Corso di
Storia dell'Arte Contemporanea 1
Secondo semestre | Triennio
Docente Marco Tonelli
Presentazione
Il corso offrirà una visione panoramica ad ampio raggio dell'arte contemporanea tra XX e XXI secolo, con focus particolari su artisti e artiste che hanno operato in particolare dagli anni ’60 (come limite si prenderà l’arte concettuale) ad oggi. Durante il corso verranno sollevate questioni che riguardano il concetto stesso di arte contemporanea e sperimentale e verranno messe a disposizione degli studenti power point con un ricco apparato di riferimenti iconografici afferenti le lezioni, che costituirà materia d’esame. Argomenti di particolare interesse saranno la pittura del XX e XXI secolo, l’arte video, l’arte afroamericana, installazioni, arte femminista, arte di paesi emergenti e naif, secondo una lettura non strettamente cronologica ma tematica dell’arte attuale.
La frequenza del corso è obbligatoria per almeno l’80% delle lezioni come da vigente Regolamento Didattico. Il corso è destinato esclusivamente a studenti e studentesse di NTA. L’esame sarà costituito da un questionario scritto a risposte multiple, riconoscimento di immagini e una tesina di approfondimento in formato power point o pdf, che sarà valutata anche rispetto all’originalità della trattazione, alla qualità dell’impaginato e dell’apparato iconografico e bibliografico prodotto.
Programma
Testo d’esame:
Tony Godfrey, L’arte contemporanea. Un panorama globale, Einaudi, 2024