×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Pittura

Annualità | Triennio


Docente Miriam Pertegato

Presentazione

Corso di Pittura per il Triennio prof.ssa Miriam Pertegato

Programma didattico a.a. 2022/2023

 

Il corso di Pittura per il Triennio ha le seguenti finalità:

- rendere lo studente capace di individuare e praticare le tecniche artistiche più funzionali alla valorizzazione della propria espressione artistica;

- raggiungere la consapevolezza dei propri intenti espressivi il più possibile autentici e personali e lontani dagli stereotipi di qualunque genere.

Per intraprendere un percorso che possa raggiungere questi obbiettivi, lo studente dovrà ricorrere quotidianamente alla pratica del disegno, dovrà abituarsi a raccogliere e custodire su taccuini o cartelle le proprie annotazioni visive tratte dalla memoria,  dall’immaginazione o dal vero, anche in forma molto rapida. Il taccuino o le cartelle di appunti visivi dovranno essere gli strumenti iniziali per facilitare il confronto e il dialogo con la docente; attraverso l’analisi dei disegni si muoveranno i primi tentativi in laboratorio per un percorso di ricerca il più possibile mirato in direzione delle necessità espressive dello studente,  avranno luogo dimostrazioni pratiche da parte dell’insegnante e quindi la verifica e sviluppo dei suggerimenti. Non mancherà il confronto costante col lavoro di artisti contemporanei e storicizzati, visite di gruppo a esposizioni o nello studio di artisti che operano nelle vicinanze dell’Accademia. In un primo momento saranno impartiti degli esercizi  pratici di osservazione e trascrizione dal vero  su supporto cartaceo di piccole o medie dimensioni e con tecniche di base. Progressivamente ogni ricerca si estenderà su più ampi formati e soluzioni tecniche o metodologie più complesse.

Ogni studente a poco a poco si troverà a sperimentare e sviluppare un percorso  adattato alle proprie attitudini espressive, tale  percorso sarà supportato e alimentato dalla vicinanza con altri allievi di tutto il Triennio e  Biennio compresente in aula. Si intende garantire la possibilità di assecondare gli interessi e le attitudini espressive di ciascuno, purché ogni scelta stilistica e tematica sia ben individuata, accompagnata da una doverosa disciplina pratica, nutrita dal confronto con le espressioni artistiche e culturali del passato e del presente.