×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Tecniche pittoriche

Annualità | Triennio


Docente Luca De Gaetano

Presentazione

Tecniche della pittura (ABAV 6 )

Triennio 10 CFA

Corso annuale

docente Luca De Gaetano

luca.degaetano@accademiavenezia.it

Sede: Centrale Aula 13

 

Obiettivi didattici

​Il corso è finalizzato all'acquisizione di una conoscenza di base delle principali tecniche pittoriche, alla loro comprensione nel contesto della storia dell'arte e delle pratiche contemporanee nonché alla loro applicazione pratica attraverso esercizi specifici.

Iniziando dal disegno a carboncino, verrà preso in esame il concetto di struttura tonale, come base per la comprensione della pratica pittorica. Esercizi specifici mireranno allo sviluppo delle capacità percettive individuali per l'utilizzo della luce come strumento creativo e compositivo.

Il disegno dal vivo e la copia ragionata da riproduzioni di capolavori selezionati saranno la base per lavorare con le diverse tecniche. In altri casi comporremo a partire semplicemente dal medium preso in esame.

L'introduzione al colore avverrà gradualmente, prendendo in esame i diversi pigmenti, le loro proprietà e il loro utilizzo per creare strati pittorici, a partire dalle terre naturali e dal concetto di sotto pittura per arrivare a pigmenti più complessi. Gli esercizi mireranno a garantire la comprensione pratica degli aspetti materici della pittura e delle sue stratificazioni, nonché alla capacità di creare diversi supporti pittorici in relazione alle pratiche tradizionali e contemporanee.

Programma

Contenuti

- presentazione del corso +misure di sicurezza

- la fusaggine +struttura tonale

- Conté in tricromia (Watteau)

- i vari approcci alla pittura (pittura indiretta/pittura diretta)

- i pigmenti

- l'acquarello e il guazzo + supporti (carte)

- la tempera + supporti (tavole)

- l'acrilico + supporti

- la pittura ad olio + supporti

- supporti alternativi

- encausto - accenni e applicazioni

- conclusioni

Modalità della didattica

Ciclo: Annuale.

Frequenza: settimanale, obbligatoria.

Il corso comprenderà:

lezioni teoriche frontali con ausilio di slides/video.

dimostrazioni tecniche seguite da esercitazioni da svolgere in aula e/o a casa indipendentemente

includendo:

esercizi di stesura del colore (uniforme, sfumata, a strati)

realizzazione di una o più copie ragionate di un dipinto (revisioni periodiche guidate in classe)

Durante il corso potranno essere invitati esperti /lecturers che forniranno approfondimenti su argomenti specifici.

 

Bibliografia

Durante il corso verranno presentati testi specifici, lavoreremo in particulare da: - Davide Antolini, Quattro tecniche pittoriche, Edizioni dell'Aurora, 2019 - Mark David Gottsegen, Painter's Handbook, The, Watson-Guptill Publications, aprile 2006, ed. liingua inglese - Sergio Paolo Diodato, I Buoni colori di una volta, Ricettario fotografico per conoscere e fabbricare pigmenti, leganti, vernici e materiali artistici antichi, direttamente dai trattati medievali, Ortona CH: Edizioni Menabò, 2010, 3ed., San Giovanni Teatino (CH): Diodato, 2017. PER APPROFONDIMENTI: Cennino Cennini, Il libro dell'arte o trattato della pittura, [sec.XIV], a cura di Milanesi, Firenze: Le Monnier, 1859. (google book) Leonardo Da Vinci, Trattato della Pittura di Lionardo da Vinci tratto da un codice della biblioteca Vaticana, Roma: De Romanis, 1817. (lo trovi in google book) -Gino Piva, La tecnica della pittura ad olio e del disegno artistico, Hoepli, 1985 -Giorgio Vasari, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori et architettori, Firenze: Giunti, 1568, pag.50-53. (google book) -Giovanni Battista Armenini, De'veri precetti della pittura, Ravenna:Francesco Tebaldini, 1587.(google book) -Marco Boschini, Le ricche miniere della pittura veneziana, Venezia, 1674, voce: "Tiziano" e "Colorito". (google book) -Giambattista Volpato, Modo da tener nel dipinger, Manoscritto della Biblioteca Remondiniana di Bassano (VI) datato 1680ca. (Ms. 261-C-11); Pubblicato in: M. P. Merrifield, Original treatises, dating from the XII th to XVIII th Centuries, on the Arts of Painting, Londra: John Murray, 1849, vol. II, pp.727-753. (google book) - Bonajuto Del Vecchio, Sul modo di dorare, verniciare stuccare e dipingere, Venezia: Santini, 1842. (google book) - Giorgio De Chirico, Piccolo trattato di tecnica pittorica, Milano: Scheiwiller, 1928, ed. Abscondita 2013. [coll. III B 0000 0084] - Gaetano Previati, La Tecnica della Pittura, Torino: F.lli Bocca, 1905. [coll. II D 0000 0011] - Le tecniche artistiche, a cura di Corrado Maltese, Milano: Mursia, 1973. - Clauco Benito Tiozzo, La pittura veneziana e la sua tecnica dalle origini al Novecento, Venezia: Ed. Universitaria, 2002.

Materiale allegato