×

 Accademia di Belle Arti Venezia

Avvisi

Comunicazioni Istituzionali


ELEZIONI CONSULTA PER TRIENNIO A.A.2021/2022 - 2023/2024 - PUBBLICAZIONE LINK PER VOTAZIONI


In riferimento al Decreto del Direttore per le elezioni della Consulta per il triennio a.a.2021/2022 - 2023/2024, con prot. 251 del 18/011/2022, si pubblica il link per procedere alla votazioni attivo dalle ore 8.00 di martedì 8 febbraio 2022 fino alle ore 15.00 di giovedì 10 febbraio 2022.

Link per le votazioni: https://forms.office.com/r/BDbUG2zugs


ELEZIONI PER RINNOVO DELLE RSU - PUBBLICAZIONE PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI



ELEZIONI CONSULTA: PUBBLICAZIONE NOMINATIVI DEI CANDIDATI


Si pubblicano i nominativi dei candidati per l'elezione della Consulta per il triennio a.a.2021-2022 e 2023-2024, prot. 751 del 27/01/2022.


ELEZIONI CONSULTA PER TRIENNIO A.A.2021/2022 - 2023/2024


Si pubblica il Decreto del Direttore per l'elezione della Consulta per il triennio a.a.2021-2022 e 2023-2024 con allegato n.1, prot. 251 del 18/01/2022.


COMMIATO


É con profonda tristezza che comunico esser venuto meno il prof. Salvatore Guzzo, una breve quanto inesorabile malattia lo ha sottratto anzi tempo ai suoi cari e a tutti noi. Salvatore non solo era un validissimo docente, amato dagli studenti e molto stimato dai colleghi, era anche un amico. Avremo modo di ricordarlo ancora, per il momento la comunità dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, in tutte le sue componenti, si stringe intorno alla famiglia.

Il direttore
Riccardo Caldura


CHIUSURA PER FESTIVITÀ NATALIZIE - DAL 24 DICEMBRE 2021 AL 8 GENNAIO 2022


Si avvisa l'utenza che dal 24 dicembre 2021 al 8 gennaio 2022 la sede dell'Accademia di Belle Arti di Venezia sarà chiusa.

Le attività didattiche saranno invece sospese dal 23 dicembre 2021 al 8 gennaio 2022.

Riprenderà con regolare attività e orari il giorno 10 gennaio 2022.

Vedasi disposizione del Direttore con prot.16897 del 06/12/2021.


AVVISO CHIUSURA ACCADEMIA 1 NOVEMBRE 2021


Si avvisa l'utenza che il giorno 1 novembre 2021 l'Accademia di Belle Arti di Venezia sarà chiusa per la festività di "tutti i santi".

Riprenderà con regolare attività e orari il giorno 2 novembre 2021.


SCIOPERO GENERALE DAL 15 AL 19 OTTOBRE 2021


Si avvisa l’utenza che dal 15 al 19 ottobre 2021, in occasione dello sciopero generale di tutti i servizi pubblici e privati proclamato dall’Associazione Sindacale F.I.S.I. Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali e comunicato con nota prot.DFP-0065695-P-del 05/10/2021, i servizi dell’Accademia potrebbero non essere garantiti.

Si precisa che la sigla sindacale che indice lo sciopero non si è presentata alle elezioni RSU e non risultano precedenti di scioperi attuati dalla sigla sindacale presso questa Istituzione.

La Direzione


PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE EX D.M. 645/2021


Si pubblicano le graduatorie definitive relative alla costituzione di graduatorie nazionali utili per l'attribuzione di incarichi a tempo indeterminato e determinato per il personale docente delle Istituzioni Afam statali, ai sensi dell'articolo 1, comma 655, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, come modificato dall’articolo 3-quater, comma 3, del decreto-legge 9 gennaio 2020, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 12.

Tali graduatorie sono consultabili anche al seguente link: https://afam.miur.it/ e www.mur.gov.it


PROLUNGAMENTO ORARIO MOSTRA BETWEEN SPACE AND SURFACE PER 2 OTTOBRE 2021


In occasione della 10° edizione di Art Night 2021 a Venezia, si comunica che la mostra "Between space and surface" presso il Magazzino del sale n.3 dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, subirà un prolungamento di orario per il giorno 2 ottobre 2021 fino alle ore 20.00.


PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE EX D.M. 645/2021


Si pubblicano le graduatorie provvisorie relative alla costituzione di graduatorie nazionali utili per l'attribuzione di incarichi a tempo indeterminato e determinato per il personale docente delle Istituzioni Afam statali, ai sensi dell'articolo 1, comma 655, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, come modificato dall’articolo 3-quater, comma 3, del decreto-legge 9 gennaio 2020, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 12.

Tali graduatorie sono consultabili anche al seguente link: https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/avviso-n-12334-del-13-9-2021

 


CIRCOLARE PER APPLICAZIONE D.L.122 DEL 10/09/2021 PER CONTROLLO GREEN PASS


Si pubblica la circolare con prot. 12394 del 13/09/2021, in riferimento all'applicazione del D.L. n. 122 del 10-092021, in relazione alle misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale.

 


DISPOSIZIONI PER GREEN PASS E COMUNICAZIONE AULSS3


Si pubblicano i chiarimenti in relazione alle modalità applicative delle disposizioni introdotte dal Decreto-Legge 6 agosto 2021, n. 111 (verifica Green Pass).

Si rende noto che l’Accademia di Belle Arti di Venezia ha aderito alla campagna vaccinale dedicata al mondo della formazione superiore promossa dall’aussl 3, di cui si allega il comunicato pervenuto in data 8/09/2021.


PROLUNGAMENTO DELLA MOSTRA: BETWEEN SPACE AND SURFACE


Si avvisa che la mostra "Between space and surface" presso i Magazzini del Sale, a cura del Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia il Prof. Riccardo Caldura, sarò prolungata fino al 3 ottobre 2021.

Gli orari di apertura rimangono invariati.

 

 


RICORDO DEL PROF. MASSIMO ROSSI


Gentili colleghi,

il giorno 30 agosto 2021 è venuto improvvisamente meno il prof. Massimo Rossi, per anni nostro brillante professore di Elementi di produzione Video al Biennio presso la Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte.

Porgo ai suoi cari le più sentite condoglianze a nome dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.

Ringrazio la giovane videoartista Giulia Vannucci diplomatasi presso la nostra Accademia, che ha studiato con il prof. Rossi, continuando anche in seguito a collaborare con lui, per il delicato e sentito ricordo che ci ha voluto inviare.

 

Il Diirettore

Prof. Riccardo Caldura


CHIUSURA ESTIVA DELL'ACCADEMIA DAL 7 AL 14 AGOSTO 2021


Si avvisa l'utenza che l'Accademia di Belle Arti di Venezia resterà chiusa dal giorno 7 agosto al 14 agosto 2021.

Riprenderà la regolare apertura lunedì 16 agosto con orari dalle dalle ore 7.30 alle ore 14.30 fino al 31 agosto 2021.

La Direzione


RESIDENZIALITÀ STUDENTESCA: IN CRESCITA LE RICHIESTE DI PRENOTAZIONE SUL PORTALE DI STUDY IN VENICE- INSUFFICIENTE L’OFFERTA DI APPARTAMENTI DA PARTE DEI PROPRIETARI


Residenzialità studentesca: in crescita le richieste di prenotazione tramite il portale students.veniceapartment.com lanciato da Study in Venice, Comune di Venezia e Associazioni di settore. Insufficiente l’offerta di appartamenti da parte dei proprietari

 

COMUNICATO STAMPA

Quando nella primavera del 2020, di fronte dell’improvviso ed eccezionale calo della presenza turistica in città causato della pandemia, il mondo universitario aveva lanciato l’idea di un accordo per favorire la residenzialità studentesca a Venezia, l’obiettivo appariva chiaro, ma il successo dell’iniziativa non era garantito. Al buon esito del progetto contribuivano sia il polo internazionale di eccellenza dell'educazione superiore veneziana Study in Venice – composto da Università Ca’ Foscari Venezia, Università Iuav di Venezia, Conservatorio di musica Benedetto Marcello e Accademia di Belle Arti di Venezia – con i propri quasi 30.000 studenti iscritti, sia gli altri attori firmatari del protocollo: il Comune, le associazioni di categoria, Confedilizia Venezia, ABBAV e AGATA.

