Avvisi
Avvisi Segreteria
FORM PER LE SEGNALAZIONI DEI PROBLEMI TECNICI CON L'INDIRIZZO MAIL ISTITUZIONALE
Gentili studenti,
a causa dell'alto numero di segnalazioni e della conseguente difficoltà a rispondere alle numerose richieste per qualsiasi problema tecnico legato all'indirizzo mail istituzionale vi invitiamo a compilare l'apposito form, le risposte verranno raccolte ed evase entro 15 giorni.
Link al form:
https://forms.office.com/e/evkJ98nhV5
COMPILAZIONE QUESTIONARIO ESPERIENZA FORMATIVA IN ACCADEMIA
Gentile Studente, gentile Studentessa,
Di seguito il link per la compilazione del presente questionario, da compilarsi entro il 10 maggio 2023.
Il questionario, redatto in forma anonima, ha lo scopo di ottenere un feedback sulla vostra esperienza formativa in Accademia.
Le chiediamo pertanto di prendere in esame tutti i seguenti aspetti e di rispondere nel merito – con obiettività, sincerità e in modo costruttivo – tale da poterci fornire utili informazioni e consentire di migliorare la proposta formativa dell'Accademia.
https://forms.office.com/e/ht18ecbCvM
Grazie per la collaborazione.
PRENOTAZIONE CORSI - EX PROF. CASSANI
Gentili studenti,
si invitano tutti coloro che dovranno frequentare e sostenere gli esami per i seguenti corsi:
- Storia dell’architettura contemporanea – biennio
- Elementi di architettura e urbanistica – triennio
Di iscriversi nel portale Isidata con il prof. Cassani, successivamente la Segreteria provvederà ad effettuare la modifica con il docente corretto.
PRENOTAZIONE ESAMI DI PROFITTO SESSIONE ESTIVA A. A. 2022/2023
Dati i recenti problemi di iscrizione ai corsi e prenotazioni agli esami di profitto comunichiamo la nuova procedura, che è stata strutturata in tal modo anche in luce della decisione di non permettere agli studenti non prenotati di sostenere gli esami nella sessione ESTIVA.
- Dal 17 aprile al 5 maggio - gli studenti che risultano ancora non iscritti al corso possono iscriversi su ISIDATA (sarà l'ultima occasione possibile), inoltre, tutti gli studenti si devono prenotare alla sessione d’esame ESTIVA dell’a. a. 2022/2023; ricordiamo a chi dovesse iscriversi al corso che è necessario che l'inserimento sia accettato per poter prenotare l'esame perciò invitiamo a farlo nei primi giorni disponibili;
- Dal 22 maggio al 3 giugno - gli studenti potranno prenotarsi per gli esami di profitto se non avevano già provveduto o spostare la propria prenotazione alla sessione successiva se non intendono più sostenere l'esame in sessione ESTIVA.
Ricordiamo, come già comunicato in precedenza, che la Segreteria, in accordo con la Direzione, NON iscriverà gli studenti ai corsi e NON prenoterà gli esami per gli studenti. Vi invitiamo a consultare la guida sull'uso di ISIDATA per eventuali dubbi o a contattarci nei giorni, orari e modi prestabiliti.
VARIAZIONI ORARI E SOSPENSIONI LEZIONI LUNEDÌ 3 E MARTEDÌ 4 APRILE, AULE 7BC E 7A
Lunedi 3 aprile: prof. ssa Elena Catra, Storia dell’arte contemporanea Biennio, aula 7 A, la lezione è confermata con i seguenti limiti di orario: dalle 9.00 alle 10.20.
Martedì 4 aprile: prof. Giuliano Sergio, Storia dell’arte contemporanea Biennio, aula 7 A, la lezione è confermata con i seguenti limiti di orario dalle ore 9.00 alle ore 10.20
Martedì 4 aprile, prof.ssa Harula Economoupolos, Storia dell’arte moderna, aula 7 BC la lezione è confermata con i seguenti limiti di orario: dalle 13.00 alle 14.20.
In concomitanza con le attività previste per l’Open Day si comunica quanto segue in merito alle sospensioni delle lezioni:
Lunedì 3 aprile: prof. Matteo Ballarin, Modellistica per la scenografia e Tecniche di modellazione digitale;
Lunedì 3 aprile: prof.ssa Silvia Cogo, Metodologia della progettazione (NTA).
