×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Storia dell'Arte Contemporanea

Secondo semestre | Biennio


Docente Marco Tonelli

Presentazione

Il corso, data per scontata la conoscenza delle principali correnti artistiche del XX e XXI secolo, affronterà questioni legate alla visione dell’arte e della innovazione più sperimentali a partire dalla rivoluzione della video arte nei suoi rapporti con le esperienze cinematiche, psichiche, performative, cibernetiche, trascendenti, cosmiche, elettroniche, mistiche, di liberazione sessuale, che il cosiddetto cinema espanso (Expanded cinema) ha avviato negli anni ’60, in particolare negli Stati Uniti.

Una speciale attenzione verrà data alla visione completa ed all’analisi di due film di fantascienza che possono essere considerati imprescindibili tra anni ’60 e ’70 per immaginare il futuro e nuovi stati di coscienza: 2001 Odissea nello spazio (1968) del regista americano Stanley Kubrick e Solaris del regista russo Andrej Tarkosvkij (1970).

Durante il corso verranno messi a disposizione degli studenti i power point delle lezioni con un ricco apparato di riferimenti iconografici afferenti le lezioni stesse, che costituirà materia d’esame.

 

La frequenza del corso è obbligatoria per almeno l’80% delle lezioni come da vigente Regolamento Didattico. Il corso è destinato esclusivamente a studenti e studentesse di NTA e per l’esame si richiede una tesina di approfondimento su un tema, argomento, artista, opere trattati durante le lezioni, a scelta dello studente o della studentessa.

Programma

Testi d’esame: 

Gene Youngblood, Expanded cinema, Clueb, 2013, pagine 23-138, 162-191, 197-205, 228-320, 351-378