×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Tecniche e tecnologie per la Pittura

Secondo semestre | Biennio


Docente Nebojša Despotović

TUTTI GLI AVVISI
Presentazione

Tecniche e tecnologie per la pittura (ABAV 6 ) 

Biennio 6 CFA 

docente Nebojša Despotović 

nebojsa.despotovic@accademiavenezia.it 

Sede: Centrale Aula 13 

 

Obiettivi formativi 

L’attività didattica prevede lezioni teoriche-pratiche con l’obbiettivo di fornire agli studenti un supporto tecnico, offrendo una panoramica storica delle tecniche artistiche e dei relativi procedimenti esecutivi tenendo conto anche dell'aspetto tecnologico utilizzato oggi in pittura nelle sue sfaccettature. L’obiettivo primario è quello di acquisire una preparazione capace di sviluppare abilità progettuali e tecnico-manuali, finalizzate alla produzione di opere pittoriche contemporanee. Gli studenti del biennio specialistico sono chiamati a sviluppare un progetto, che sia coerente alla propria ricerca artistica. Si richiede la presentazione di un corpo di elaborati, supportato da una breve relazione teorica scritta, intesa come Artist Statement che colloca il lavoro svolto nel panorama artistico contemporaneo.  

 

Metodologia didattica 

Il corso sarà caratterizzato da esercitazioni pratiche in laboratorio per la realizzazione di elaborati, in cui verranno approfonditi l’utilizzo di tecniche tradizionali ( tempera, olio, acrilico, etc..) in confronto con tecnologie moderne presenti nella pittura contemporanea e l’analisi di materiali (colori, leganti, vernici, supporti) che servono per realizzare un’opera. L’obiettivo è di sviluppare nello studente la capacità di applicare la sperimentazione delle tecniche, padroneggiare i materiali per adeguarli alle proprie esigenze espressive, integrandoli nella propria ricerca personale. 

Seguiranno lezioni teoriche nelle quali si analizzeranno gli utilizzi dei materiali e tecniche presenti nelle opere di artisti contemporanei che allontanandosi dai metodi tradizionali hanno aperto nuovi scenari all'espressione artistica. 

Si affronterà il rapporto tra l’idea e il progetto e la sua traduzione nel linguaggio pittorico, sollecitando un percorso rivolto ad un uso consapevole nella scelta dei materiali e le indagini sui cambiamenti in atto nell' uso dei mezzi tecnici tradizionali. Oltre la pittura si analizzeranno le sperimentazioni relative anche all'uso dei nuovi media, con i conseguenti adeguamenti sui linguaggi visivi.  

 

Modalità esame 

L’esame consiste in un colloquio sugli argomenti trattati durante le lezioni teoriche e nella presentazione degli elaborati relativi al progetto di ricerca artistica.  

Agli elaborati sarà correlata  una breve relazione teorica scritta, intesa come Artist Statement che colloca il lavoro svolto nel panorama artistico contemporaneo e che determini il procedimento tecnico e la metodologia progettuale.