Note biografiche
Già Conservatrice della Pinacoteca Alberto Martini e Referente dell’Archivio dell’artista, in seguito Alta professionalità per i Musei Civici di Treviso, si forma a Udine in Conservazione del Beni Culturali specializzandosi in seguito in Archeologia e Storia dell’arte all’Università di Siena. Nel 2005 con altri quattro specialisti europei è selezionata per partecipare all’International Visitor Leadership Program in Art Museum Management promosso dal Dipartimento di Stato americano. Ideatrice di mostre e curatrice di pubblicazioni scientifiche, con La Divina Commedia illustrata da Alberto Martini (Mondadori Arte, 2008) suggella un significativo progetto di salvaguardia e valorizzazione del corpus dantesco dell’artista. Nell’ambito della comunicazione e valorizzazione dei beni culturali realizza prodotti digitali per i Musei, documentari, programmi e racconti sceneggiati per la Rai Fvg, ideando e conducendo dal 2023 il programma e podcast radiofonico “Sentieri dell’arte”.

Links
https://www.raiplaysound.it/programmi/raccontisceneggiati# https://www.raiplaysound.it/programmi/sentieridellartedaveneziaalladalmazia https://www.raiplay.it/video/2025/04/FVG-PROGRAMMI-ITALIANI-WINCKELMANN-IN-MORTE-DI-UN-ARCHEOLOGO-05e3b81d-6b33-47d7-846c-850388811619.html https://www.raiplay.it/video/2025/05/watchfolder-FVG-PROGRAMMI-ITALIANI-MIELA-REINA--B-R--1800mp4-c0d0b182-f864-4e92-833a-9a9cf7b3d055.html