×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Editoria d'Arte

Primo semestre | Triennio


Docente Melania Lanzini

Presentazione

Cos'è un libro?
Quando un libro è un'opera d'arte visiva?

Perché potrebbe essere importante per l'artista considerare lo spettatore durante la pianificazione e la creazione di un libro d'arte?

Programma

Il corso indaga le possibilità visive multiple e sequenziali del libro come manufatto, non stampato in senso tradizionale, compresa la sua progettazione e creazione.
Il programma introduce alla conoscenza della struttura del libro e alle abilità utilizzate nella rilegatura, mirate a far conoscere agli studenti gli aspetti formali, visivi e tecnici del fare libro d’artista attraverso le relazioni tra concetto, design e struttura del libro.
Durante il processo di lavoro, agli studenti viene offerta l'opportunità di sperimentare una vasta gamma di materiali e attrezzature.
Il corso aiuta a sviluppare buone abitudini lavorative, disciplina, accuratezza e precisione ed è pensato come un percorso che toccherà tutti gli argomenti utili per la produzione di un prodotto di qualità.
Nonostante la tecnologia disponibile che consente copie multiple e un'ampia distribuzione, alcuni artisti creano ancora libri a mano. La maggior parte dei libri fatti a mano rientra in un continuum in cui, da un lato, si trovano forme più tradizionali e, dall'altro, ci sono strutture che spingono i confini di ciò che significa essere un libro.