×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Disegno per la Pittura

Secondo semestre | Triennio


Docente Luca Reffo

Presentazione

Il corso mira ad ampliare le conoscenze dello studente intorno alla dimensione segnica dell’immagine attraverso un percorso trasversale alla storia dell’arte. Dagli animali di Chauvet al diario di Kara Walker, dai mari di Vija Celmins a Duchamp, dai disegni di Kafka ai taccuini del primo Rinascimento, dal disegni erotici di Pierre Klossowski a Paris sans fin di Giacometti, il percorso proposto andrà ad accostare nuclei di elaborati eterogenei per provenienza, periodo o tematica per sviluppare i fondamentali degli elementi linguistici del tratto in relazione a quelli dell’immagine dipinta, fotografata o trasmessa. Lo studio delle serie di disegni presi in esame vuole emancipare l’autonomia intellettuale e creativa dello studente a partire da un approccio conoscitivo e critico strettamente legato all’attuale panorama dell’arte contemporanea.

Programma

Le revisioni dei disegni saranno propedeutiche all’approfondimento delle tecniche necessarie ad accrescere le personali attitudini espressive e le strategie operative e metodologiche più efficaci. Gli elaborati prodotti dello studente sul tema proposto attraverso il confronto, discussione condivisa e revisione periodica del lavoro, saranno oggetto del progetto finale in forma di serie e presentazione pdf. L’accesso all’esame è subordinato alla frequenza, obbligatoria, delle lezioni.