×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Scultura | altri indirizzi

Annualità | Biennio


Docente Gianpaolo Mazzoni

Presentazione

Il presente programma di formazione è concepito per equipaggiare gli studenti con una solida base di conoscenze teoriche e capacità pratiche nel campo del processo creativo, con un accento particolare sulla disciplina della scultura. Attraverso lo studio approfondito delle sue dinamiche linguistiche ed espressive, il corso si prefigge di promuovere una comprensione sofisticata e una maggiore sensibilità artistica, preparando i discenti a contribuire con innovazione nel panorama dell'arte tridimensionale.
Programma

Il programma di studi è strutturato per trasmettere agli studenti una serie di competenze sia concettuali che strutturali, mirate a sostenere l'evoluzione consapevole del processo creativo, con un focus specifico sulle dimensioni linguistiche e sulle potenzialità espressive inerenti alla disciplina della scultura. Il corso intende inoltre esplorare approfonditamente le direzioni di ricerca correlate alla forma, alla materia, al tema e al contesto, esaminando i relativi meccanismi di interazione. Particolare attenzione sarà dedicata alle tecniche di rappresentazione anatomica per scultori, abbracciando pose sia statiche che dinamiche, nonché tecniche di animazione e modellazione facciale volte a catturare espressioni, elementi cruciali per qualsiasi forma di disegno organico. Metodologia Didattica: Per quanto riguarda l'organizzazione didattica, il corso prevede che i partecipanti sviluppino dai due ai quattro progetti individuali. I progressi e i risultati conseguiti in ciascun progetto saranno documentati dettagliatamente, e tale documentazione verrà inclusa nel portfolio personale di ciascuno studente. Tutti i partecipanti saranno integrati in una rete accademica attraverso la piattaforma Microsoft Teams, facilitando la condivisione di conoscenze e l'uso di strumenti di progettazione avanzati.