×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Tecniche performative per le arti visive

Secondo semestre | Biennio


Docente Delphine Valli

TUTTI GLI AVVISI
Presentazione

Il corso si sviluppa in due campi paralleli e complementari: uno relativo alla conoscenza delle esperienze artistiche che implicano la performance e l’altro alla pratica laboratoriale, progettuale ed eventualmente esecutiva, in cui applicare ad una propria produzione artistica, sperimentando, quanto osservato e studiato nella fase teorica.

Il corso teorico è coadiuvato da proiezioni di immagini e di video per entrare in relazione diretta con il lavoro concreto degli artisti e incrementare la consapevolezza visiva dei linguaggi artistici.

Considerando la specificità del settore, alla luce delle conoscenze acquisite nel campo teorico del corso, il campo laboratoriale si concentrerà sull’aspetto progettuale e sul processo esecutivo, dalla scelta del soggetto su cui lavorare alla realizzazione dell’esperienza artistica, del progetto performativo o dell’azione scenica legata alle arti visive.

Programma

Si studieranno le arti visive dalle Avanguardie storiche ad oggi, con attenzione particolare alle esperienze artistiche con componenti performativi - dal Cabaret Voltaire Dada, dalle Serate Futuriste, a Gutai, a Fluxus per citare soltanto alcuni passaggi storici, fino al periodo contemporaneo. Studiando l’opera di vari protagonisti - Luigi Russolo, Yves Klein, Nam June Paik, Arnulf Rainer, Günter Brus, Urs Lüthi, Gina Pane, Gilbert & Georges, Katharina Sieverding, Trisha Brown, Stelarc, Ron Athey, Franko B., Yasuma Morimura, Jana Sterback, Vanessa Beecroft, Matthew Barney, Francis Alÿs per citarne solo alcuni - si studieranno le peculiarità di ogni esperienza, entrando nel vivo dei linguaggi specifici allargando lo studio a tutte le arti visive in modo da evidenziare le contaminazioni tra di esse e la loro continua interconnessione.

Bibliografia

La bibliografia si arricchirà durante il corso a seconda delle necessità particolari

Slittamenti della performance, Anni 2000-2022 (Vol. 2), Teresa Macrì, postmedia books, 2022 | Slittamenti della performance, Anni 1960-2000 (Vol. 1), Teresa Macrì, postmedia books, 2020 | Marina Abramovic, Attraversare i muri: Un'autobiografia, Bompiani, 2016 | Nicolas Bourriaud, Estetica relazionale, postmedia, 2010 | Lea Vergine, Body Art e storie simili, Il corpo come linguaggio, Skira, 2000 | Octavio Paz, Apparenza nuda L’opera di Marcel Duchamp, Abscondita, Milano, 2000