Martedì 4 aprile: prof. Stefano Marotta, Art Direction.
POSTICIPO LEZIONE TECNICHE DELLA PITTURA - PROF. FUSCA CARLO
Si comunica che la lezione di Tecniche della Pittura del Prof. Fusca Carlo di mercoledì 5 aprile 2023 è posticipata a martedì 18 Aprile 2023.
CONCORSO "ARTEFICI DEL NOSTRO TEMPO" 2023

Proroga termini di iscrizione: DOMENICA 26 marzo 2023 ore 23:59
La quarta edizione del concorso “Artefici del nostro tempo” è rivolta ai giovani artisti che, attraverso il Design del Vetro, il Design dell'Arredo Urbano, il Design d'Interni, la Fotografia, i New Media Art (Illustrazione digitale, Video Arte e Stampa 3D), la Pittura e la Street-Art sono chiamati ad interpretare “Il laboratorio del Futuro”, titolo della prossima Biennale Architettura 2023.
Il tema della sostenibilità ambientale è un tema che da qualche anno connota l’orientamento delle edizioni della Biennale, ed anche in questa edizione si avrà una attenzione particolare al ruolo della cultura nella transizione ad un modello di sviluppo sostenibile, concetto fatto proprio anche dalla quarta edizione del concorso Artefici del nostro tempo per sviluppare progetti artistici volti ad un "programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità".
“Artefici del nostro tempo” prevede la selezione di 10 opere per ciascuna delle sette discipline artistiche, realizzate singolarmente o da un collettivo di artisti.
Le prime classificate per ogni categoria saranno esposte presso il Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale in concomitanza con la 18^ Biennale Architettura 2023 che si svolgerà a Venezia dal 20 maggio al 26 novembre; le restanti opere selezionate, dal secondo al decimo posto, saranno esposte presso il Padiglione 29 di Forte Marghera a Mestre da giugno a dicembre 2023.
Scadenza: 28/02/2023
ANTROPOLOGIA DELL’ ARTE PER IL TRIENNIO E IL BIENNIO – PROF.SSA LIOSI MARIANNA
Si comunica che il Corso di Antropologia dell’Arte per il Triennio e per il Biennio, previsto come opzionale dai piani studio di I e II livello di Pittura, è attivo e inizierà sabato 31 marzo 2023 con la Prof.ssa Liosi Marianna in modalità online.
VARIAZIONE ORARI SPORTELLO ESU
Si comunica che lo sportello ESU sarà aperto nei seguenti giorni ed orari per il secondo semestre dell'a. a. 2022/2023:
lunedì dalle 13:30 alle 15:30
martedì dalle 11:00 alle 13:00
mercoledì dalle 11:00 alle 13:00
giovedì dalle 13:00 alle 15:00
venerdì dalle 11:00 alle 13:00
CONCORSO: "PROGETTAZIONE DI ALLESTIMENTO SCENE E COSTUMI DI TEATRO MUSICALE” DEDICATO A JOSEF SVOBODA

La FONDAZIONE PERGOLESI SPONTINI di JESI
In collaborazione con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA, ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA, ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VENEZIA e ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA, Promuove il Concorso “Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale” Dedicato a Josef Svoboda – III Edizione.
Il concorso è riservato ad allievi iscritti al Bienno di Specializzazione in Scenografia.
DEADLINE ISCRIZIONI: 17 MARZO 2023
Regolamento e modulo di iscrizione sono già disponibili al seguente link: https://www.fondazionepergolesispontini.com/concorso-progettazione-di-allestimento-scene-e-costumi-di-teatro-musicale-2023/
ISCRIZIONE AI CORSI DEL SECONDO SEMESTRE
Si avvisano gli studenti che a partire dal 06/03/2023 fino al 17/03/2023 sarà possibile inserire su Isidata i corsi prescelti e modificare quelli già presenti per il secondo semestre dell'a. a. 2022/2023.
Gli studenti che hanno già inserito tutti i corsi controllino che il nominativo del docente sia corretto.
Per le procedure su isidata si rimanda alla guida.
In accordo con la Direzione la segreteria didattica comunica che l'inserimento dei corsi prescelti per il secondo semestre dovrà avvenire esclusivamente da parte degli studenti.
