon.
- Reference: Circolare_2025-2026_studenti_internazionali.pdf ; Allegato1 2021-2022 def ; Allegato 2 rev20-21_revFC 1-1
(page under construction)
Allegati
- Manifesto degli studi a.a. 2025/2026
PDF | 655KB - Portfoli per Scuole PRIMO LIVELLO A.A. 2025-2026
PDF | 162KB - Portfoli per Scuole SECONDO LIVELLO A.A. 2025-2026
PDF | 166KB - Breve guida all'iscrizione corsi di primo livello
PDF | 419KB - Modello autocertificazione di residenza
PDF | 50KB - Modello autocertificazione del titolo di studio
DOCX | 17KB