×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Tecniche dell'Incisione | Grafica d'Arte

Annualità | Triennio


Docente Elena Molena

Presentazione

Il corso di Tecniche dell’Incisione-Grafica d’Arte per il triennio è rivolto agli studenti di altri indirizzi (Pittura, Scultura, Decorazione, ecc.).  
Il percorso prevede di acquisire le conoscenze sulle principali tecniche dell’incisione attraverso le quali sviluppare un linguaggio artistico nell’ambito della contemporaneità.

Iniziando dal disegno e dall’analisi del segno, gli studenti comprenderanno la potenzialità e l’espressività del segno grafico in correlazione al segno inciso. Durante le lezioni lo studente acquisirà competenze e conoscenze sia pratiche che teoriche e sviupperà un progetto individuale.

Programma

Gli obiettivi formativi del corso per il triennio prevedono l'apprendimento di competenze artistiche specifiche delle tecniche incisorie dirette e indirette (puntasecca, acquaforte, acquatinta, ceramolle e rilievografia), utilizzando oltre alle matrici di metallo anche materiali diversi come il plexiglass, il policarbonato e altri supporti idonei. Inoltre, particolare attenzione sarà rivolta all’utilizzo di matrici a basso impatto ambientale come il tetrapak. La conoscenza di strumenti e di materiali specifici, acquisita nelle diverse fasi di lavoro, consentirà agli studenti di sviluppare un percorso poetico attraverso lo studio del segno, ovvero realizzando una serie di elaborati, dove la superficie della matrice rappresenta lo spazio creativo finalizzato alla stampa in bianco e nero e/o a colori e al libro d'artista. 

La didattica, di tipo laboratoriale frontale, prevede una serie di lezioni teoriche e pratiche sulle diverse tecniche incisorie e di stampa; approfondimenti sul carattere storico della Grafica d’Arte e della Grafica d’Arte contemporanea internazionale.

Sono previste revisioni in itinere degli elaborati. Le revisioni saranno in modalità mista (presenza in laboratorio e on-line).

Durante l’anno saranno consigliate visite ad esposizioni, incontri con artisti e workshop, inoltre saranno fornite bibliografia e sitografia di approfondimento. 

Sono previsti due moduli:

Tecniche dell'Incisione-Grafica d'Arte 1 (propedeutico)

puntasecca

acquaforte

acquatinta

ceramolle

tecniche di rilievografia

Tecniche dell'Incisione-Grafica d'Arte 2 (seconda annualità)

Approfondimento delle diverse tecniche incisorie dirette, indirette e a rilievo, sperimentazione di elaborazioni delle stesse.

Modalità d’esame

Si richiedono:

  • elaborati finiti, correttamente stampati, raccolti in una cartella
  • la conoscenza delle nozioni teoriche apprese durante le lezioni
  • realizzazione di un portfolio in formato PDF