×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Storia della Decorazione

Primo semestre | Biennio


Docente Valeria Tassinari

Presentazione

STORIA DELLA DECORAZIONE

NOMADE E STABILE. Il rapporto tra spazio e progetto artistico

Il corso si articola in una serie di lezioni teoriche tematiche, basate sulla definizione di alcuni concetti chiave e sull’adozione di tecniche di analisi di opere appartenenti ai diversi ambiti della ricerca artistica visuale, scelte in un orizzonte cronologico e geografico della storia dell’arte molto ampio, spaziando liberamente dalle origini all'età contemporanea, tra cultura occidentale e riferimenti alla tradizione orientale. 

Il taglio analitico e critico consente di alternare la metodologia della lezione frontale con il dialogo e gli esercizi di osservazione diretta, anche in luoghi della città come musei, gallerie, chiese, spazi monumentali e urbani.

Partendo dall'identificazione dell'azione decorativa come intervento attivo nello spazio, volto a interpretarne e ridefinirne non solo l'aspetto ma anche la fruizione simbolica, percettiva e funzionale, il corso si orienta alla comprensione dei progetti artistici in relazione al tempo, all'ambiente e al contesto socio-culturale.   

Reinterpretando e superando il concetto tradizionale di "ornamento", si analizzeranno alcuni temi centrali della riflessione critica come la funzione espressiva dell'opera, il rapporto con il colore, con la luce, con la tradizione e con le diverse tecniche. 

Programma

PROGRAMMA

I. CONCETTI CHIAVE E METODOLOGIE DI LETTURA (lezioni metodologiche) 

Le prime tre lezioni del corso intendono fornire la base di approccio teorico allo studio della decorazione come disciplina trasversale delle arti visive. In ogni incontro sarà affrontato un aspetto specifico.. Si porranno inoltre le basi del lessico tecnico e della metodologia di studio dei progetti artistici. 

1) Cos’è la decor-azione: definizione dell’ambito specifico della Decorazione

L’ornamento «è diventato vita e, ciò che è sempre stato fin dalle origini» (Christine, Buci-Glucksmann, Filosofia dell’ornamento )

L’estetizzazione del mondo: funzione e necessità della decorazione e sua evoluzione

Non solo ornamento: l’opera decor – attiva come relazione tra progetto e contesto 

Comprendere l'identità di un luogo (definizione del concetto di luogo e di intervento site-specific / in situ).

Analisi di interventi artistici dal Paleolitico all’età contemporanea (opere scelte)  

Come si legge e interpreta un intervento artistico in relazione al contesto

«Sono gli artisti ad aver inaugurato forma di allestimento d’avanguardia, elaborato stili di display systems e imposto nel tempo trasformazioni degli spazi deputati in funzione di nuove esigenze sperimentali. E inoltre, intervenendo ed esponendo in luoghi alternativi che hanno contribuito a legittimare questi come contenitori o siti di cultura artistica.» (F. Poli –F. Bernardelli, Mettere in scena l’arte contemporanea)

Prima dell'opera: capire il luogo

L’oggetto opera: tipologia, tecnica, rappresentazione, azione (opere esemplari)

I livelli di lettura del progetto d'arte

Esercizi di lettura d'opera (opere scelte) 

2) Spazio dell’opera

«La maggior parte di noi legge un allestimento come mastica un chewing gum » ( Brian O’ Doherty, Iside the White Cube)

Azioni specifiche sullo/nello spazio: costruire lo spazio/ decostruire lo spazio (esempi) 

Pieno e vuoto, dentro e fuori, sotto e sopra, superficie e vuoto: analisi di progetti artistici con particolare riferimento agli allestimenti e agli ambienti.

Dal palinsesto antico al White Cube: agire e interagire con lo spazio

3) Tempo dell’opera

Temporalità dell’opera: i concetti di effimero, temporaneo, permanente (esempi) 

4) Colore

Percezione visiva e simbolismo

Materia e forma del colore

Dalla storia sociale del colore all’ esperienza emotiva : tecniche e pratiche visuali  

Colore e spazio: caratteri percettivi. Tecniche e modalità operative. Studio di progetti.

 5) Lo spazio urbano

Spazio pubblico e spazio privato

Dal monumento all’Urban art

Underground

Street Art e arte pubblica

6) Pareti e muri: comunicare lo spazio

Percorso storico nella decorazione parietale

La parete come spazio virtuale e contesto comunicativo

7) New Media

La tecnologia e il contesto: dalla video installazione agli ambienti virtuali

L’interazione con il pubblico tra realtà analogica e digitale

8) Luce/ Ombra

Dalla luce dipinta alla luce artificiale.