SPORTELLO TELEFONICO 02/03/2023
Gentili studenti, si comunica che a causa di un corso d'aggiornamento del personale, lo sportello telefonico del 02/03/2023 sarà sospeso.
Ci scusiamo del disagio.
CALENDARIO AGGIORNATO AL 27/02/2023 ESAMI FINALI DI DIPLOMA SESSIONE STRAORDINARIA A. A. 2021/2022
Gentili studenti si comunica che, a seguito di comunicazioni dei docenti e del controllo delle schede sono cancellati dall'elenco dei diplomandi ZAMPINO LAURA e LI QIYAO.
Viene nuovamente inserita la studentessa MARCOLIN ARIANNA, espunta per errore materiale.
Subiscono leggere variazioni gli orari delle scuole di Scenografia, Scultura e la commissione presieduta dal prof. Reffo per il 01/03/2023 della scuola di Pittura per evitare sovrapposizione dei docenti.
prot. 1756 del 27/02/2023
CALENDARIO DEFINITIVO ESAMI FINALI DI DIPLOMA SESSIONE STRAORDINARIA A. A. 2021/2022
Si pubblica il calendario definitivo degli esami finali di diploma per la sessione strordinaria dell'a. a. 2021/2022 prot. 1685 del 24/02/2023.
SPORTELLO TELEFONICO 23/02/2023
Si comunica che, per ragioni amministrative, lo sportello telefonico di domani 23/02/2023 sarà ridotto.
Lo sportello telefonico si terrà dalle 12:30 alle 13:30.
CALENDARIO ESAMI FINALI DI DIPLOMA SESSIONE STRAORDINARIA A. A. 2021/2022
Si pubblica il calendario PROVVISORIO degli esami finali di diploma per la sessione straordinaria dell'a. a. 2021/2022 prot. 1532 del 20/02/2023.
Il calendario potrà subire variazioni dovute ai controlli finali di segreteria a seguito del superamento degli esami di profitto sostenuti nella sessione invernale appena passata da parte dei diplomandi.
Il calendario definitivo verrà pubblicato quanto prima.
ESAMI PROF. ZANCHETTA
Si avvisano gli studenti che gli esami del prof. Zanchetta sono spostati, previa conferma, a lunedì 20/02/2023 in modalità online per motivi di salute.
AGGIORNAMENTI ESAMI
Gentili studenti si comunicano le seguenti variazioni/ aggiunte
- 14/02 si tiene l'esame di Disegno T del prof. Alemanno contestualmente agli esami di Arte del Fumetto
- 14/02 si tiene l'esame di Storia dell'arte contemporanea B del prof. Sergio contestualmente all'esame del triennio
- 16/02 si tiene l'esame di Disegno B del prof. Sanna contestualmente all'esame del triennio
- gli esami del prof. Morelli il giorno 17/02 inizieranno alle ore 8.15
CALENDARIO ESAMI SESSIONE INVERNALE A. A. 2022/2023
Si pubblica il calendario degli esami per la sessione INVERNALE a. a. 2022/2023 (la stessa sessione funge anche da sessione straordinaria per l'a. a. 2021/2022), prot. 1192/23
Il calendario degli esami per la sessione INVERNALE a. a. 2022/2023 (la stessa sessione funge anche da sessione straordinaria per l'a. a. 2021/2022) viene aggiornato in data 09/02/2023 a causa di errori nell'inserimento delle giornate e delle aule degli esami, si invitano gli studenti a controllare il calendario definitivo, prot. 1291/23
ISIDATA - VARIAZIONI SEZIONE ESAMI E PIANO STUDI STUDENTI DEL 1° ANNO
Si avvisano gli studenti iscritti al primo anno del biennio e del triennio che sono stati inseriti i piani studio nella loro area personale Isidata; gli studenti in questione troveranno inseriti i corsi di tutti gli anni nella sezione esami ed è possibile che alcuni risultino raddoppiati.
Questa azione si iscrive nei procedimenti necessari per la variazione di gestionale, nel caso in cui sia necessario procedere con delle modifiche da parte degi studenti verrete debitamente informati dalla segreteria didattica dell'Accademia di Belle Arti.
Resta nella facoltà degli studenti seguire i corsi da loro scelti e non tutti quelli inseriti come da indicazione del piano di studi.