
Dialogo con Paolo Iabichino
All’Accademia di Belle Arti di Venezia, Mercoledì 22 gennaio alle ore 14.30 si terrà l’incontro con Paolo Iabichino, professionista nel campo della comunicazione. Scrive pubblicità dal 1990 occupandosi di creatività e nuovi linguaggi nella costruzione di contenuti fuori e dentro la Rete.
Mercoledì 22 gennaio 2025
Ore 14.30
Aula Magna Sede centrale
L’incontro, organizzato dalla Prof.ssa Serena Micantonio della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte è aperto a tutti gli studenti dell’Accademia.
Paolo Iabichino, conosciuto anche come Iabicus, è scrittore pubblicitario, direttore creativo, fondatore dell'Osservatorio Civic Brands con Ipsos Italia, Maestro alla Scuola Holden.
Si occupa di creatività e nuovi linguaggi di comunicazione nella costruzione di contenuti fuori e dentro la Rete. Ha ideato il concetto di “Invertising” in un libro che è diventato un manifesto per un messaggio pubblicitario rinnovato e consapevole. Il suo ultimo libro è ‘Scrivere civile. Pubblicità e brand al servizio della società’ per Luiss University Press.
Nel 2018 l’Università di Modena e Reggio Emilia l’ha eletto Comunicatore dell’anno e nel novembre 2021 è stato insignito della Laurea Magistrale Honoris Causa in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni dall’Università di Urbino Carlo Bo.
Da novembre 2022 firma una rubrica su L'economia civile, inserto dell’Avvenire, per analizzare il mondo della ‘Pubblicità civile’.
Medium, LinkedIn, Threads, Facebook e Instagram sono da sempre il palco delle sue suggestioni e ispirazioni. Spazi di conversazione per condividere e confrontarsi con le circa 100.000 persone che lo seguono: https://linktr.ee/Iabicus