×

 Accademia di Belle Arti Venezia


Workshop Orda

All'Accademia di Belle Arti di Venezia, dal 3 al 6 giugno 2024, nella sede della Giudecca, si terrà il Workshop Orda condotto da Jacopo Benassi, accompagnato da una serie di imperdibili talk con artisti di fama internazionale. 

WORKSHOP con Jacopo Benassi 03 – 06 giugno
ORDA rappresenta un gruppo di persone desiderose di vivere e produrre arte, credendo fermamente che l'arte possa salvarli. La visione di Jacopo è quella di costruire una nave, un'isola, una barricata, dove insieme con gli studenti possano vivere un'esperienza unica e libera, in cui creare un “Tableau Vivant” in movimento, imperfetto ma autentico, basato su azioni naturali, come nel suo lavoro artistico. L'iniziativa mira a perfezionare l'imperfezione, condividendo questa filosofia con gli altri e portandoli nel mondo dell'arte attraverso una performance semplice che coinvolge il corpo e il suono del corpo. Questo è solo l'inizio del loro viaggio, destinato a evolversi e cambiare nel tempo, senza premeditazione, seguendo l'ispirazione del momento

La serie di eventi è organizzata dalla Scuola di Pittura, la partecipazione è aperta a tutti gli studenti della Scuola di Pittura, la presenza a tutti i talk comporta l'acquisizione di 1 CFA, mentre la partecipazione al workshop comporta l'acquisizione di 2 CFA.


PROGRAMMA INCONTRI

Lunedì 3 giugno alle ore 15.00
Aula della Scuola di Pittura della sede della Giudecca
Talk con l'artista Jacopo Benassi che incontrerà gli studenti della Scuola di Pittura
All’incontro interverrà anche Arthur Duff, docente di Pittura.

Martedì 4 giugno alle ore 10.30
Aula Magna della sede della Giudecca
Talk con l'artista Daniele Puppi, ospite dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, moderato dal docente di Storia dell'Arte Contemporanea Marco Tonelli.
L'incontro, aperto a tutti gli studenti della Scuola di Pittura

Martedì 4 giugno alle ore 15.30
Aula Magna della sede della Giudecca
Talk con l'artista Arcangelo Sassolino, ospite dell'Accademia di Belle Arti di Venezia. 
All'incontro interverranno: Riccardo Caldura, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia e il docente di Storia dell’Arte Contemporanea Marco Tonelli.

Mercoldì 5 giugno alle ore 15.00
Aula della Scuola di Pittura della sede della Giudecca
Talk con l'artista Vuk Ćosić
All'incontro interverrà anche Nemanja Cvijanovic, docente di Pittura.
 

Giovedì 06 giugno alle ore 18.00 
Aula della Scuola di Pittura della sede della Giudecca
Performance finale di Orda di Jacopo Benassi e gli studenti del Workshop, aperta a tutti gli studenti della Scuola di Pittura.


GLI ARTISTI

Jacopo Benassi, fotografo e artista ligure, rappresentato dalla Galleria Francesca Minini di Milano e dalla Galleria Mai36 di Zurigo. Attivo nel panorama contemporaneo italiano e internazionale. Negli anni sviluppa uno stile personale dove la profondità di campo viene annullata e la luce del flash diviene una firma. Le sue foto, crude, senza mediazione, spaziano dalla scena musicale underground, a ritratti di celebrità, alle indagini sul corpo. Una sua mostra recente è stata “Matrice” nel 2022 a Fondazione Carispezia.
www.francescaminini.it/ar3st/jacopo-benassi/

Daniele Puppi, artista nato nel 1970 a Pordenone, noto per le sue installazioni sonore. Utlizza videoproiettori, sincronizzatori, amplificatori, subwoofer, altoparlanti; mirando ad attivare e amplificare le facoltà di percezione. Già dal 1996 con Fatica n.1, un'installazione audiovisiva site-specific, Daniele Puppi ha lavorato per scardinare i concetti tradizionali legata all’idea di spazio. Puppi ha esposto in numerose mostre presso istituzioni come l'HangarBicocca di Milano, il MaXXi di Roma e il Melbourne International Arts Festival.
www.danielepuppi.com

Arcangelo Sassolino è nato nel 1967 a Vicenza. Le sue opere e installazioni esplorano il comportamento meccanico, i materiali e le proprietà fisiche delle forze. Richiedono, inoltre, un'attenta pianificazione e una ricerca approfondita. La tensione, l'attesa e la consapevolezza del rischio giocano un ruolo chiave nell'esperienza del visitatore. Ha esposto numerose mostre in istituzioni come il Contemporary Art Museum di St. Louis, il MACRO di Roma e La Biennale di Venezia, Malta Pavilion.
www.arcangelosassolino.it

Vuk Ćosić è un artista serbo, pioniere dell'arte digitale e uno dei fondatori della Net. Art. Nato nel 1966, è conosciuto l’uso creativo che fa della tecnologia e di Internet come medium artistico. Ha lavorato a progetti come: "ASCII Art Ensemble". Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo in importanti istiuzioni e gallerie d'arte contemporanea.
www.edueda.net/index.php?3tle=Cosic_Vuk

Allegati