×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Elementi di Grafica Editoriale

Secondo semestre | Triennio


Docente Corrado Bosi

TUTTI GLI AVVISI
Presentazione

Finalità del corso è di informare gli studenti sulla filiera produttiva del settore editoriale, delineando le diverse figure professionali che partecipano alla realizzazione del prodotto editoriale e definendo il ruolo del grafico editoriale e le competenze che gli sono richieste.
Il corso prevede lezioni frontali durante le quali verrà presentato un sintetico quadro storico dell’editoria italiana, dal secondo dopoguerra ad oggi, mettendo in evidenza gli esiti formali di tale produzione, in modo da abituare gli studenti a “guardare” il libro per comprendere le diverse necessità, tecnologiche, culturali, commerciali, che determinano l’aspetto delle sue parti costitutive.
Inoltre il corso svilupperà dei laboratori dove gli studenti verranno chiamati a progettare distinti prodotti editoriali, gli esiti di tali esercitazioni verranno discussi collegialmente e diverranno argomento d’esame.
L’obiettivo è di mostrare agli studenti il rapporto professionale che si crea tra casa editrice e grafico editoriale e le diverse gerarchie che agiscono tra i tanti operatori del settore editoriale.
è richiesta la buona conoscenza dei programmi di video grafica (InDesign e Photoshop in primis), ma anche capacità grafiche tradizionali in quanto è fondamentale saper piegare, incollare e tagliare la carta, ciò perché la Grafica editoriale, rispetto alle altre discipline del settore, produce un risultato eminente fisico: il libro.

Durante il corso verranno proposti testi e letture aderenti alle tematiche trattate.
L’esame verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni e sulla qualità degli elaborati prodotti.
è richiesta la presenza ad almeno due terzi delle lezioni e dei laboratori.

Materiale allegato