Orari Lezioni
D Venerdì
09:00-12:30
Didattica in presenza
Aula 07A | Sede Centrale
Avvisi
22.10.2025
Segnalo a tutti gli studenti dell'Accaemia il Convegno “Giovanni Battista Sartori e l’eredità di Canova”
30 e 31 ottobre 2025, Possagno, Museo Gypsotheca Antonio Canova.
Allego il programma con le indicazioni e l'elenco dei relatori (tra i molti saranno presenti: l'Istituto Nazionale per la grafica, il direttore delle colleizioni reali inglesi, il curatore del Thorvaldsen Museum di Copenhagen ecc. ). Per chi fosse interessato nel pomeriggio della giornata di venerdì 31 ottobre mi rendo disponibile per una visita al Museo e al Tempio. Per le adesione al convegno contattare il museo (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeOoV5FR_EaI5aFxg8YheCDhaHIT_WT1qaiboHkCFf7aEmEJw/viewform?pli=1) mentre per la visita in museo con me scrivere a: elena.catra@accademiavenezia.it
https://www.museocanova.it/convegno-sartori-2025/?_gl=1*b6jyph*_up*MQ..*_ga*NzIyOTc0OTE5LjE3NjA2OTU0ODg.*_ga_L5R304QPXC*czE3NjA2OTU0ODgkbzEkZzEkdDE3NjA2OTU1MDYkajQyJGwwJGgw
TUTTI GLI AVVISI
Dal Neoclassicismo al primo Novecento: il rapporto con la tradizione storico - artistica tra continuità, rottura e innovazione.
Dal Neoclassicismo al primo Novecento: il rapporto con la tradizione storico - artistica tra continuità, rottura e innovazione.
L'esame orale sarà organizzato con domande aperte con riconoscimento su opere, autori e temi sviluppati e approfonditi durante le lezioni del corso.
Appunti delle lezioni. Un libro a scelta tra quelli indicati in Teams o tre monografie Artedossier a scelta di autori o temi trattati a lezione. Per agevolare lo studio si consiglia: G. Cricco, F. Di Teodoro, Itinerario nell'arte, Zanichelli, 2006, voll. 4-5, nell'edizione "versione gialla". Seguirà indicazione su eventuali letture.