Arti visive, il sistema dell'arte e sue istituzioni (musei, gallerie) in Europa e negli Stati Uniti dalla Belle Époque al dopoguerra. Il rapporto con la tradizione storico - artistica tra continuità, rottura e innovazione.
L'esame orale sarà organizzato con domande aperte con riconoscimento su opere, autori e temi sviluppati e approfonditi durante le lezioni del corso. Una domanda verterà sull'approfondimento scelto dallo studente.
Appunti delle lezioni. Un libro a scelta tra quelli indicati in Teams. Per agevolare lo studio si consiglia: G. Cricco, F. Di Teodoro, Itinerario nell'arte, Zanichelli, 2006, voll. 4-5, nell'edizione "versione gialla". Seguirà indicazione su eventuali letture.