×

 Accademia di Belle Arti Venezia


Percorsi Abilitanti - Scadenza 10 giugno 2024

In attuazione del DPCM 4 agosto 2023 e dei DM 620 del 24.04.2024 e DM 621 del 24.04.2024, in coordinamento con l’Università IUAV, il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia e l’Accademia delle Belle Arti di Venezia, sono attivati i seguenti percorsi:

  • PF60 - Percorso universitario abilitante di formazione iniziale di 60 CFU ai sensi dell’art. 2-bis del D.lgs. 59/2017 e all’art. 7, co. 2 del DPCM 4 agosto 2023 (da ora in poi denominato PF60). Per le iscritte e gli iscritti che ne avessero bisogno, ai fini della partecipazione ad un eventuale concorso programmato prima della fine del percorso 60 CFU sarà prevista una certificazione intermedia di conseguimento del percorso 30 CFU primo periodo. Tale certificazione sarà rilasciata qualora la/il corsista abbia conseguito i CFU previsti dall’allegato 3 del DPCM 4 agosto 2023.
  • PF30 - Percorso universitario abilitante di formazione iniziale di 30 CFU ai sensi dell’art. 2-ter, co. 4-bis e dell’art. 13, co. 2, del D.lgs. 59/2017 e all’art. 7, co. 6, del DPCM 4 agosto 2023, ovvero, destinato a coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l'abilitazione, nei cinque anni precedenti, ed a coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all'art. 59, co. 9-bis, del D.L. 73/2021 (da ora in poi denominato PF30 riservisti).

Fra le classi accreditate, si segnalano: A01 Arte e immagine; A07 Discipline audiovisive; A09 Discipline grafiche pittoriche e scenografiche; A10 Discipline grafico – pubblicitarie; A14 Discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche; A17 Disegno e storia dell’arte; A54 Storia dell’arte.

Oltre alle laureate e ai laureati magistrali, possono essere ammesse/i a questi percorsi anche le studentesse e gli studenti in procinto di conseguire il titolo di Laurea Magistrale o il Diploma di II livello AFAM. In questo caso i requisiti di accesso (Laurea Magistrale e requisiti curricolari previsti per la classe di concorso di interesse) devono comunque essere posseduti al momento del conseguimento dell’abilitazione, pena la decadenza dal percorso di formazione.

Scadenza iscrizioni: 10 giugno 2024

Nel sito web del Centro Interuniversitario di Venezia per la formazione degli insegnanti sono pubblicati il bando, le scadenze per l'iscrizione, il calendario di massima delle attività e tutte le altre informazioni utili.