×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Corso di

Museologia e gestione dei sistemi espositivi

Primo semestre | Triennio


Docente Valeria Finocchi

Presentazione

Il corso mira a fornire alle studentesse e agli studenti le conoscenze necessarie alla comprensione della natura, del funzionamento e del ruolo dei musei nel panorama contemporaneo, specialmente europeo, nonché le competenze metodologiche indispensabili per contribuire alle attività di gestione e programmazione delle istituzioni e interagire con le diverse professionalità che operano al loro interno.

Programma

Saranno affrontati i seguenti argomenti: la definizione di museo e delle sue discipline, museologia e museografia; breve excursus storico: dalle collezioni ai musei e loro evoluzione fino ai giorni nostri; il museo nella sua veste istituzionale, riferimenti normativi, funzionamento; le collezioni e gli allestimenti permanenti e temporanei; pubblico e pubblici: narrazioni , esperienze, relazioni dentro e fuori il museo; la sfida educativa; il museo nella società.

Seguiranno alcune lezioni di approfondimento sul tema del museo alla prova della sostenibilità: in particolare, si ragionerà sul ruolo che i servizi educativi museali possono avere per raggiungere tale obiettivo, cui i musei sono chiamati anche in relazione ai recenti investimenti europei.

Parte del corso sarà dedicata ad attività laboratoriale i cui esiti concorreranno alla valutazione finale.

Verranno svolte visite ad almeno due istituzioni museali del territorio e si prevedono incontri con esperti del settore.

L'esame sarà in forma scritta (domande a risposta aperta). 

Bibliografia

Programma di esame L’esame finale verterà sugli argomenti trattati a lezione e sullo studio dei seguenti testi: L. Cataldo – M. Paraventi, Il Museo oggi. Modelli museologici e museografici nell’era della digital trasformation, Milano, Hoepli, 2023 M. Rota, Musei per la sostenibilità integrata, Milano, editrice Bibliografica, 2022 (lettura integrale e studio dei capitoli 1-2; 4; 6-7; 9-10) Letture consigliate: A. Lugli, Museologia, Milano, Jaca Book, 1992 E. Hooper-Greenhill, The Educational Role of Museums, London, Routledge, 1999 L. Solima, Il pubblico dei musei, Roma, Gangemi, 2004 L. Solima, La parole del museo. Un percorso tra management, tecnologie digitali e sostenibilità, Carocci Editore Città di Castello, 2022 M. Ercolano, Educazione museale. Questioni pedagogiche e formazione di nuove professionalità, Pisa, Ets, 2024 Altri riferimenti bibliografici saranno consigliati nel corso delle lezioni.

Materiale allegato