L’invenzione dell’ombra e il suo utilizzo nell’arte. Tecniche e modalità operative. Studio di progetti.

9) Natura e artificio

Ambiente/ Giardino/ Paesaggio

  1. In giardino: storia del giardino e attualità dei giardini d’artista

Differenza tra i diversi contesti ambientali open air. L'interazione arte e natura (esempi nella storia e nel contemporaneo)

Dal giardino al parco d'artista

  1. Land Art e Earth Art. Non solo “into the wild” Arte e impegno etico

Esperienze internazionali

10) Filo, trama, tessuto

Percorso storico dall’arazzo all’installazione contemporanea.

Tecniche e modalità operative. Studio di progetti

11) Trasparente/diafano/opaco

Il vetro nel progetto contemporaneo: tecniche, contesti, funzioni, materiali

ESAME

Le ultime lezioni sono dedicate alla progettazione e revisione di un percorso tematico (individuale) da presentare all’esame. Linee guida e revisione del lavoro con indicazioni operative per la redazione di un elaborato di ricerca, la definizione del tema e della bibliografia specifica saranno concordati individualmente o in gruppo. Nella seconda parte dell'esame lo studente sosterrà un colloquio generale sugli argomenti trattati. La partecipazione alle lezioni e alle uscite didattiche sarà valutata.   

Bibliografia

Per la conoscenza delle opere proposte nel corso delle lezioni (le immagini vengono fornite dalla docente in formato digitale insieme ad un abstract di sintesi della lezione) la preparazione può essere supportata da un manuale di storia dell'arte (a scelta) e da testi monografici aggiornati, o dalla consultazione di siti internet ufficiali dei singoli autori o complessi monumentali. Per la parte di approfondimento individuale proposto dallo studente, i riferimenti bibliografici specifici dovranno essere concordati singolarmente per ogni percorso d’esame, e saranno valutati in relazione alla coerenza con il progetto didattico.

Manuali consigliati (a scelta dello studente) - Cricco-Di Teodoro, Itinerario nell’arte, ed. maior, Zanichelli voll. 1,2,3 - AA.VV., I luoghi dell’arte, Electa-Bruno Mondatori voll. 1,2,3 - G. Nifosì, L'Arte allo specchio, Laterza, 2018, voll. 1,2,3 Per le lezioni tematiche verranno fornite indicazioni specifiche insieme al materiale iconografico presentato durante le lezioni. Per la preparazione della parte generale è richiesta la lettura di almeno due saggi scelti tra seguenti: P. Ball, Colore, una biografia, Bur, 2004 G.Bianchi, E. Montibeller, L. Tommaselli, Arte Sella. The Contemporary Mountain. The New Beginning, Silvana, 2019 C. Buci Glucksmann, Filosofia dell’ornamento, Sellerio, 2010 F. Bernardelli, F. Poli, Mettere in scena l’arte contemporanea. Dallo spazio dell’opera allo spazio intorno all’opera, Johan & Levi, 2016 C.Birrozzi, M. Pugliese, L'Arte pubblica nello spazio urbano, Bruno Mondadori, 2007 E. Crispolti, A. Mazzanti, L'oggetto nell'arte contemporanea. Uso e riuso, Liguori, 2011 R.Falcinelli, Cromorama, Einaudi, 2017 C. Franzoni, P. Nardoni, What a wonderful world. La lunga storia dell’ornamento tra arte e natura, SKIRA, 2020 R. Gavarro, L’arte senza l’arte, Maretti, 2020 M. Giordano, Trame d’artista. Il tessuto nell’arte contemporanea, Postmedia, 2012 E.Gombrich, Il senso dell'ordine. Studi sulla psicologia dell'arte decorativa, Phaidon, 2010 E.Gombrich, Ombre. La rappresentazione dell'ombra portata nell'arte occidentale, Einaudi, 2017 G. Lipovetsky, J. Serroy, L’estetizzazione del mondo. Vivere nell’era del capitalismo artistico, Sellerio, 2017 J. Kastner, Land Art e environmental art, Phaidon, 2013 B. O'Doherty, Inside the white cube. L'ideologia dello spazio espositivo, Johan & Levi, 2012 M.Pastoreau, Nero. Storia di un colore, Ponte alle Grazie, 2016 V.I.Stoichita, Breve storia dell'ombra. Dalle origini alla Pop Art, Il Saggiatore, 1997 M.Pellizzola, V. Tassinari, I.Terracciano (a cura di) Decorazione contemporanea tra ricerca e didattica, Silvana, 2020 C.Tosco, Storia dei Giardini. Dalla Bibbia al giardino all'italiana, Il Mulino, 2018 V. Tassinari-M. Lunardon, La casa di vetro, ed. Adriano Parise (in copia)

Materiale allegato