×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Fotografia | Pittura / Scenografia

Annualità | Triennio


Docente Paolo Della Corte

TUTTI GLI AVVISI
Presentazione

Obiettivi formativi

Il corso si propone di introdurre gli studenti ai principi fondamentali della fotografia, fornendo una solida base teorica e pratica.
Attraverso lo studio della storia del mezzo fotografico, dei suoi linguaggi espressivi e dei principali autori, lo studente acquisirà gli strumenti critici necessari per comprendere la fotografia come linguaggio artistico, documentario e comunicativo.
Parallelamente, l’attività laboratoriale permetterà di sviluppare competenze operative nella ripresa, nella gestione della luce e nel flusso di lavoro digitale.

Programma

Contenuti del corso

Il percorso formativo si articola in due moduli principali:

Modulo teorico: analisi della storia della fotografia dalle origini ai linguaggi contemporanei; studio dei fondamenti della composizione, della luce e del rapporto tra fotografia e altre arti visive. Affronteremo le funzioni/pratiche principali della fotografia che saranno base per le esercitazioni e i futuri progetti fotografici da portare all'esame, approfondendo i codici della ritrattistica, dello still life e della fotografia diaristica.

Modulo tecnico-pratico: esercitazioni di ripresa individuali e di gruppo, sperimentazione di tecniche off camera, gestione del workflow digitale e sviluppo dei file con software Adobe.

Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi critica delle immagini, alla costruzione del progetto fotografico e al rapporto tra contenuto e forma.

Modalità didattica

Nel primo periodo il corso prevede lezioni teoriche frontali, finalizzate a fornire gli strumenti culturali e tecnici per una conoscenza basica della fotografia.
Le nozioni tecniche relative alla ripresa, introdotte nelle prime lezioni, costituiranno la base per l’approfondimento pratico mediante numerose esercitazioni di gruppo.
Tali attività consentiranno l’applicazione operativa delle tecniche off camera e dei processi di sviluppo e post-produzione dei file digitali con l’utilizzo di software Adobe.

Metodi di verifica dell’apprendimento

La verifica dell’apprendimento si basa sulla valutazione delle esercitazioni svolte durante il corso, sulla partecipazione attiva alle attività di laboratorio e su una prova finale comprendente la presentazione e discussione di un progetto fotografico personale accompagnato da una relazione scritta. L'argomento del progetto finale, scelto dallo studente, dovrà riguardare tematiche relative alla fotografia di ritratto, still life o fotografia “diaristica”. Non sono accettati progetti, di paesaggio, viaggio o reportage.