Corso di
Arte del Fumetto
Annualità | Triennio
Docente Matteo Alemanno
Presentazione
Il corso di Arte del Fumetto 1 Triennio sarà presentato venerdì 24 ottobre alle ore 10 in aula 27.
Codice Teams: znns3hn
Programma
Il corso rappresenta un primo approccio al medium fumetto, può essere frequentato a partire dal secondo anno da studenti iscritti a tutte le Scuole.
Il fumetto è costituito da una componente visuale e da una componente letteraria, raccontare una storia per immagini significa dunque intrecciare questi due mondi in un insieme coerente che definisca una struttura narrativa leggibile. Il corso propone un avvicinamento progressivo basato su una serie di tappe che, dal disegno libero portano al disegno narrativo, al disegno strutturato in vignette e tavole, fino ad approdare alla realizzazione di una storia a fumetti di 6 pagine in bianco e nero, costruita a partire da un breve testo letterario.
Il corso è teorico-pratico, ha un carattere prevalentemente operativo ed è richiesta la frequenza. Le esercitazioni, svolte insieme in aula, sono di volta in volta precedute da un’introduzione teorica e metodologica.
Durante il corso vengono anche affrontati temi relativi all’anatomia e alla prospettiva per il fumetto, mentre un’attenzione particolare viene riservata alla lettura di opere a fumetti.
Il corso è annuale e dà diritto a 8 crediti formativi, le lezioni sono settimanali e, nel primo semestre, si svolgono il venerdì dalle 9 alle 13, in aula 27. Nel secondo semestre il giovedì dalle 14:00 alle 18, in aula 27.
L’esame potrà essere sostenuto nella sessione di giugno 2026, in quella di settembre 2026 e in quella di dicembre 2026. Consisterà nella valutazione di tutti gli elaborati prodotti durante il corso, dalle prime esercitazioni fino alla storia finale, e in un colloquio orale sui temi trattati. E’ inoltre richiesta agli studenti la lettura di un’opera a fumetti da presentare nella parte orale dell’esame.