Per favorire la residenzialità dei giovani resa difficile, negli ultimi anni, dalla massiva destinazione turistica delle unità immobiliari, occorrevano coesione di intenti, azioni comuni e nuovi strumenti. Tra questi, il portale students.veniceapartment.com, lanciato esattamente un anno fa e dedicato alla ricerca di appartamenti per studenti a Venezia centro storico e a Mestre, restituisce oggi un quadro molto positivo di accessi e un incremento costante delle richieste, dovuto all’approssimarsi del nuovo anno accademico.  Da maggio a luglio le visite al portale e le richieste di prenotazione sono aumentate esponenzialmente passando da 1423 a 2477 e da 75844 a 151598 pagine visualizzate. In particolare, nei mesi di giugno e luglio, si evidenzia una media dei contatti giornalieri che oscilla tra 100 e 180, con due picchi registrati il 19 maggio, con 433 utenti, e il 22 luglio con 304 utenti.

Positivo anche il tasso di affittanza del portale: a 3 mesi dalla pubblicazione, nel 73% dei casi l’annuncio viene finalizzato con un contratto.

 

Tuttavia, a fronte della crescita costante delle richieste di studenti che ricorrono al portale, l’offerta di appartamenti disponibili è rimasta quasi invariata. Pur essendo il tasso di affittanza altissimo, elemento di per sé positivo, sarebbe necessario un maggior equilibrio tra domanda e offerta.

Dall’analisi dei dati del portale emerge che mentre le agenzie rispondono regolarmente, i proprietari lasciano spesso inevase le richieste di informazioni e di contatti da parte degli studenti. Particolarmente utili, per contro, le funzioni informative del portale proprio per quei proprietari (e sono numerosi) che non conoscono le specifiche dei contratti per studenti: calcolo del canone agevolato, pratiche amministrative… Auspichiamo un aumento delle locazioni a studenti che garantirebbero un reddito più basso di quelle turistiche, ma sicuro e continuo. Con un duplice obiettivo: permettere agli studenti non solo di trovare un alloggio ottimale per il proprio percorso universitario, ma anche di progettare un possibile futuro restando a Venezia al termine dell’esperienza universitaria.

 

Study in Venice

prof. Alberto Ferlenga, rettore Università Iuav di Venezia

prof.ssa Tiziana Lippiello, rettrice Università Ca’ Foscari Venezia

prof. Riccardo Caldura, direttore Accademia di Belle Arti di Venezia

prof. Roberto Gottipavero, direttore Conservatorio di musica Benedetto Marcello

www.studyinvenice.it/


NOMINA DEL PRESIDENTE AVV. FABIO MORETTI IN QUALITÀ DI PRESIDENTE DELLA CONFERENZA NAZIONALE DEI PRESIDENTI DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI ITALIANE


Il Presidente, avv. Fabio Moretti, è stato eletto per acclamazione Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidenti delle Accademie Statali, alla presenza del ministro dell’Università e Ricerca, Maria Cristina Messa. Il Direttore porge personalmente e a nome del corpo docente nonché dei dipendenti tutti le più vive congratulazioni per il nuovo prestigioso incarico che onora l’Accademia di Belle Arti di Venezia.


VARIAZIONE DEGLI ORARI DELL'ACCADEMIA PER I MESI DI LUGLIO E AGOSTO 2021


Si pubblica la circolare con prot. 7176 del 13/07/2021 per la variazione degli orari dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, per i mesi di luglio e agosto 2021.

 


SEGNALAZIONE COLLABORAZIONE NON AUTORIZZATA AGENZIA CINESE TOMAGO/YI YAN


Agli studenti cinesi,

In seguito alle diverse segnalazioni giunte ai nostri uffici da parte delle sedi di Uni-Italia in Cina e da alcuni studenti cinesi, precisiamo che l’Accademia di Belle Arti di Venezia non ha nessuna collaborazione ufficiale ed esclusiva con l’agenzia cinese TOMAGO/YI YAN.

L’ Accademia di Belle Arti di Venezia non ha mai indetto o autorizzato esami di pre-ammissione all’ Accademia da svolgersi in Cina.

 

Il Direttore

Prof. Riccardo Caldura

 

 

致中国学生:

 

在学院办公室收到Uni-Italia驻中国办事处和一些中国学生的报告之后,我们在此澄清,威尼斯美术学院与中国的“番茄海tomago意大利语学校(原意言留学)”没有任何官方独家合作。

威尼斯美术学院从未宣布或授权在中国举行任何本学院的预录取考试。

 

院长