Corso di
Disegno per la Pittura 2
Annualità | Triennio
Docente Maria Bernardone
Presentazione
aa 2025 2026 corso Disegno per la Pittura 2
sostituisce - Disegno integrativo per la Pittura (inserito nei piani di studio fino ad aa 2024 2025 e valido solo per coloro che mantengono il piano di studi precedente)
DISEGNO "CONTEMPORANEO" La denominazione "contemporaneo" indica la caratterizzazione nei contenuti.
E' rivolto agli studenti dal secondo anno e agli studenti interessati, come previsto nei piani di studio ad integrazione, approfondimento e sviluppo della ricerca in continuità con il corso Disegno (per la Pittura) triennio.
Prevede lezioni teoriche, incontri individuali, e collettivi, attività di laboratorio e di ricerca, visita a esposizioni, partecipazione ad eventi inerenti il programma.
Viene svolto con cadenza quindicinale.
aula 23 - venerdì 10:00 14:00 / 14:00 17:00 - settimana B.
aula 23 - lunedì. 14:30. 17:30 - settimana B - incontri programmati e colloqui
NB: l'orario indicato dalla segretria non è ancora stato corretto.
Per l'iscrizione entrare nel team e compilare il modulo presente in file o inviare richiesta alla docente attraverso e-mail all'indirizzo maria.bernardone@accademiavenezia.it
Nella sezione avvisi del sito e nei post del team del corso verrà comunicato il primo incontro/lezione con gli studenti iscritti per fornire indicazioni specifiche: programma, articolazione, modalità di svolgimento.
Nel team del corso verranno inserite le comunicazioni e i materiali relativi ai programmi, alle lezioni e agli esami. Sarà accessibile ai soli iscritti.
Programma
Disegno "contemporaneo" - prof.ssa Maria Bernardone
Disegno "contemporaneo" titolo del programma, indica la caratterizzazione del corso nei contenuti.
Inserito nel piano di studi del secondo anno approfondisce le tematiche affrontate e prevede lo sviluppo di progetto/i concordato/i con la docente attraverso un percorso individuale e collettivo.
Finalizzato all’esposizione permette un’integrazione all’analisi, alla capacità di progettazione e di ricerca, allo sviluppo della creatività legata al disegno. Un confronto con le modalità espressive contemporanee, i mezzi, le tecnologie attualmente disponibili.
Il corso viene svolto con lezioni teoriche, attività di laboratorio e di ricerca, visite ad esposizioni e partecipazione ad eventi inerenti il programma. L'articolazione del programma verrà esposta agli studenti iscritti.